CIPRO Viaggio di gruppo • Avventura • Sud Europa
la più orientale isola del Mediterraneo, crocevia di genti e culture; giro in auto e mare
Stefania LAERA - Tel. 3771730420
L'ingresso nel paese è consentito presentando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid completato da almeno 14 giorni
- Certificato di avvenuta guarigione da Covid avvenuta massimo 180 giorni.
- Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti all'imbarco
- Tampone Rapido/Antigenico effettuato nelle 24 ore precedenti all'imbarco
Per l'ingresso nella parte Turca dell'isola, è necessario presentare UNO dei seguenti requisiti :
- Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid completato da almeno 14 giorni
- Certificato di avvenuta guarigione da Covid avvenuta massimo 180 giorni.
- Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti all'imbarco
- Tampone Rapido/Antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti all'imbarco
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Cipro è un'isola immersa in un tiepido mare azzurro dove storia, leggenda, realtà si fondono in un'armonia piena di fascino. La bellezza della natura e millenni di cultura fanno di Cipro un'isola che non ha confronti. E' posta quasi al crocevia tra Europa, Asia e Africa. Tale posizione ne ha influenzato la storia, la cultura e il destino. Venere, dea della bellezza e dell'amore, nacque dalla spuma delle tiepide acque di Cipro. Paesaggi esotici, clima salubre, una grande varietà di fiori e frutta, una cultura affascinante e l'ospitalità del popolo cipriota hanno creato il luogo ideale per vacanze spensierate. Foreste di pini odorosi di resina nascondono vecchi monasteri e chiese bizantine dai preziosi affreschi e icone antiche. Vi sono chilometri di spiagge dove passeggiare o fare il bagno e tranquille, idilliache insenature.
Un volo ci porta dall'Italia a Larnaka. Cittadina tutta 'belle époque', fonda la sua storia nella leggenda del regno di Kition. Ci spostiamo a 40 km da Larnaka nella regione di Agia Napa, un vero paradiso per chi ama il mare, dove un monastero silenzioso domina quella vivacissima città balneare. Nei dintorni di Larnaka andiamo a visitare la chiesa Panaghìa Angeloktisti, il villaggio neolitico di Choirokoitia e il monastero di Stavrovouni.
Proseguiamo lungo la costa fino a Limassol, famosa sin dai tempi dei crociati per la produzione del vino Commandarìa. Non mancheremo di visitare il castello di Kolossi, antica sede dei cavalieri ospedalieri di Gerusalemme, i bei mosaici dell'antica Kourion e le adiacenti rovine del tempio di Apollo. Più oltre, lungo una costa che è tutta un alternarsi di spiagge e pittoresche baie, tra cui quella in cui la leggenda afferma sia nata Venere, si apre l'affollato porto di Paphos. I dintorni di questa città testimoniano del passaggio dei greci, dei romani, dei bizantini e dei crociati: visiteremo Kouklia, i famosi mosaici di Nea Paphos e il monastero di Agios Neophytos.
Potremo effettuare delle escursioni nella zona dei Monti Troödos: è proprio nel cuore dell'isola che si trovano i monasteri più affascinanti, molti dei quali segnalati dall'Unesco. Un nome fra tutti: quello del ricchissimo Kykkos, meta dei fedeli come degli amanti dell'arte. Arriviamo a Nicosia, l'ultima capitale al mondo ancora divisa, costruita all'interno dell'isola per sfuggire ai pirati che flagellavano le coste. Splendido il palazzo dell'Arcivescovo, che echeggia inflessioni veneziane. Di impronta mediorientale invece il caravanserraglio, sito nella parte nord della città, splendidamente restaurato. Effettueremo il giro nel settore turco, toccando le sue attrazioni principali. Fantastica la visita al castello di Sant'Ilarione, preso a modello da Walt Disney per i suoi disegni animati. Nel castello a guardia del porto di Girne si trova il relitto di una nave da carico affondata in epoca romana. Elegante l'Abbazia di Bellapais, poco distante. Lungo la costa orientale si visiteranno le rovine di Salamina e la città di Famagosta, cinta da possenti mura dai veneziani, che vi costruirono la cattedrale di S. Nicola, ora moschea, il palazzo, S. Giorgio dei Greci e la Torre cosiddetta di Otello. Altra possibile escursione lungo la strada dei vini per Omodos e il museo delle ceramiche di Fili.
Si torna a Larnaka per un ultimo bagno prima di salire sul volo che ci riporterà in Italia.
Per il passaggio a Cipro Nord è necessario pagare un'integrazione per auto per la copertura assicurativa.
