Avventure nel Mondo
Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
7 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Hotel e nave
TRASPORTI
Nave e bus
DIFFICOLTÀ
Facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Stefania SOFRA – Tel 3473601609
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Egitto: Il visto viene fornito dalla Viaggi nel Mondo ed è compreso nella quota. Indicare chiaramente nella scheda di prenotazione i dati del passaporto o, in alternativa, della carta d’identità valida per l’espatrio. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Per chi intende utilizzare la carta d’identita valida per l’espatrio e valida almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, è obbligatorio essere muniti di due foto formato tessera da presentare all’arrivo in Egitto. 

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Egitto: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.970 €
Supplemento
Estate
fino a*
+230 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+230 €
Supplemento
Da Pasqua ai Ponti Primaverili
fino a*
+250 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il trasferimento in bus da e per l’aeroporto, l’assistenza all’aeroporto del Cairo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), tutte le escursioni previste dal programma, ingressi e guide, la Crociera di 4 notti, 5 giorni con trattamento di pensione completa, le escursioni durante la crociera con guida parlante italiano, il costo del visto.
La quota non comprende
gli extra, le mance e le escursioni-visite facoltative.
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

GIORNI 1-2

LUXOR

Dall’Italia, via Cairo, arriveremo direttamente a Luxor, un museo a cielo aperto lungo il Nilo, e pernotteremo la prima notte in albergo. La mattina seguente visiteremo i templi di Karnak e Luxor, e ci imbarcheremo sulla nostra nave da crociera. Visiteremo poi la splendida Valle dei Re con le tombe dei faraoni,il tempio della regina Hatshepsut a Deir el Bahari, i Colossi di Memnone e la fabbrica dell’alabastro egiziano. 

GIORNI 3-4

ESNA, EDFU, KOM OMBO

Proseguiremo la nostra crociera, rilassati in piscina o nella zona bar, e dopo aver passato la chiusa di Esna, arriveremo a Edfu dove visiteremo il Tempio di Horus. Continueremo a navigare finoa Kom Ombo, dove si trova il tempio dedicato a Horus e Sobek. Infine la crociera terminerà ad Assuan.

GIORNI 5-6

ASSUAN E ABU SIMBEL

Ad Assuan ci attenderà un'escursione facoltativa in barca fino al villaggio nubiano, in una dimensione surreale, passando per l’orto botanico Kitchener. Raggiungeremo in bus la Grande Diga e poi con una piccola barca a motore visiteremo il Tempio di File. Infine l’ultima splendida tappa facoltativa ad Abu Simbel con i suoi templi intagliati nella roccia. 

GIORNO 7

Un volo da Assuan, con uno scalo nella capitale Il Cairo, ci riporterà in Italia. Compatibilmente con l’orario del volo internazionale di ritorno avremo la possibilità di visitare le Piramidi di Giza e il Nuovo Grande Museo Egizio (escursione facoltativa).

ASSUAN E ABU SIMBEL

Ad Assuan ci attenderà un'escursione in barca scivolando sulle placide acque del Nilo, e per chi vorrà sarà possibile fare un’escursione facoltativa all'Isola Kitchener, sede di un incantevole orto botanico. Con il bus raggiungeremo la Grande Diga di Assuan, un colossale sbarramento costruito negli anni '60 per controllare le piene del Nilo. Poi continueremo le nostre visite e con una barca a motore raggiungeremo il Tempio di File, spostato nell'attuale isola nel 1977. Per chi vorrà sarà possibile organizzare un'escursione facoltativa in uno dei coloratissimi villaggi nubiani, dove il tempo sembra essersi fermato. Infine, con un'escursione facoltativa, potremo raggiungere in bus Abu Simbel, con i suoi imponenti templi scolpiti nella roccia e salvati dalle acque del Lago Nasser. Un'esperienza indimenticabile che concluderà la nostra esplorazione di Assuan. Riprenderemo quindi la via verso Il Cairo e da li il volo che ci riporterà in Italia, assieme ai ricordi di un viaggio che ci ha fatto vivere la magia di una delle civiltà più affascinanti della storia.

Redazionale di viaggio

Un viaggio di 7 giorni per visitare l’Egitto del sud in crociera, da Luxor ad Assuan, fino ad Abu Simbel. In aereo raggiungeremo direttamente Luxor, un vero e proprio museo a cielo aperto sulle sponde del Nilo. Inizieremo la nostra visita dagli imponenti templi di Luxor e Karnak, sito dell’antica Tebe. Ci imbarcheremo quindi sulla nostra nave da crociera e ci sposteremo sulla West Bank, dove visiteremo l’affascinante Valle dei Re, luogo di sepoltura dei grandi re del Nuovo Regno, ed il biglietto d’ingresso include la visita di tre tombe faraoniche a scelta. Dopo questa prima immersione dell’antico mondo egizio, ci sposteremo al tempio della regina Hatshepsut nella valle di Deir el-Bahari, e infine ammireremo gli enormi Colossi di Memnon, due gigantesche statue che un tempo facevano parte del tempio di Amenofi III. Qui potremo decidere di effettuare alcune visite supplementari facoltative: il villaggio degli operai e degli artigiani a Deir el Medina, le pittoresche ed interessanti tombe dei privati che illustrano la vita della gente comune ed il grandioso tempio funerario del faraone Ramesse III, Medinet Habu. Riprenderemo quindi la nostra navigazione in totale relax, in piscina o nella piacevole area bar, da cui osservare la lenta navigazione sul Nilo e dopo aver passato la chiusa di Esna, arriveremo a Edfu. Quì visiteremo il Tempio di Horus che si presenta in tutta la sua imponenza, uno dei templi meglio conservati del paese, dedicato al dio Horus, il falco, simbolo di protezione e giustizia. Riprenderemo poi la navigazione verso Kom Ombo, dove si trova un tempio dedicato a due diverse divinità: Horus, il dio dalla testa di falco e Sobek, il dio dalla testa di coccodrillo, la cui presenza richiama il legame sacro tra il Nilo e la fertilità delle terre circostanti. Sempre a Kom Ombo visiteremo anche l’interessante Museo dei coccodrilli e lo storico Nilometro. Da Kom Ombo, continueremo la nostra crociera fino alla bellissima città di Assuan che segnava un tempo il confine meridionale dell’Egitto.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
EGITTO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili