ANELLO D'ORO SOFT Viaggio di gruppo • Adventure • Nord Europa
Esploriamo Mosca, San Pietroburgo e le città dell'Anello d'Oro con servizi tutti prenotati. Insieme alla scoperta della nuova realtà della Russia libera, visitando le principali attrazioni culturali e storiche, tra cui il Cremlino, l'Hermitage e le cattedrali medievali, immergendoci nella ricca storia e cultura russa.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Vittorina MONGIARDO - Tel. 3393367789
Igor MOLESINI - Tel. 3356107680
Manuela CASER - Tel. 3397503546
L'ambasciata prevede che per l'assicurazione dei partecipanti sopra i 62 anni ci sarà una maggiorazione di 15 euro, sopra i 65 anni una maggiorazione di 30 euro e sopra i 75 anni una maggiorazione di 60 euro.
Un viaggio che oltre a comprendere le due grandi città Mosca e San Pietroburgo si sviluppa lungo le strade permettendo quindi un approccio più diretto con la realtà e visitando le più famose città d'arte dell'Anello d'Oro.
In volo dall'Italia a Mosca, con alcuni giorni a disposizione visiteremo tutto, compresi i luoghi testimoni degli avvenimenti della rivoluzione dell'agosto ‘91 vicino alla 'Casa Bianca' e la sede del presidente della repubblica russa dove sventola la bandiera a tre colori della Russia rinnovata. A Mosca, durante il soggiorno, visita panoramica della città : Piazza Teatralnaya, Via Gorkij, Prospettiva Arbat Nuovo, le colline di Lenin con l'università Lomonosov. La Piazza Rossa con la chiesa di San Basilio e il Mausoleo di Lenin e, all'interno del Cremlino, le cattedrali, lo Zar dei cannoni e la Zarina delle campane. Visita al monastero di Novodevichy con la sua cattedrale e le tombe di personaggi illustri. Una serata la dedicheremo a uno spettacolo teatrale, concerto o balletto. Quindi partiamo alla scoperta delle città dell'Anello d'Oro iniziando da Vladimir, la capitale del principato Vladimir-Suzdal, fondata all'inizio del 12° secolo dal principe Vladimir 'Monomach'. A Vladimir visitiamo le cattedrali dell'Assunzione e di San Dimetro famose per gli affreschi dipinti da Andrej Rublev e Daniil Cerny, pittori geniali del medioevo russo. Da Vladimir visitiamo Suzdal: un museo all'aperto. È meraviglioso il Cremlino, un complesso enorme di monasteri e chiese. Ritorniamo a Vladimir, strada facendo visitiamo un capolavoro dell'architettura russa, la chiesa dell'Intercessione a Bogoliubovo. Proseguiamo per Kostroma: un'altra città -fortezza e importante mercato, conserva chiese e il monastero Patievski, uno dei più famosi della Russia e un importante museo dell'architettura di legno. Proseguiamo per Yaroslavl: antico centro commerciale che presenta importanti testimonianze della sua ricchezza, costruita sulle rive del Volga è ricca di monumenti risalenti al 16 e 17 sec.
Quindi la città di Rostov centro della produzione di smalti, una delle arti applicate più famose in Russia. Rostov è nota anche per le sue campane. Trasferimento a Sergiev Posad (Zagorsk) e visita del monastero della S.Trinità e di Sergio, poi a Mosca e partenza in treno per San Pietroburgo, dove le giornate saranno dedicate al giro panoramico della città . Piazza Palazzo, le Colonne Rostrate, il Campo di Marte, la Piazza dei Decabristi con l'Ammiragliato, la via Rossi e la Prospettiva Nevskij con i suoi ponti e caratteristici negozi. Visita del Museo Hermitage nel fastoso Palazzo d'Inverno, uno dei più grandi musei del mondo e della Fortezza di Pietro e Paolo. Escursione di mezza giornata a Zarskoe Selo, con il Palazzo di Caterina e il parco fatto costruire dallo Zar Pietro come residenza estiva per la consorte. L'ultimo giorno, da San Pietroburgo rientro a Milano e Roma.






