Avventure nel Mondo
Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
bus
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Stefano ROSSI - Tel. 347 0430360
Davide BRAMBILLASCA - Tel. 3401592747
Anna Maria RUGGIERI - Tel. 3703614297
Giuliano BONALUME - Tel. 3496455681
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio (validi almeno 5 mesi dalla data di partenza). Se la carta d’identità in possesso è ancora in formato cartaceo, è fondamentale che sia perfettamente intatta per evitare il rischio di rigetto all’imbarco.

SITUAZIONE COVID-19
Turchia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.195
Supplemento
Estate
+ 120
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 120
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 80
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il trasferimento in arrivo, bus con autista da Ankara a Smirne, 3 pernottamenti in albergo con prima colazione a Istanbul, trasferimento Istanbul/Ankara in volo o treno veloce, 3 notti in mezza pensione in Cappadocia, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Gite ed escursioni da pagare con la Cassa Comune.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
625
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 MAR - 29 MAR
cod: 1404
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio composito che permette di coniugare l'interesse per la storia e l'archeologia con quello paesaggistico, visitando una regione unica, la Cappadocia, dove l'azione erosiva delle piogge e dei venti ha creato un paesaggio fiabesco.

Dedichiamo i primi giorni alla visita di Istanbul, meravigliosamente adagiata sul Corno D'Oro, il Bosforo e il mar di Marmara, crocevia di dominazioni fortemente contrapposte, portatrici di due importanti religioni monoteiste, che hanno lasciato tangibili segni nella sua architettura. Così, mentre gli svettanti minareti delle sue moschee, alcune veramente imponenti, ci parlano dell'ultima dominazione, quella ottomana, gli splendidi mosaici di S. Sofia e di Karije Muzesi ci rivelano l'antica anima cristiana.

Partiamo da Istanbul verso la Cappadocia. Raggiungeremo Ankara in volo o treno veloce, visitiamo il Museo delle Civiltà Anatoliche, doveroso prologo che ci introdurrà alla comprensione di quanto man mano andremo scoprendo. Obbligatoria la visita di Yazilikaya e di Hattusa, l'antica capitale del regno ittita, posta sotto la tutela dell'UNESCO.

Ci attende ora la Cappadocia con le sue formazioni tufacee, che osserveremo da tutte le angolazioni, compresa quella esaltante dall'alto di una mongolfiera nella luce dell'alba. Una lunga tappa, nel corso della quale avremo modo di osservare l'aspro acrocoro anatolico, ci condurrà al Nemrut Dagi, patrimonio dell'Umanità, e giunti, con una bella camminata, sull'alto del monte che domina una profonda vallata solcata dall'Eufrate, vedremo le enormi teste della tomba di Antioco II prendere vita sotto la radente luce del tramonto.

Lasciamo il Nemrut, dopo un giorno interamente dedicato alla zona, per riprendere la stessa strada verso ovest prima di scendere giu verso la costa turca ad Adana. La tappa successiva ci vedrà al teatro di Aspendos; con Perge sarà la volta delle rovine di una città greca e, giunti ad Antalya, ci concederemo una parentesi naturalistica andando a vedere le cascate del Duden e la città fortificata Termessos con la sua notevole necropoli e la suggestione del suo teatro sospeso tra cielo e montagne e delle sue rovine prese d’assalto dalla vegetazione, che neppure Alessandro il Grande riuscì a espugnare. A Phaselis si trova una città licia in rovina sulla spiaggia. A Olympos arde la Chimera, fiamma spontanea e inestinguibile che scaturisce dalle crepe delle pendici rocciose del monte Olympos, a tutt’oggi le sue origini non sono state spiegate. A Demre andremo a visitare le rovine di Myra, uno stupefacente gruppo di tombe licie scavate nella roccia.

Più avanti ci concederemo un pò di relax con l’escursione in barca all’Isola Kekova (tombe licie sommerse); indi Kas (rovine di Antiphellus), Patara (rovine e splendida spiaggia), Xanthos (rovine, teatro, tombe), Letoon (rovine, templi), Pinara (tombe rupestri, teatro). Proseguiamo per Aphrodisias, Pamukkale, il Dilek Milly Park (mare e boschi), Efeso, Selciuk per finire a Smirne da dove in volo rientreremo in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Milano/Roma – Istanbul
Giorno 2
piedi
Istanbul (Topkapi, Cisterna, Basilica, Gran Bazar, Mercato delle spezie, Torre di Galata, Hamam)
Giorno 3
piedi, battello, minibus
460 km
Istanbul (Moschea Blu, Aya Sofia, Kariye Muzesi, Crociera sul Bosforo).
Giorno 4
treno + bus
450 km
Treno per Ankara (Museo delle civiltà anatoliche e Cittadella), Hattusa, trasferimento in Cappadocia
Giorno 5
bus
100 km
Urgup, Camini delle fate, Valle di Goreme, Valle dell’immaginazione, Zelve, Uchisar, Urgup
Giorno 6
bus + trekking
230 km
Urgup , Kaymakli (città sotterranea), Valle di Ihlara (trekking fino a Belisirma), Selime (monastero), Agzikarahan, Urgup
Giorno 7
bus
570 km
Urgup - Nemrut Dag
Giorno 8
bus
Nemrut Dag
Giorno 9
bus
518 km
Nemrut Dag - Malatya - Elbistan - Adana
Giorno 10
bus
310 km
Adana - Kiskalesi, Mature Kalesi, Anamurium, Side
Giorno 11
bus
220 km
Side Aspendos, Termessos, Phaeselis, Olympos, Chimera
Giorno 12
bus + barca
80 km
Olympos, Isola di Kekova (periplo in caicco: città sommersa, calette e bagni, tombe licie di Kalekoy), Kas
Giorno 13
bus + barca
165 km
Kas, Spiaggia di Kaputas, Dalyan e relativo giro in barca a Kaunos e Itzuzu
Giorno 14
bus
330 km
Dalyan, Aphrodiasas, Pammukale, Hierapolis
Giorno 15
bus
190 km
Pammukale, Dilek milly Park, Selciuk
Giorno 16
bus + aereo
Selciuk, Efeso, Izmir, Italia

Il programma potrebbe comprendere un 16° giorno da trascorrere al mare.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
TURCHIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili