Avventure nel Mondo

GERMANIA FIABESCA Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Roberto Corradossi

Viaggio in pulmino tra la storia e la cultura artistica della Germania, da Monaco ad Amburgo, da Berlino a Francoforte. Tra centri storici, città d’arte, castelli medioevali, palazzi imperiali e ripercorrendo le orme dei fratelli Grimm lungo la famosa Strada delle Fiabe.

DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Roberto CORRADOSSI - Tel. 3335466982

SITUAZIONE COVID-19
Germania

L'ingresso è consentito senza restrizioni

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da VERONA
520
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il nolo del pulmino (escluso il carburante), le assicurazioni, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 LUG - 25 LUG
cod: 1020
Prenota
13 AGO - 24 AGO
cod: 2721
Prenota
24 AGO - 04 SET
cod: 4270
Prenota
15 SET - 26 SET
cod: 4271
Prenota
Itinerario e redazionale

Viaggio di carattere storico-culturale alla scoperta in pulmino delle meraviglie della Germania. Da Monaco di Baviera ad Amburgo, dalla capitale storica e federale Berlino a quella finanziaria di Francoforte. Tra centri storici e culturali, città d’arte patrimonio dell’UNESCO, castelli e centri medioevali, chiese e palazzi imperiali e ripercorrendo le orme dei fratelli Grimm lungo la paradisiaca Strada delle Fiabe.

Si parte in pulmino da Verona ed in giornata, dopo aver oltrepassato le Alpi passando per Innsbruck, giungiamo a Monaco di Baviera, capitale della regione. Da Monaco ci spostiamo rapidamente a Augsburg, città che durante il Medioevo era tra le più ricche e potenti d’Europa, quindi Norimberga. Infine Bamberga, nota per la sua intensa produzione di birra e per le sue birrerie che in alcune casi risalgono all’epoca medioevale, è anche città d’arte il cui centro storico, risparmiato dai bombardamenti della II Guerra Mondiale, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Proseguiamo verso nord uscendo dalla Baviera, per arrivare ad Eisenach e visitare il celebre castello medioevale di Wartburg eretto nel 1073. Oggi patrimonio dell’UNESCO, è tra i meglio conservati d’Europa ed è particolarmente famoso per essere il luogo nel quale Martin Lutero rimase nascosto per 10 mesi, mesi che dedicò alla traduzione del Nuovo testamento in lingua tedesca. Arriviamo quindi a Weimar, citta patrimonio dell’umanità di enorme rilevanza artistica, e uno dei maggiori centri storico-culturali dell’intera Germania. È qui, infatti, che a cavallo tra il 700 e l’800 dimorano una serie di artisti illustri tra scrittori, musicisti e filosofi del calibro di Goethe, Schiller, Bach, Wagner, Herder e Nietzsche.

Arriviamo quindi a Dresda, capitale culturale della Sassonia che sorge sul fiume Elba, ricca di monumenti in stile barocco ma tristemente famosa anche per i terribili bombardamenti del 1945 che ai tempi rasero al suolo gran parte del centro storico. Sempre lungo il fiume Elba, visiteremo Wittenberg, di enorme importanza storica in quanto fortemente legata alla figura di Martin Lutero, del suo collaboratore Filippo Melantone (entrambi sono sepolti qui) e di conseguenza agli inizi della loro Riforma protestante, prima di arrivare infine a Berlino, capitale federale e storica della Germania. Trascorreremo nella capitale un intera giornata in piena libertà: gireremo nella Berlino unificata, dall’Alexanderplatz dedicata allo Zar Alessandro I al Kurfürstendamm con i resti della Kaiser Wilhem Gedächtniskirche distrutta dai bombardamenti della II guerra mondiale e non ricostruita a perenne monito dei danni provocati dalle guerre, la Porta di Brandeburgo ed i resti del muro, il quartiere del governo, le chiese gotiche di Nikolaikirche e Marienkirche, il Castello di Charlottenburg e ancora il vicino Museo Egizio con l’ammaliante bellezza del busto di Nefertiti. Lasciamo quindi la capitale per raggiungere Amburgo, grande città con passato anseatico e snodo commerciale cruciale per il paese. E’ la seconda città più popolosa della Germania oltre ad essere il suo porto principale ed il secondo per importanza dell’intera Unione Europea.

Da Amburgo ci spostiamo nuovamente verso Brema, capitale dell’omonimo stato e anch’essa antica città anseatica oggi di ricca di tradizioni e cultura. E’ da qui che cominceremo a seguire le orme dei fratelli Grimm e delle loro fiabe percorrendo la famosa “Deutsche Marchenstrasse†(la Strada delle Fiabe) che da Brema ci porterà fino ad Hanau, alla periferia di Francoforte, attraverso boschi, castelli, villaggi, natura incontaminata e luoghi fiabeschi riconducibili ai loro racconti ed alle loro leggende. Da Brema raggiungeremo Bad Oeynhausen ed il suo museo delle fiabe, quindi Hamelin la città del ‘Pifferaio Magico’, il castello di Burg Polle di ‘Cenerentola’, il villaggio di Oberweser usata dai fratelli come ambientazione per ‘Biancaneve ed i 7 Nani’ e per il ‘Gatto con gli Stivali’, il castello di Sababurg della “Bella Addormentata nel Boscoâ€. Quindi Kassel, la ‘capitale’ della ‘strada’ con il famigerato museo dedicato ai fratelli Grimm, i boschi di Schwalmstadt di ‘Cappuccetto Rosso’, la citta medioevale di Marburg famosa per la sua prestigiosa università nella quale studiarono entrambi ed infine ad Hanau, città natale dei Grimm a pochi chilometri dalla la vicina Francoforte, cuore finanziare del paese e scalo aeroportuale tra i più trafficati al mondo. Da Francoforte raggiungiamo Wurzburg per visitare la splendida Residenza, palazzo vescovile patrimonio dell’UNESCO progettato ed ultimato nel 700 da uno dei più importanti architetti del barocco, famoso soprattutto per gli affreschi di Tiepolo che si trovano al suo interno, prima di cominciare il lungo tragitto che ci riporterà in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
429 km
Verona – Munich
Giorno 2
288 km
Munich - Augsburg – Nuremberg – Bamberg
Giorno 3
264 km
Bamberg – Eisenach - Weimar
Giorno 4
201 km
Weimar – Dresden
Giorno 5
284 km
Dresden – Wittenberg – Berlino
Giorno 6
Berlino
Giorno 7
289 km
Berlino – Amburgo
Giorno 8
312 km
Amburgo – Brema – Bad Oeynhausen - Hamelin
Giorno 9
142 km
Hamelin – Burg Polle - Oberweser - Kassel
Giorno 10
222 km
Kassel – Marburg – Hanau – Frankfurt
Giorno 11
119 km
Frankfurt – Wurzburg
Giorno 12
675 km
Wurzburg - Verona
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili