Avventure nel Mondo

SCOZIA AURORE BOREALI Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Lorenzo Corti

In auto nella verde Scozia: esploriamo in un viaggio di gruppo Edimburgo, le Highlands, le coste e le isole, gustando anche un assaggio di whisky. Visitiamo l'incantevole isola di Skye. Il viaggio, dedicato all'osservazione delle Aurore Boreali, potrebbe comportare riduzioni del percorso per adattarsi alle migliori condizioni di visibilità.

DURATA
9 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, ostelli e bed and breakfast
TRASPORTI
Auto noleggiate, i partecipanti si alternano alla guida.
DIFFICOLTÀ
Nessuna particolare difficoltà
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Valentina BINI - Tel. 3917020395
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Regno Unito: occorre il visto. Per i viaggi nel Regno Unito, è obbligatorio per i cittadini italiani munirsi del visto ETA, prima della partenza. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Regno Unito: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
910 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il noleggio auto (esclusa la benzina), le assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
600 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
28 SET - 06 OTT
cod: 1177
Prenota
11 OTT - 19 OTT
cod: 0524
Prenota
25 OTT - 02 NOV
cod: 0525
Prenota
07 NOV - 15 NOV
cod: 0526
Prenota
22 NOV - 30 NOV
cod: 1082
Prenota
06 DIC - 14 DIC
cod: 1114
Prenota
13 DIC - 21 DIC
cod: 1115
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Castelli, brughiere e isole remote: da Edimburgo alle Orcadi

Partiremo da Edimburgo, città di pietra e storie, per poi risalire tra valli, cappelle misteriose e villaggi di campagna fino al nord estremo. Attraverseremo le Highlands per raggiungere le Orcadi, dove ci attendono scogliere battute dal vento, insediamenti neolitici e il profilo austero dell’isola di Mainland.

Giorni 4-6

Terre del nord, distillerie e Skye: natura ruvida e paesaggi antichi

Dalle Orcadi torneremo sulla terraferma per attraversare la costa nord, tra villaggi sperduti, castelli in rovina e distese d’erica. Scenderemo poi verso Gairloch e l’isola di Skye, dove ci muoveremo a piedi e su strada tra formazioni rocciose, trekking panoramici e cieli carichi di promesse d’aurora.

Giorni 7-9

Fari, laghi e leggende: l’anima celtica delle Highlands

Continueremo a esplorare Skye per poi visitare alcuni dei luoghi simbolo della Scozia: Eilean Donan Castle, il Loch Ness, Fort Augustus, Glen Coe e lo spettacolare Devil’s Pulpit. Chiuderemo il cerchio a Stirling, tra rocche, castelli e storie di eroi ribelli, con l’aurora boreale ancora negli occhi.

"Volevo vedere l’aurora boreale, ma ho trovato molto di più: silenzi immensi, cieli tempestosi, whisky bevuto con sconosciuti diventati amici. Ogni castello e ogni scogliera ci ha raccontato una storia. La Scozia mi ha lasciato dentro qualcosa di profondo, e l’ho vissuta insieme a persone con cui ho condiviso ogni passo. Tornerei anche domani". (Sonia B.)

Redazionale di viaggio

In questo viaggio andremo a esplorare il cuore selvaggio della Scozia, attraversando le Highlands e spingendoci verso nord, là dove le luci del cielo prendono vita. Oltre ai paesaggi aspri e scenografici, sarà il cielo notturno a catturare la nostra attenzione: in alcune serate fortunate, potremo assistere all’affascinante spettacolo dell’aurora boreale. Le aurore, visibili da tutta la fascia settentrionale del Paese, sono particolarmente suggestive nelle isole più remote, come le Orcadi e l’isola di Skye. Scie di luce che si muovono lentamente sopra l’orizzonte, mutevoli e imprevedibili, capaci di rendere ogni avvistamento un momento raro e irripetibile. Da sempre oggetto di racconti mitici, oggi sappiamo che le aurore sono causate dal contatto tra particelle solari e molecole dell’atmosfera, ma vederle dal vivo resta un’esperienza profondamente emozionante.

Castelli, brughiere e isole remote: da Edimburgo alle Orcadi

Inizieremo il nostro viaggio da Edimburgo, passeggiando sul Royal Mile tra le pietre dei castelli, le cattedrali gotiche e i tetti neri della città vecchia. Dopo una sosta alla Rosslyn Chapel, densa di simboli e leggende, ci dirigeremo verso nord attraversando le Highlands. Lungo il tragitto ci fermeremo a Pitlochry e Inverness, e ci sposteremo in traghetto verso le Orcadi, approdando a Kirkwall. Queste isole dal fascino primitivo ci offriranno un’esperienza unica: visiteremo il villaggio neolitico di Skara Brae, i cerchi di pietra di Brodgar e Stenness, le scogliere di Yesnaby e la distilleria SCAPA. Qui inizieremo ad attendere, nelle notti limpide, la comparsa dell’aurora boreale, lasciando che sia il cielo a sorprenderci.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Terre del nord, distillerie e Skye: natura ruvida e paesaggi antichi

Attraverseremo la Scozia del nord percorrendo strade isolate, sostando nei villaggi di Stromness e Thurso e poi spingendoci verso Durness e Ullapool, dove potremo fermarci a scoprire i resti di Ardvreck Castle. I paesaggi diventeranno sempre più selvaggi, scolpiti dal vento e dalla pioggia. Dopo aver raggiunto Gairloch, ripartiremo verso l’isola di Skye, tra fiordi profondi e valli nebbiose. Saliremo a piedi fino al The Old Man of Storr, un pinnacolo roccioso che si staglia sull’oceano. A Portree, il villaggio principale dell’isola, condivideremo i racconti e i pasti, stringendo legami tra compagni di viaggio, mentre sopra di noi il cielo si farà teatro di aurore e nuvole in movimento.

Una curiosità...

Il nome delle Aurore

L'aurora boreale in Scozia si chiama localmente Mirrie Dancers ed è più comune nelle isole Orcadi e Shetland, ma con cieli limpidi può apparire anche a Skye.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Fari, laghi e leggende: l’anima celtica delle Highlands

A Skye continueremo la nostra esplorazione fino a Neist Point, con il suo faro solitario proteso sul mare. Torneremo sulla terraferma visitando Eilean Donan Castle, simbolo scozzese per eccellenza, e il Loch Ness, tra castelli e leggende di mostri mai visti. Ci fermeremo a Fort Augustus, sulle rive del lago, prima di spingerci fino a Fort William e infine Stirling. Durante il tragitto, ci inoltreremo anche fino al Devil’s Pulpit, una gola profonda dalle acque rosse, resa celebre da miti locali e da film internazionali. A Stirling, tra le mura del castello, saluteremo la Scozia come si chiude un racconto: con immagini vivide, paesaggi dentro agli occhi e silenzi condivisi che valgono più di mille parole.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili