Avventure nel Mondo
DURATA
13 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Autobus con autista
DIFFICOLTÀ
Nessuna particolare difficoltà
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Turchia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio integro/a con una validità residua di almeno 5 mesi.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Turchia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.160 €
Supplemento
Estate
fino a*
+190 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il trasporto in minibus con autista per l’itinerario stabilito (escluso carburante da pagare con la Cassa Comune), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
i pernottamenti, i pasti, gli ingressi a monumenti e musei, da pagare con la Cassa Comune, gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
615 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
21 MAG - 02 GIU
cod: 2313
Prenota
16 GIU - 28 GIU
cod: 0889
Prenota
08 LUG - 20 LUG
cod: 0890
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-4

Dai siti antichi all’Anatolia rurale

Raggiungeremo Milas, Miletos, Didyma ed Efeso, immergendoci nei resti di antiche civiltà. Attraverseremo Aydin e Afrodisias, dormendo in cittadine locali e attraversando strade montane per raggiungere Pamukkale e le sue acque minerali.

Giorni 5-9

Dalle vette all’azzurro della costa

Da Hierapolis scenderemo verso l’entroterra di Antalya, poi Olympos e la costa di Kekova fino a Kas. Tra monti, rovine e mari trasparenti scopriremo il volto più autentico della Licia, dormendo in strutture familiari e spostandoci tra pulmino e barche.

Giorni 10-13

Baie, porti e rotte condivise

Proseguiremo verso Fethiye, Dalyan e Marmaris tra porti, mercati, spiagge e villaggi costieri come Oren e Karahavit. Ci muoveremo insieme su percorsi panoramici e tratte in barca, vivendo l’ultima parte del viaggio a stretto contatto con la natura e la gente del posto.

Perchè scegliere questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Abbiamo camminato tra rovine millenarie, navigato lungo coste isolate, mangiato con le famiglie del posto. Abbiamo deciso insieme il percorso, lontano dai circuiti turistici. La Costa Turchese non l’abbiamo solo visitata: l’abbiamo vissuta, condivisa, attraversata. Ed è così che ci ha cambiati". (Marco P.)

Redazionale di viaggio

La costa della Turchia non risplende solo per le magnifiche baie e il mare ancora incontaminato quasi ovunque, ma anche per la ricchezza dei suoi siti archeologici, ogni baia, ogni insenatura offre un incanto diverso. Siti archeologici da scoprire, acque blu in cui immergersi, atmosfere rilassanti in cui è piacevole trovarsi.

Dai siti antichi all’Anatolia rurale

Il nostro viaggio inizierà tra le rovine delle grandi civiltà del passato. Voleremo verso Milas passando per Bodrum, porta d’ingresso all’Anatolia occidentale. Ci muoveremo poi tra i templi di Miletos e Didyma, dove il tempo sembra essersi fermato. Raggiungeremo l'antica Priene, città ionica immersa tra colline e pini, fino a Efeso, una delle meraviglie archeologiche del Mediterraneo. Proseguiremo per Aydin e Afrodisias, sito meno noto ma ricco di fascino, con uno dei teatri antichi meglio conservati. Dormiremo in strutture locali e ci sposteremo con mezzi condivisi, sperimentando l’autenticità dell’ospitalità anatolica. Attraverseremo poi paesaggi montani per arrivare a Pamukkale, dove le formazioni calcaree bianche e l’antica Hierapolis ci accoglieranno con la loro storia millenaria. Sarà un percorso denso di storia e incontri, in cui ogni tappa sarà scelta e vissuta insieme.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Dalle vette all’azzurro della costa

Scenderemo verso la fertile regione di Denizli, per poi aprirci al paesaggio mediterraneo. Toccheremo Antalya, città antica e moderna, crocevia tra Oriente e Occidente. Da qui raggiungeremo Olympos, antico sito licio nascosto nella vegetazione, dove potremo camminare tra le rovine a pochi passi dal mare. Navigheremo a bordo di barche locali verso l’isola di Kekova e le rovine sommerse di Ucagiz, scoprendo tratti di costa accessibili solo via mare. Proseguiremo fino a Kas, cittadina costiera vivace e accogliente, dove i tramonti si mescolano ai racconti della gente del posto. Ogni spostamento sarà l’occasione per osservare la varietà dei paesaggi turchi: dalle montagne ricoperte di pini alle baie dall’acqua limpida, scegliendo insieme le tappe e le esperienze, sempre in sintonia con lo spirito del gruppo.

Lo sapevi che...

Babbo Natale e Costa Turchese?

La tomba di San Nicola (sì, proprio Babbo Natale!) si trova nella città di Myra, vicino a Demre, lungo la costa licia. San Nicola fu un vescovo realmente vissuto nel IV secolo, noto per la sua generosità verso i più deboli. La sua figura ispirò la leggenda moderna di Santa Claus. Oggi è venerato sia dai cristiani che dai musulmani.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Baie, porti e rotte condivise

L’ultima parte del viaggio sarà dedicata a una scoperta lenta e partecipata della costa sud-occidentale. Da Fethiye e Calis, con i suoi tramonti infuocati e il porto vivo di tradizioni, ci sposteremo verso Dalyan, navigando sul fiume tra canneti e rovine scavate nella roccia, fino alla spiaggia delle tartarughe. Proseguiremo verso Marmaris, toccando piccole spiagge, mercati locali e tratti di costa dove sarà possibile fermarsi a camminare o nuotare. L’ultima notte la trascorreremo nei pressi di Karahavit, immersi nel silenzio della natura, prima di rientrare in Italia. Sarà il momento per condividere le riflessioni del viaggio, i legami creati e le storie vissute insieme, prima di chiudere un cerchio fatto di strade, orizzonti e incontri autentici.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
TURCHIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili