ISTANBUL INSIEME Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Chi va a Istanbul e Costantinopoli non sa che quando arriverà alla piazza delle moschee resterà a bocca aperta perché Istanbul è magnifica e riempie gli occhi. Affacciandosi sul Bosforo appare un profilo di case e minareti, gabbiani e barche, tram e ponti e giardini di tale bellezza che non ha eguali in nessun'altra città al Mondo. Il viaggio prevede anche partenze in versione Discovery.
La linea dei viaggi INSIEME nasce per chi desidera effettuare brevi viaggi da 4-5 gg nelle principali capitali europee e del Mediterraneo, ma non riesce ad organizzarsi da solo o semplicemente cerca, al di lĂ della cerchia dei propri cari amici, di partire in compagnia di nuovi amici viaggiatori. Per eventi speciali come festival, concerti, mostre o celebrazioni, la durata potrebbe variare. Il coordinatore nei viaggi INSIEME sarĂ il tramite fra tutti i compagni di viaggio, sarĂ documentato sulla cittĂ da visitare, sui dettagli in merito all'alloggio prenotato e coordinerĂ le sistemazioni, gli appuntamenti e gli incontri con i compagni di viaggio, sempre con la vostra collaborazione.
Occorre il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio (validi almeno 5 mesi dalla data di partenza). Se la carta d’identità in possesso è ancora in formato cartaceo, è fondamentale che sia perfettamente intatta per evitare il rischio di rigetto all’imbarco.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Costantinopoli, ai confini tra l’Europa e Asia.
Adagiata sulle rive del Bosforo, città antica, capitale dell’ impero ottomano che arrivò a minacciare l’Europa, ha un fascino sottile, ammaliante, anello di congiunzione tra Oriente e Occidente che fonde elementi di molte culture nei suoi monumenti e nella sua gente. Sfavillante, piena di luci e di colori, con i suoi minareti e cupole che svettano nel cielo, l’antichità che trasuda da ogni pietra, la malinconia del passato, le stradine strette e polverose. Tutto ciò può sembrare, oltre che animatissimo e profondo, anche caotico, ma ci dà l’immagine dell’Istanbul di sempre. Tra il turbinio e l’incessante agitazione, si levano quasi in ogni angolo di strada le silenziose moschee, angoli di pace altrove scomparsi.
La Moschea Blu, divenuta simbolo della città con i suoi sei minareti e con le meravigliose ceramiche blu e l’altrettanto famosa Moschea di Solimano il Magnifico. Vero prodigio di architettura, la celebre chiesa di Santa Sofia, ornata di splendidi mosaici. Poi il Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani, oggi trasformata in museo, famosissimo per l’esposizione delle collezioni di gioielli e di porcellane cinesi. Saliremo al Caffè Pierre Loti, il locale prediletto dall’omonimo scrittore francese per godere della splendida vista sul Corno d’Oro.
Non mancheremo, con il traghetto pubblico, l’escursione lungo il Bosforo fino al Mar Nero: Prendendo un traghetto di linea da Eminou è possibile, in circa 2,5h, arrivare all'ultima fermata di Anadolu Kavagi. Qui con una camminata faticosa si raggiungono le mura di una antica fortezza dalle quali ammirare tutto il canale del Bosforo e l'ingresso al Mar Nero. Al ritorno con due bus di linea si arriva ad Uskudar, sulla parte asiatica di Istanbul, dove è possibile visitare la magnifica moschea Atik Valide Camii con tutte le sue maioliche originali. Al tramonto poi, il sole che "si spegne" alle spalle del Corno d'Oro, visto dal molo di Uskudar, è una vista che da sola vale l'intero viaggio.
Sono inoltre possibili anche due escursioni prettamente rilassanti. La prima all'Isola di Marmara, con l’eventuale sosta di una notte. La seconda, in una sola giornata, a una delle Isole dei Principi.
Un bagno rilassante, lontano dalla frenesia della città . Infine un’immersione totale nel Gran Bazar, il famoso mercato, per un inevitabile shopping. Poi il volo per l’Italia.




