ISTANBUL E OLTRE Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Un viaggio di gruppo di una settimana a Istanbul, adagiata sul Bosforo: esploreremo i suoi bazar vibranti, i suoi musei ricchi di storia e cultura. Vivremo un'avventura indimenticabile tra le meraviglie architettoniche e le atmosfere uniche di questa città straordinaria.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.
Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-4
Scopriremo Istanbul a piedi, attraversando i quartieri di Fener, Balat, Üsküdar e Kadıköy, tra caffè sul Bosforo e antiche moschee. Visiteremo la Moschea Blu, Santa Sofia, Topkapi, l’Ippodromo romano e il Gran Bazar, lasciandoci ispirare dai racconti e dai volti di questa metropoli sospesa tra Asia ed Europa.
Giorni 5-8
Da Istanbul ci sposteremo verso l’entroterra e la costa: esploreremo Nicea con il suo lago e le antiche mura, l’elegante Bursa, la mitica Troia e le scogliere di Gallipoli. Cammineremo tra siti archeologici, villaggi ottomani e bazar storici, condividendo il viaggio con la popolazione locale e il nostro gruppo.
Perchè visitare in gruppo Istanbul e i suoi dintorni?
"Ho voluto scoprire la Turchia autentica insieme a un gruppo con cui ho condiviso ogni scelta. A Istanbul ho camminato nei quartieri di Fener e Balat, ho attraversato il Bosforo in traghetto e ho visitato Santa Sofia con occhi nuovi. Ho dormito a Bursa, ho mangiato con i locali a Iznik e ho esplorato le rovine di Troia. Un'esperienza vera, costruita insieme giorno per giorno". (Daniele M.)
Istanbul, antica Costantinopoli, ci accoglierà con il suo intreccio unico tra Europa e Asia. Cammineremo tra moschee e minareti, nei quartieri storici come Fener e Balat, tra cupole, mercati e profumi d’Oriente. Visiteremo luoghi iconici come Santa Sofia, la Moschea Blu, la Moschea di Solimano e il Palazzo Topkapi. Saliremo al Caffè Pierre Loti per ammirare il Corno d’Oro e vivremo la città come viaggiatori, attraversandola in traghetto tra le sue anime europee e asiatiche.
Escursioni da Istanbul
Proseguendo oltre i confini cittadini, potremo ampliare il nostro viaggio spostandoci verso Bursa, visitando le sue moschee storiche e i bazar ottomani, per poi raggiungere Pergamo, esplorando l’Acropoli e l’Asclepion. Continuando verso sud, ci immergeremo tra le rovine di Troia prima di sostare a Canakkale, gustando pesce fresco sul porto. Attraversando lo Stretto dei Dardanelli, ci addentreremo nella penisola di Gallipoli, camminando tra campi di battaglia e memoriali, prima di rientrare a Istanbul, portando con noi immagini e racconti di un’Anatolia poco battuta.
Lo sapevi che...
A Istanbul esiste una fermata della metropolitana con vista mare?
La stazione “Üsküdar†della linea Marmaray si affaccia direttamente sul Bosforo: scendendo si ha una vista unica sull’acqua, con traghetti che passano e gabbiani che volano bassi. È una delle poche metropolitane al mondo a collegare due continenti, Europa e Asia, in meno di 5 minuti.


Crociera sul Bosforo e isole
Con un traghetto pubblico arriveremo fino ad Anadolu Kavağı, per una camminata verso la fortezza con vista sul Mar Nero. Rientreremo via Üsküdar, dove visiteremo l’Atik Valide Camii prima di goderci il tramonto sul Corno d’Oro. Chi lo desidera potrà dedicare del tempo anche a una gita all’Isola di Marmara o alle Isole dei Principi, perfette per un momento di pausa dal ritmo cittadino.
Escursioni da Istanbul
Proseguire oltre i confini cittadini permetterebbe di ampliare l’esperienza visitando Bursa, con le sue moschee storiche e i bazar ottomani, per poi raggiungere Pergamo ed esplorare l’Acropoli e l’Asclepion. Si proseguirebbe verso le rovine di Troia e la cittadina portuale di Canakkale, dove si potrebbe gustare pesce fresco in riva al mare. Attraversando i Dardanelli, si visiterebbero i campi di battaglia della penisola di Gallipoli, per poi rientrare a Istanbul con nuovi sguardi e storie da condividere.
Crociera sul Bosforo e isole
Navigare lungo il Bosforo con un traghetto pubblico condurrebbe ad Anadolu Kavağı, da cui si salirebbe a piedi fino alla fortezza affacciata sul Mar Nero. Rientrando via terra, si farebbe tappa a Üsküdar per visitare l’Atik Valide Camii e ammirare il tramonto sul Corno d’Oro. Chi volesse allontanarsi dal ritmo cittadino potrebbe dedicare una giornata alle Isole dei Principi oppure prevedere una sosta sull’Isola di Marmara, trovando un momento di quiete in luoghi fuori dalle rotte più battute.

