Utilizziamo i cookies tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Nel
rispetto della normativa sulla privacy, abbiamo bisogno della tua approvazione per poterli usare.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
aereo, autobus
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Partenze da altri aeroporti su richiesta con supplemento
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione
rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui
la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo interno per Urgenc, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un pacchetto di servizi comprendente pernottamenti in alberghi e case private, mezza pensione, i trasferimenti da e per gli aeroporti, il trasporto in pullman con autista o eventualmente treno veloce per l’itinerario in programma, una guida locale uzbeca, gli ingressi a musei e monumenti, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione). Le eventuali notti extra dovute all’arrivo e alla partenza notturni dei voli, si pagano con la cassa comune (25$)
La quota non comprende
i biglietti per il teatro, i trasporti e le escursioni non previste nel programma e le mance da pagare con la cassa comune e gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
50
€
il piano voli generalmente non prevede il pernottamento a tashkent in arrivo e in partenza. qualora si decidesse di richiedere una sistemazione alberghiera, il relativo costo (25$) verrà pagato dalla cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione.
Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere.
Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per
una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Il viaggio di una settimana per visitare tre centri di grande interesse artistico dell’Asia Centrale: Bukhara, Khiva e Samarcanda antiche città carovaniere, che conservano tesori di antiche architetture con scintillanti cupole di maioliche policrome dai fondi blu-azzurri e svettanti minareti in laterizio.
Il viaggio ha una durata di 8 giorni con partenza dall'Italia per Tashkent quindi in volo per Urgenc da dove proseguiamo per la vicina Khiva. La città vecchia, ancora raccolta all’interno delle possenti mura, ha numerose costruzioni, la maggioranza delle quali risale al XVIII-XIX secolo. Completiamo la visita della città e in autobus, attraverso la regione desertica del Kyzylkum e del Kara Kum, raggiungiamo Bukhara. Città più ampia che offre molti monumenti di grande interesse e dove pernotteremo 2 notti, quindi sempre in autobus privato con autista puntiamo su Samarkanda con una deviazione per visitare Shakhrisabz la città di Timur, Tamerlano. Una giorno per la visita della splendida Samarkanda e nel pomeriggio il treno veloce Afrasib che in 2 ore ci porta a Tashkent dove ci imbarcheremo sul volo per l'Italia.
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e
dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione
del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
ASIA CENTRALE
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.