Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, case private
TRASPORTI
Auto e pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Maurizio CODONI - Tel. 3356238789
Mario TARDUCCI - Tel. 3347700874
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Romania

Ingresso consentito senza restrizioni 

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
715
Supplemento
Estate
+ 120
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo dall’Italia a Bucarest, il noleggio di auto, le assicurazioni auto, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni, l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
360
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
28 APR - 06 MAG
cod: 0587
Prenota
02 GIU - 10 GIU
cod: 1021
Prenota
01 LUG - 09 LUG
cod: 1022
Prenota
15 LUG - 23 LUG
cod: 1024
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 2722
Prenota
12 AGO - 20 AGO
cod: 2723
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 2724
Prenota
Itinerario e redazionale

Una nazione con castelli, fortezze, monasteri, chiese in legno, siti archeologici, bellezze naturali, le montagne, le dolci colline, le valli, i laghetti, il Danubio con i sui 3 delta principali che vanno a sfociare nel mar Nero, le pianure senza fine coltivate a girasoli e mais della Moldavia, il cibo non molto vario ma buono, abbondante e genuino, le città, i paesini rurali del Maramures, il mito del conte Vlad Tepes, detto l’Impalatore della Valacchia per sua crudeltà nei confronti degli invasori turchi, conosciuto più comunemente con il nome di Dracula tra le verità e la leggenda, i carretti trainati dai cavalli, la religione cristiano ortodossa che non contrasta con la cristiano cattolica, con chiese all’interno affrescate, senza sculture, senza sedie e con la lunghissima funzione religiosa tenuta dai Pope con barba e capelli lunghi, ne fanno sicuramente un luogo di cultura, di storia, d’arte e di svago.

Partiamo dall’Italia in volo per Bucarest. Prendiamo possesso delle nostre auto ed iniziamo subito con un giro della città, capitale della Romania chiamata la "Piccola Parigi dell'Est". L’indomani completiamo la vista della città: l’Arco di Trionfo (Arcul e Triumf) "piccolo fratello” di quello di Parigi, la Casa del Popolo (ex Casa di Ceausescu–ora il Parlamento) il piu grande edificio dell’Europa e secondo al mondo, Calea Victoria, la strada piu famosa di Bucarest, piena di negozi, il fiume Dambovita con il suo splendido Palazzo di Giustizia, la Piazza dell’Universita, Piazza della Rivoluzione con l’Atheneum Roman, sede di tutti i concerti di musica classica e con il Palazzo Reale, la zona Lipsani - il centro storico di Bucarest.

Bucarest-Sibiu (285 km) Partenza per Sibiu, sulla strada breve sosta per visitare la cittadina e la cattedrale di Curtea de Arges, che nasconde la leggenda di Manole. In seguito nella Valle dell'Olt visita del Monastero di Cozia - in stile rumeno "brancovenesc". Proseguiamo per Sibiu, con la Grande Piazza, la Piccola Piazza e la Piazza Huet e visiteremo la Chiesa evangelica e il Museo Bruckenthal. Cena in un ristorante del centro storico, con specialità della Transilvania.

Sibiu-Sighisoara (100 km) Partiamo per i Medias – con la sua Torre che ricorda la Torre di Pisa. Subito dopo visitiamo la Cittadella di Biertan, un esempio caratteristico di fortezza-chiesa-famiglia, una delle 300 chiese fortificate costruite tra i secoli 14° e 16°. La cittadella è arroccata su di una collina, nel centro del villaggio, con due cinte e mezzo di mura unite da una scalinata coperta, con 3 murri di difesa, 6 torri e 3 bastioni.

Nel pomeriggio siamo a Sighisoara, la più bella citta medioevale della Romania, citta fortezza abitata da 1300 fin oggi, circondata da torri e bastioni e anche la citta dove e nato Vlad l’Impalatore. L’ombra di Dracula vaga nottetempo per i vicoli della città.

Sighisoara-Barsana (250 km) Puntiamo su Maramures, la regione dove il tempo sembra essersi fermato, le cui chiese sembrano arrivare fino alle nuvole e dove la gente balla e canta ogni giorno. Attraversiamo le citta di Targu Mures con la sua bellissima Piazza delle Rose e la citta di Bistrita, famosa stazione turistica invernale per proseguire verso Sighetu Marmatiei, attraversando le Valli di Iza e Mara, veri musei di arte rurale all'aperto. Arrivo nel più bel complesso monastico di Maramures per la visita ad uno dei piu interessanti cimeteri d'Europa - Il cimitero Allegro a Sapanta. Continuiamo il nostro tragitto in questa terra di favola visitando le chiese in legno di Bogdan Voda e Ieud con le loro antichi affreschi e icone su legno e con le loro tipiche torri slanciate.

Sulla strada per Baia Mare visiteremo i villaggi rurali di Budesti, Calinesti e Surdesti (con la piu alta chiesa in legno d'Europa - 54m).

Barsana-Voronet (250 km) Ci dirigiamo verso la Bucovina, chiamata “ la zona dei 2000 monasteri “ passando per Campulung Moldovenesc e Voronet. I monasteri Voronet, Sucevita, Moldovita e Humor con i loro affreschi sia interni che esterni furono decorati tra il sec. XV e XVI e sono considerati capolavori di arte bizantina, unici in Europa, dichiarati patrimonio UNESCO. Proseguiamo la visita con primi due monasteri dipinti dalla Bucovina: Moldovita e Sucevita.

Il Monastero di Moldovita, risalente al 1532 e costruito da Petru Rares è dipinto sia all’esterno che all’interno come la "Vittoria di Costantinopoli”, "La Preghiera della Santa Vergine” o "l’Albero di Jesse”. Il colore dominante del Monastero di Moldovita è un giallo solare. Si tratta della piu grande chiesa eretta nel periodo dello stile Moldavo.

Il Monastero fortificato di Suceavita fu l’ultima costruzione con lo stile di Stefan cel Mare, gli affreschi esteriori sono datati 1596 e il colore verde predomina su tutti. Quindi altri 2 bellissimi monasteri: Humor e Voronet, di cui l’ultimo fu fondato nel 1488 dal sovrano Stefano il Grande e conosciuto come "La Cappella Sistina dell’Est” con il famoso colore dominante "blue di Voronet”. Proseguiamo per Suceava, capitale della Moldavia durante Stefan cel Mare dove possiamo visitare “ La cittadella di Suceava”.

Voronet- Brasov Di buon mattino partiamo per Brasov, la piu bella citta medioevale della Romania. Visita alla chiesa fortificata di Prejmer, la piu antica - dal 1225 e anche la piu grande della Transilvania, anch’essa patrimonio dell’Unesco.

Visita della città di Brasov: La Chiesa Nera, Il quartiere vecchio Schei, La Porta Caterina che separava i rumeni dai sassoni. Immancabile la visita al famoso Castello di Dracula a Bran.

Continuiamo il nostro giro con la stazione turistica Sinaia "la perla dei Carpazi". Qui si potra visitare il più bel castello rumeno, in stile bavarese, risalente ai tempi di re Carol I - il Castello Peles. Vicino si trova il Castello Pelisor - costruito per Ferdinando e Maria, eredi di re Carol I, e decorato dalla stessa regina Maria in stile art nouveau.

Brasov-Bucarest (175 km) Torniamo a Bucarest, attraversando la Valle di Prahova con le stazioni turistiche Predeal, Azuga, Busteni, Sinaia. Non ci resta che prendere l’aereo che ci riporterà in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili