LUNGO IL GIORDANO Viaggio di gruppo • Avventura • Medio Oriente
ISRAELE-GIORDANIA-PALESTINA Alla scoperta delle origini della nostra civiltĂ in una terra generosa e tormentata
Marco DEL LUCCHESE - Tel. 3398396046
L'ingresso nel paese è consentito rispettando i seguenti requisiti:
- Assicurazione sanitaria con copertura covid, giĂ compresa nel pacchetto.
- Conferma dell’avvenuta compilazione online della dichiarazione di ingresso (c.d. “Entry statement”) reperibile al seguente link
effettuata massimo 48 ore prima della partenza
Il rientro in Italia sarĂ possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale piĂą dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerĂ effettuare tampone pcr o antigenico.
Prima dell'imbarco è necessario registrarsi al seguente form online e compilare il seguente formulario
Si ricorda di controllare sempre i requisiti dei paesi di transito
Il rientro in Italia sarĂ possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale piĂą dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerĂ effettuare tampone pcr o antigenico.
NOTA PER TUTTI I VIAGGI IN ISRAELE E TERRITORI
Gli itinerari dei programmi in ISRAELE e TERRITORI potrebbero variare sulla base dei comunicati del Ministero degli Esteri sito web www.viaggiaresicuri.it
Un viaggio di grande intensità e di forti emozioni alla scoperta delle origini della nostra civiltà , in una terra generosa e tormentata, sacra a tre religioni. Un viaggio che vuole essere anche un augurio, se è vero che saluteremo dicendo shalom o salaam, due parole quasi uguali che vogliono dire la stessa cosa: pace.
Dall’Italia in volo per Amman, rapida visita al teatro romano e al mercato prima di proseguire per Jerash, una delle decapoli romane, ricca anche di testimonianze bizantine e paleocristiane. Percorrendo la Strada dei Re saliamo al monte Nebu, dal quale gli Ebrei in fuga contemplarono finalmente la Terra Promessa, ci fermiamo a Madaba per ammirare il mosaico che rappresenta una delle più antiche carte geografiche, poi al castello crociato di Kerak, per arrivare in serata al Wadi Musa, porta d’ingresso al sito di Petra. Dedicheremo due giorni pieni alla scoperta dell’antica capitale dei Nabatei. Il Siq, uno stretto canyon scavato in una roccia dalle stupefacenti sfumature rossastre si apre su uno scenario affascinante di tombe rupestri, monumenti, un teatro romano, una via colonnata. Visiteremo Beyt el Deir, la cosiddetta Piccola Petra, dove è probabile l’incontro con gruppi di beduini che non hanno ancora rinunciato alla vita nomade.
Raggiungiamo Wadi Rum, dove pernotteremo in un campo tendato per provare l’emozione di una notte sotto il luminoso cielo del deserto. Al mattino partiamo coi fuoristrada dei nostri amici beduini alla scoperta delle forme e dei colori di questa estrema propaggine del Rub al Qali, il quarto vuoto, il grande deserto della penisola arabica. Ripartiti a malincuore per Amman, cercheremo di trovare il tempo per una breve immersione fra i coralli del mar Rosso, prima di varcare la frontiera a Eilat, la prima città israeliana. E’ come entrare in altro mondo: grattacieli, un acquario sommerso ultramoderno, insegne sfavillanti. Direzione nord lungo la strada che costeggia il mar Morto, per salire a piedi (ma c’è anche una comoda funivia) alle fortezza di Masada, ultima roccaforte della rivolta degli zeloti contro i romani. I difensori della cittadella preferirono darsi la morte piuttosto che arrendersi agli assedianti, l’episodio è ancora oggi ricordato come monito della volontà di resistenza degli israeliani. Nella riserva naturale di Ein Gedi, poco distante, potremo rinfrescarci alle sorgenti e apprezzare l’ambiente delle oasi, sorprendentemente ricco di vita, prima di provare la sconcertante sensazione di galleggiamento nelle acque salate del Mar Morto. Superati vari check-point, proseguiamo per Gerusalemme, Al-Quds per l’Islam, città santa per tutti, città di sangue e di preghiera. Percorriamo a piedi i quattro quartieri della città vecchia, cristiano, arabo, ebreo, armeno, per rendere visita ai luoghi sacri, ma anche per renderci conto di quanto sia difficile e tuttavia possibile la convivenza di genti di fede diversa. Fuori dalle mura, non mancheremo di visitare il Yad Vashem, commovente museo dell’Olocausto, il Me’a She’arim, quartiere degli ultra ortodossi, il museo di Israele con i rotoli di Qumran, le vetrate di Chagall. Con un viaggio breve, ma reso difficile dai pesanti controlli, passeremo nella zona palestinese, dove avremo modo di renderci conto delle difficili condizioni di vita dei palestinesi, divisi e isolati nella loro stessa terra dalla costruzione del muro, indispensabile barriera di sicurezza secondo gli uni, orribile e illegale strumento di segregazione per gli altri. Dedicheremo due giorni alla visita di Betlemme, con la grotta della natività e la tomba di Rachele, poi di Hebron e Gerico, prima di rientrare a Gerusalemme e proseguire per Amman, che raggiungeremo superando il King Hussein Bridge e una difficile frontiera, prima del rientro in Italia.
L'itinerario consigliato o di massima potrebbe non corrispondere alla durata effettiva del programma e delle date esposte. E' pubblicato solo a titolo informativo ed è il risultato di precedenti viaggi realizzati dalla nostra organizzazione.




