FRANCIA LAVANDA E FENICOTTERI Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Un fantastico tour nel Sud della Francia in gruppo e alla guida di auto a nolo, esplorando piccoli borghi, distese di campi di lavanda e antiche abbazie della Provenza. Visiteremo la natura selvaggia della Camargue e passeremo per le spettacolari Gole del Verdon, immergendoci nei paesaggi unici e nella cultura locale.
Alfredo Maria PALUMBO - Tel. 3487605106
Francia: non occorre il visto.
Francia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Da Marsiglia, con le auto a nolo, ci dirigiamo verso la Camargue, un lembo di terra composto da sabbia, paludi, risaie, allevamenti di tori e cavalli. In questa prima tappa visiteremo Saintes-Maries-de-la-Mer, cittadina sul mare dai forti influssi gitani tanto che in Maggio vi si celebra la loro festa con sfilate e spettacoli.
Quindi le spettacolari Saline du Giraud le più grandi d’Europa, il Parc Ornithologique du Pont de Gau nei cui stagni oziano numerosi gruppi di fenicotteri rosa, Aigues Mortes, piccola cittadina chiusa dentro le sue mura antiche.
Per apprezzare meglio la natura della zona si può organizzare una passeggiata a cavallo o una escursione in battello risalendo la foce del Rodano.
Volendo possiamo spingerci fin quasi ai confini con la Spagna per raggiungere la città medievale di Carcassonne e i suoi tesori riconosciuti Patrimonio dell’Unesco.
Ci aspetta poi la Provenza con i suoi importanti resti romani, i borghi medievali e le meraviglie naturali.
Per i primi ci dirigiamo ad Arles famosa oltre che per il suo Anfiteatro anche per aver ispirato molti quadri di Van Gogh, Orange, con l’antico Teatro Romano e l’Arco di Trionfo, Nimes, una delle più importanti e fiorenti città della Gallia e Pont du Gard imponente acquedotto romano. Tra le molte città e borghi provenzali sicuramente meritano una visita Avignone città papale tra il 1309 e il 1376, Gordes un fantastico borgo arroccato su una collina, Les Baux pittoresco villaggio in cima al Mont des Alpilles, Aix en Provence, un intreccio di viuzze strette e piazzette nascoste, Isle sur la Sourge, detta la Venezia francese perché è situata sopra canali e antichi mulini, Bonnieux.
Le bellezze naturali si trovano nei pressi di Roussillon, villaggio incastonato tra rocce ove è possibile percorrere il Sentiero dell’Ocra un facile trek all’interno di un Canyon dalle mille sfumature dell’ocra, oppure a Colorado Provençal dove si può camminare tra canyon che ricordano quelli scavati dal fiume Colorado negli Stati Uniti. La regione affascinante tutto l’anno, dà il meglio di sé dalla metà di giugno ai primi di agosto, quando nei dintorni di Sault, Valensole e Saignon, tipici borghi provenzali, si tingono di viola infinite distese di campi di lavanda (la fioritura della lavanda è 15/6-15/8 vedi cartina).
Atra visione indimenticabile è la millenaria Abbazia di Senanque circondata da piantagioni di lavanda in fiore.
Raggiungiamo quindi le Gole del Verdon, le più profonde d’Europa, e percorrendo una strada panoramica che regala meravigliose vedute, arriviamo al Lago di Sainte-Croix bacino artificiale dalle acque turchesi. Qui si possono fare diverse attività come canoa, rafting, trekking o più banalmente un semplice bagno nelle sue fredde e limpide acque.
Da non perdere in zona Moustiers-Sainte-Marie, considerato uno de più bei paesi di Francia.Rientriamo a Marsiglia per una visita della città portuale e scoprire a piedi o in barca “Les Calanques”, splendide falesie bianche a strapiombo sul mare.
Possibile un’estensione facoltativa alle Îles d’Hyères arcipelago di fronte alle coste meridionali francesi composto da Île de Porquerolles, l’isola più grande e la più affascinante, Île de Port-Cros e l’Île du Levant.
Tutto l’arcipelago è sottoposto a rigide norme di protezione ambientale, come il divieto di circolazione delle automobili (ci si muove solo in bici o a piedi), che hanno mantenuto intatto uno dei paesaggi più affascinanti del mediterraneo.





