Avventure nel Mondo
Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
16 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Autobus con autista
DIFFICOLTÀ
Facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Loredana BOSCARATO - Tel. 3394395118
Angela BONDIONI - Tel. 320 0446780
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Armenia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Azerbaijan: occorre il visto per l’Azerbaijan. Dal gennaio 2017 esiste una procedura online di e-visa destinata all’ottenimento di un visto per una sola entrata nel Paese della durata massima di 30 giorni. Tutte le informazioni circa la richiesta di e-visa si trovano al seguente link: https://evisa.gov.az/en/ 
È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Georgia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Armenia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Azerbaijan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Georgia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.865 €
Supplemento
Estate
fino a*
+180 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+180 €
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento guida locale in Georgia e Armenia.
+95 €
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento itinerario comprendente Svaneti
+100 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+80 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano. (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale). La polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un pacchetto di servizi comprendente tutti i pernottamenti, le prime colazioni, i trasporti in minibus con autista.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
200 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 SET - 30 SET
cod: 6957
Prenota
15 SET - 30 SET
cod: 2181
Prenota
04 OTT - 19 OTT
cod: 1133
Prenota
16 OTT - 31 OTT
cod: 1138
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Dall’Azerbaijan alla Georgia: città moderne, antichi monasteri e passo di confine

Partiremo da Baku esplorando la città e i suoi dintorni, tra arte contemporanea e testimonianze millenarie. Dalla penisola di Absheron saliremo lungo l’interno fino a Sheki, per poi attraversare il confine georgiano e immergerci tra le colline di Kakheti e la spiritualità dei suoi monasteri.

Giorni 6-10

Dalle vette del Caucaso ai borghi di pietra dello Svaneti

Dopo Tbilisi, ci muoveremo tra le valli del Caucaso e le chiese di Kazbegi, per poi spostarci a ovest verso Kutaisi. Da qui ci avventureremo fino a Mestia e Ushguli, villaggi sospesi nel tempo tra le montagne dello Svaneti, raggiungibili solo con mezzi 4x4 e tanta voglia di camminare.

Giorni 11-16

Tra Georgia e Armenia: canyon, fortezze rupestri e città sacre

Attraverseremo le regioni rurali della Georgia verso il confine armeno, esplorando Vardzia e le fortezze della valle del Kura. In Armenia scopriremo templi precristiani, monasteri arroccati e il cuore di Yerevan, città dalla memoria forte e identità viva, prima del rientro in Italia.

Perchè fare questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Quando ho scelto di fare questo viaggio cercavo qualcosa di autentico, lontano dalle rotte più battute. Il Caucaso è stato questo e molto di più: paesaggi montani inaspettati, monasteri aggrappati alle rocce e città piene di contrasti. Ma ciò che ha fatto la differenza è stato il gruppo: abbiamo condiviso chilometri, risate e silenzi. È un viaggio che ti segna e ti allarga lo sguardo". (Francesca P.)

Redazionale di viaggio

Dal Mar Caspio fino alle vette del Grande Caucaso, questo viaggio ci porterà a esplorare tre paesi complessi e affascinanti: Azerbaijan, Georgia e Armenia. Terre di passaggio, di fede e frontiera, dove le culture persiana, russa, ottomana e bizantina si sono incontrate e scontrate per secoli. Percorreremo strade impervie tra canyon e vulcani di fango, città rupestri, chiese millenarie, castelli e capitali che raccontano una storia antica ma anche modernissima. Dormiremo tra le montagne, viaggeremo in 4x4, ci perderemo nei mercati e condivideremo il nostro cammino con altri viaggiatori curiosi come noi. Il Caucaso non è una meta, è un passaggio: ci sfida, ci sorprende e ci resta dentro.

Dall’Azerbaijan alla Georgia: città moderne, antichi monasteri e passo di confine

Atterreremo a Baku, una capitale sospesa tra modernità e memoria. Cammineremo lungo la città vecchia (Icherisheher), Patrimonio UNESCO, tra caravanserragli, minareti e torri medievali. Poi ci lasceremo stupire dall’architettura avanguardista del Heydar Aliyev Center progettato da Zaha Hadid. Nei dintorni visiteremo la penisola di Absheron, dove incontreremo i vulcani di fango di Qobustan, petroglifi millenari e l’Ateshgah, un tempio del fuoco zoroastriano che testimonia l’antico culto del fuoco della regione. Dopo una tappa a Shamakhi, con la moschea Juma e i mausolei Yeddi Gumbaz, ci fermeremo a Sheki, città ricca di storia lungo la Via della Seta, famosa per i suoi palazzi decorati e le case in legno intagliato. Attraverseremo quindi la frontiera con la Georgia, visitando luoghi di culto suggestivi come il Monastero rupestre di David Gareja, immerso in un paesaggio semidesertico, e ci sposteremo verso Tbilisi, una delle capitali più affascinanti della regione, dove inizieremo a scoprire la vivace anima caucasica.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Caucaso georgiano: tra montagne, torri medievali e villaggi alpini dello Svaneti

Da Tbilisi saliremo lungo la Georgian Military Highway, una delle strade più scenografiche del Paese, che ci condurrà verso nord. Visiteremo il Monastero di Jvari, simbolo del cristianesimo georgiano, per poi raggiungere Kazbegi e il passo di montagna che ci regalerà viste sul monte Kazbek (5.047 m). Da lì cammineremo verso il suggestivo Monastero di Gergeti, arroccato su un promontorio erboso con vista panoramica. Dopo una giornata piena di storia e natura, torneremo a Tbilisi per un’ulteriore esplorazione cittadina. Continueremo il nostro viaggio verso ovest fino a Kutaisi, una delle città più antiche della Georgia, per visitare i quartieri ebraici, il bazar, e la vicina Grotta di Prometeo, piena di stalattiti e giochi di luce. Da qui inizierà la nostra avventura verso lo Svaneti, la regione montana georgiana meno toccata dalla modernità. Con i 4x4 risaliremo le valli fino a Mestia e Ushguli, due villaggi dominati da torri medievali (patrimonio UNESCO), dove potremo entrare in contatto con la cultura degli Svan, una delle popolazioni più isolate e autentiche del Caucaso.

Lo sapevi che...

In Armenia e Georgia il brindisi è una vera forma d’arte?

Durante i pasti in compagnia, il primo bicchiere di vino o chacha (il forte distillato georgiano) si accetta con un sorriso e rispetto, perché a seguire arriverà un discorso solenne da parte del "tamada", il maestro dei brindisi. Ogni brindisi è dedicato a qualcosa di importante: la famiglia, gli antenati, l’amicizia, la pace o il viaggio stesso. Rifiutare di partecipare può essere percepito come scortese, quindi alziamo i bicchieri e lasciamoci coinvolgere da questo rituale collettivo!

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Armenia nascosta: monasteri scavati nella roccia, canyon e la memoria del Novecento

Proseguiremo verso sud attraversando paesaggi rurali e passando per il parco Dadiani di Zugdidi (se aperto), per poi visitare il Monastero di Ubisa e giungere a Vardzia, uno dei luoghi simbolo della Georgia: una città-monastero scavata nella roccia con più di 600 stanze su livelli sovrapposti. Supereremo il confine con l’Armenia e raggiungeremo Gyumri, antica città distrutta da un terremoto e poi ricostruita, e infine Yerevan, capitale armena. Da qui esploreremo un territorio ricco di spiritualità e geologia: il Tempio ellenistico di Garni, l’unico tempio pagano rimasto nel Caucaso, e il Monastero di Geghard, scavato interamente nella roccia e circondato da pareti scoscese. Faremo sosta al grande Lago Sevan, circondato da montagne e monasteri arroccati sulle sponde. Visiteremo Echmiadzin, sede del cattolicesimo armeno, e concluderemo con un momento importante: il Museo del Genocidio Armeno, per comprendere una pagina fondamentale della storia del Paese. Ultime ore a Yerevan per scoprire le piazze, il mercato e il centro cittadino, prima del rientro in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili