ROMANTISCHE STRASSE BAVIERA INSIEME Viaggio di gruppo • Avventura • Nord Europa
Milioni di turisti visitano ogni anno la Romantische Strasse, da Wurzburg fino ai piedi delle Alpi rendendola di gran lunga l'itinerario turistico più frequentato della Germania. Quasi 400 km attraverso la Baviera, per finire nei pressi degli stravaganti castelli di Ludwig II, quasi al confine con l'Austria. Durata variabile 4 o 5 giorni.
La linea dei viaggi INSIEME nasce per chi desidera effettuare brevi viaggi da 4-5 gg nelle principali capitali europee e del Mediterraneo, ma non riesce ad organizzarsi da solo o semplicemente cerca, al di là della cerchia dei propri cari amici, di partire in compagnia di nuovi amici viaggiatori. Per eventi speciali come festival, concerti, mostre o celebrazioni, la durata potrebbe variare. Il coordinatore nei viaggi INSIEME sarà il tramite fra tutti i compagni di viaggio, sarà documentato sulla città da visitare, sui dettagli in merito all'alloggio prenotato e coordinerà le sistemazioni, gli appuntamenti e gli incontri con i compagni di viaggio, sempre con la vostra collaborazione.
Ingresso permesso presentando il Green pass europeo rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione Covid completata da almeno 14 giorni
- Certificato di Guarigione da Covid avvenuta da almeno 29 giorni e massimo 90 giorni .
- Tampone Pcr o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti l'imbarco
Tale obbligo vale anche per i bambini, a partire dai 12 anni.
Compilazione formulario online solo se si proviene da zone ad alto rischio, la lista completa delle aree a rischio si trova qui.
NB: Se si proviene da zone ad alto rischio, sprovvisti di certificazione vaccinale o guarigione è richiesto, anche per il solo transito, un tampone antigenico o Pcr effettuato nelle 48 ore precedenti l'arrivo in Germania.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico
BAVIERA ROMANTISCHE STRASSE Il più famoso itinerario turistico della Germania è la Romantische Strasse.
Dall'imponente panorama delle Alpi bavaresi nei pressi della cittadina di Füssen, punto di partenza per chi proviene da sud, all'armoniosa valle del Meno che circonda Würzburg. Circa 400 chilometri da percorrere in tutto relax, per godersi i magnifici paesaggi naturali e le suggestive località che s’incontrano lungo il percorso.
Arrivando dall'Italia puntiamo su Fussen il primo paese che si incontra sulla Strada Romantica ed è la base per visitare i castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau. Il paese come tanti altri che incontreremo è affascinante con lampioni decorati di fiori, insegna in ferro battuto, tutto in ordine e ben restaurato. Visitiamo i due castelli e volendo gita in bici al lago di Forggensee. Proseguiamo per Landsberg am Lech, le 3 maggiori attrazioni della cittadina: il Rathaus (il municipio), la torre Schmalzturm e la fontana Marienbrunnen. Dopo una quarantina di chilometri percorsi tra lussureggianti vigneti, si giunga ad Augsburg (Augusta), la terza città più grande della Baviera dopo Monaco e Norimberga. Qui, al numero 30 della Frauentorstraße, si può visitare la Mozarthaus dove, il 14 novembre 1719, nacque Leopold Mozart, padre del grande Amadeus. Proseguiamo per una serie di villaggi uno più bello dell'altro piccoli gioielli si questa affascinante regione. A Dinkelsbuhl con un borgo pittoresco tra i più belli della Via Romantica ha una tradizione artistica visibile nei numerosi laboratori artigiani lungo le strade del centro. Rothenberg sul Tauber dove si trova il villaggio di Natale di Käthe Wohlfahrt. È una cittadina gotico medioevale deliziosa. Come in tutta questa zona le case a graticcio sono una più bella dell'altra. Alla fine vi sembrerà di averne viste abbastanza ma il bello è che sono tutte una diversa dall'altra e tutte splendide. Il suo centro storico sembra uscito da un libro di fiabe (di Natale, ovviamente!).
ll castello di Weikersheim si trova a poca distanza da Bad Merghentheim. Risale al XII secolo ma fu ricostruito nel ‘700 dopo che fu parzialmente distrutto durante la guerra dei Trent’anni, Bad Merghentheim. In questa cittadina, famosa per il suo parco termale visitiamo il Castello dell'Ordine Teutonico. Infine, si prosegue verso la città vescovile di Würzburg, sede anche di una prestigiosa università, dove si conclude il nostro tour lungo la Romantische Strasse. Würzburg è conosciuta soprattutto per la monumentale Residenz, la residenza dei principi-vescovi, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Qui è conservato il celebre affresco del pittore veneziano Giambattista Tiepolo, Omaggio del mondo al principe vescovo, che si trova sulla volta del sontuoso scalone d’onore. Un capolavoro che chiude il viaggio in bellezza. Approfittiamo dell'ultimo tempo disponibile per passeggiare senza una meta per le stradine del suo centro storico e respirare l'atmosfera romantica di questa regione seduti a un tavolino all'aperto nella piazza del mercato.





