Avventure nel Mondo

FASCINO DELLA BAVIERA Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Catia Desiati
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Robert CAMPELLO - Tel. 3287429859
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Nessuno richiesto
SITUAZIONE COVID-19
Germania

L'ingresso è consentito senza restrizioni

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
da VERONA
495
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il nolo del pulmino (escluso il carburante), le assicurazioni, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
400
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 APR - 29 APR
cod: 0577
Prenota
02 GIU - 09 GIU
cod: 1016
Prenota
08 LUG - 15 LUG
cod: 1018
Prenota
30 LUG - 06 AGO
cod: 2719
Prenota
13 AGO - 20 AGO
cod: 2720
Prenota
Itinerario e redazionale

Breve viaggio che in pulmino ci porterà dall’Italia alla scoperta della Baviera nel sud della Germania, tra antichi castelli reali arroccati ed immersi nei boschi delle Alpi bavaresi, citta patrimonio dell’UNESCO, centri storici medioevali, monumenti, chiese e palazzi, lungofiumi bavaresi ed infine le rinomate birrerie della regione.

Si parte in pulmino da Verona ed in giornata, dopo aver oltrepassato le Alpi passando per Innsbruck, giungiamo a Monaco di Baviera, capitale della regione. Andremo a visitare quindi i famosi castelli bavaresi di Neuschwanstein, che attira milioni ogni anno e che ha ispirato i castelli delle più celebri fiabe della Walt Disney e di Hohenschwangau, entrambi costruiti nell’800 ed utilizzati dal re Ludwig II. Lasciamo Monaco per visitare la città di Augsburg, che durante il Medioevo era tra le più ricche e potenti d’Europa, quindi Norimberga. Andremo a Bayreuth, capitale dell’Alta Franconia e citta del grande compositore Richard Wagner con il suo teatro dell’Opera dei Margravi che è patrimonio dell’UNESCO dal 2012. Quindi Bamberga, nota per la sua intensa produzione di birra e per le sue birrerie che in alcune casi risalgono all’epoca medioevale ma anche perché città d’arte il cui centro storico, risparmiato dai bombardamenti della II Guerra Mondiale, è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. A Wurzburg visiteremo la splendida Residenza, palazzo vescovile patrimonio dell’UNESCO progettato ed ultimato nel 700 da uno dei più importanti architetti del barocco, famoso soprattutto per gli affreschi di Tiepolo che si trovano al suo interno. Ripassando per Norimberga andremo a Regensburg, la quarta citta più grande della Baviera, centro culturale più importante della Germania meridionale durante il Medioevo e oggi tra le attrazioni principali della regione. Famosa soprattutto per il suo centro storico medioevale, il più grande dell’Europa centrale e patrimonio dell’UNESCO dal 2006.

Torniamo a Monaco e dopo una visita in giornata del castello di Herrenchiemsee, posizionato su un’isola del lago Chiemsee e sempre costruito durante il regno di Ludwig II che prese ispirazione dalla reggia di Versailles ma che non vide mai il completamento di questa sua ultima opera, cominciamo il nostro rientro in Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
437 km
Verona – Munich
Giorno 2
244 km
Munich – Castelli di Neuschwanstein/Hohenschwangau – Munich
Giorno 3
224 km
Munich – Augsburg – Nuremberg
Giorno 4
135 km
Nuremberg – Bayreuth – Bamberg
Giorno 5
206 km
Bamberg – Wurzburg – Nuremberg
Giorno 6
109 km
Nuremberg – Regensburg
Giorno 7
301 km
Regensburg - Munich - Herrenchiemsee Palace – Munich
Giorno 8
430 km
Munich - Verona
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili