Avventure nel Mondo

DUBAI 6 DAYS Viaggio di gruppoAdventureMedio Oriente

Foto di Paolo Filippo Nugari

Un breve viaggio di gruppo, di sei giorni alla scoperta della città che dal deserto si è proiettata al futuro, città di contrasti, dove il mondo arabo incontra l’occidente, dove il libro dei record viene riscritto ogni pochi mesi. L'itinerario può prevedere un'eventuale escursione alla capitale Abu Dhabi.

DURATA
6 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Appartamenti
TRASPORTI
Mezzi pubblici o noleggiati
DIFFICOLTÀ
Facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Filadelfio DI LEO - Tel. 3286283804
Anna GALANTI - Tel. 3351259058
Sabrina FERRI - sabryferri@yahoo.it
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Emirati Arabi: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese e non contenere visti per Israele.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Emirati Arabi: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
985 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+350 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+70 €
Supplemento voli nazionali se necessario
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti con mezzi pubblici e noleggiati si pagano con la cassa comune
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
385 €
Supplemento
Alta stagione
+70 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 SET - 22 SET
cod: 2211
Prenota
03 OTT - 08 OTT
cod: 1155
Prenota
24 OTT - 29 OTT
cod: 1156
Prenota
07 NOV - 12 NOV
cod: 1165
Prenota
21 NOV - 26 NOV
cod: 1917
Prenota
05 DIC - 10 DIC
cod: 1920
Prenota
12 DIC - 17 DIC
cod: 1928
Prenota
28 DIC - 02 GEN
cod: 1136
Prenota
28 DIC - 02 GEN
cod: 1137
Prenota
29 DIC - 03 GEN
cod: 1139
Prenota
29 DIC - 03 GEN
cod: 1140
Prenota
30 DIC - 04 GEN
cod: 1142
Prenota
01 GEN - 06 GEN
cod: 1146
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Grattacieli e città del futuro

Scopriremo la Dubai moderna, tra il Burj Khalifa che svetta sullo skyline, i quartieri di Downtown e Marina, l’isola artificiale di Palm Jumeirah e i grandi centri commerciali che sono veri e propri mondi paralleli. La città ci mostrerà la sua dimensione più innovativa, dove architetture futuristiche e progetti avveniristici raccontano la rapidissima trasformazione dal deserto a metropoli globale.

Giorni 4-6

Deserto, souk e radici arabe

Il viaggio ci porterà anche nella Dubai della tradizione, tra i souk dell’oro e delle spezie, i vicoli del quartiere storico di Al Fahidi e le traversate in abra sul Creek. Uscendo dalla città ci attenderanno le dune del deserto, che esploreremo in safari fino a raggiungere i campi beduini, per entrare in contatto con la cultura araba autentica e vivere l’altra faccia dell’Emirato.

Redazionale di viaggio

Un tuffo nel clima mite dell’inverno di Dubai, metropoli giovanissima che in poco più di un decennio si è ritrovata catapultata dalle tende beduine, dai pescatori di perle e dai commercianti di spezie all’avanguardia architettonica ed alla finanza globale. A Dubai tutto luccica, tutto è iperbolico, tutto è stato costruito per battere record e per non avere eguali al mondo. È il centro economico del mondo arabo, luogo di incontro ideale tra Asia, Africa ed Europa. 

In questi pochi giorni decideremo con che occhi guardare questa città, autentica nella sua unicità. Autentica nella sua ostentazione di ciò che sembrava impossibile. In delicato equilibrio tra mondo arabo ed occidente, tra passato e futuro.

Grattacieli e città del futuro

A pochi chilometri dal Creek, il paesaggio cambia radicalmente: lo skyline è dominato dal Burj Khalifa, la torre di 828 metri che è il grattacielo più alto al mondo. Dalla terrazza panoramica si gode una visione a 360° sulla città, mentre ai suoi piedi si sviluppa Downtown Dubai, con il Dubai Mall – tra i più grandi centri commerciali del mondo – e le Dubai Fountains, spettacoli d’acqua e luce che ogni sera attirano migliaia di visitatori.

Lungo la Sheikh Zayed Road si allineano torri, hotel e il Dubai International Finance Centre, che ospita anche gallerie d’arte. Più a sud si raggiunge Dubai Marina, un quartiere costruito intorno a un porto turistico artificiale che pullula di yacht, ristoranti e locali, con il vivace lungomare di The Walk. Non distante sorge Palm Jumeirah, l’isola artificiale a forma di palma, con resort di lusso come l’Atlantis e il suo parco acquatico. Accanto si staglia il Burj al Arab, l’hotel a forma di vela che è diventato uno dei simboli architettonici della città.

Gli shopping mall fanno parte integrante dell’esperienza di Dubai: dal Mall of the Emirates, con la celebre pista da sci al coperto, all’Ibn Battuta Mall, dedicato ai viaggi dell’esploratore marocchino, fino al moderno Mirdif City Centre.

Lo sapevi che…?

La città dei record

Dubai è un laboratorio a cielo aperto di record e progetti ingegneristici senza precedenti. Il Burj Khalifa, con i suoi 828 metri, è stato costruito con oltre 330.000 m³ di calcestruzzo e visibile da oltre 90 km di distanza nel deserto. Le isole artificiali, come Palm Jumeirah, sono state create con milioni di tonnellate di sabbia dragata dal fondale del Golfo Persico e sono così grandi da essere riconoscibili persino dalle immagini satellitari. L’hotel Burj al Arab, progettato a forma di vela, sorge su un’isola artificiale collegata alla terraferma da un ponte privato ed è uno degli alberghi più lussuosi al mondo, classificato come “sette stelle†per la qualità dei suoi servizi. Persino i centri commerciali hanno primati particolari: il Dubai Mall ospita più di 1.200 negozi e un acquario gigante con 10 milioni di litri d’acqua, mentre il Mall of the Emirates è celebre per la sua pista da sci al coperto lunga 400 metri, un vero paradosso nel cuore del deserto.

Deserto, souk e radici arabe

Dubai nasce intorno al Creek, l’insenatura che ha dato vita alla città e che ancora oggi racconta la sua identità più antica. A Bur Dubai si trovano il quartiere di Bastakiya, con le case tradizionali e le torri del vento usate come sistema naturale di ventilazione, e il Dubai Museum, ospitato nell’antico forte di Al Fahidi, che ripercorre la vita beduina prima dell’era del petrolio. Passeggiando tra i vicoli si raggiunge il Textile Souk, dove tessuti e stoffe colorate introducono alla vita quotidiana locale.

Un’abra, la piccola imbarcazione in legno che attraversa il Creek, ci conduce a Deira, cuore commerciale della città storica. Qui si trovano i souk delle spezie, dell’oro e dei profumi, con bancarelle e botteghe che conservano atmosfere di un tempo. Poco distante si allineano i dhow, le imbarcazioni tradizionali che ancora oggi trasportano merci verso Iran e Golfo Persico. La Dubai della tradizione si ritrova anche nel Souk Madinat Jumeirah, un moderno labirinto di canali e corridoi che richiama l’architettura araba con torri del vento e viste spettacolari sul Burj al Arab.

Oltre i confini urbani, il deserto è a breve distanza: le dune dorate diventano lo scenario di escursioni in jeep o quad, con la possibilità di osservare il tramonto tra i paesaggi che hanno segnato la vita dei beduini. Non mancano infine esperienze più popolari e autentiche, come il fish market, con il richiamo dei venditori e i banchi di pesce fresco, o le partite di wrestling improvvisate dalla comunità pachistana lungo la corniche nei giorni di festa.

Chi desidera allargare lo sguardo può raggiungere in giornata Abu Dhabi, capitale federale degli Emirati. Qui si visita la Grande Moschea di Sheikh Zayed, costruita in marmo bianco e famosa per le decorazioni in madreperla, il lungomare della Corniche, lo sfarzoso Emirates Palace e le attrazioni moderne di Yas Island, dal circuito di Formula 1 al Ferrari World.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili