Marco FIORI - Tel. 3355221544
Raccomandata la profilassi antimalarica.
Aperto al turismo.
PCR entro 96 ore precedenti arrivo.
Divieto per i cittadini italiani per il DPCM del 2 Marzo 2021.
Il fascino dei siti archeologici è indiscusso, le piramidi, le Qubba, le colonne semi coperte dalla sabbia donano un aspetto da scoperta e narrano di un passato di migliaia di anni tra conquiste e riconquiste. Le piramidi di Nuri, di Neroe viste al tramonto assumono colorazioni contrastanti con la sabbia e l’emozione di essere lì è struggente. I graffiti, i geroglifici, i cartigli incisi sui templi raccontano di una storia iniziata oltre 2000 anni a.C.
Bellissimo il pernottamento sull’isola formata dalla 4° Cateratta, con bagno nelle acque del Nilo e cena a base di pesce preparataci dal gestore dell’isola.
Poi un meritatissimo riposo al mare in un resort a nord di Port Sudan dal quale organizziamo escursioni su spettacolari barriere coralline. Sanganeb, Sha’ab Rumi con i resti del Precontinente II di Jacques Cousteau il relitto della nave Umbria autoaffondatosi fuori dal porto di Port Sudan il 10 giugno 1940. Un mare incredibilmente trasparente con coralli dai molteplici colori, ricchissimo di pesci di ogni tipo e dimensione. Barracuda, pesci scatola, pesci palla, murene, farfalla e tantissimi pesci pappagallo e cernie anche enormi.
