BRUXELLES INSIEME Viaggio di gruppo • Avventura • Nord Europa
Alla scoperta della capitale del Belgio, sede del parlamento europeo ma fuori dai circuiti turistici tradizionali delle grandi capitali e di Bruges incantevole, la realta storico-culturale europea. Durata variabile 4 o 5 giorni.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
Ingresso senza restrizioni.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Visita di Bruxelles. Città ricca di palazzi e parchi: dal Parc de Bruxelles, al Palais Royal. In questi giorni, ci sarà tempo per una visita ai Musei Reali di Belle Arti di Bruxelles, per scoprire un complesso museale di grande rilievo, dove troveremo: il Museo di Arte antica, il Museo Magritte, il Museo Wiertz e Meunier, il Museo di Arte moderna.
Faremo anche una visita al Quartiere Europeo di Bruxelles con al suo centro il Rond Point Schuman con il palazzo Berlaymont a forma di croce particolare il palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio Europeo. Sulla Place du Luxembourg, il palazzo Charlemagne, moderno e enorme edificio in vetro, simbolo dell’Unione Europea. I belgi lo chiamano “Caprice des Dieux” per la forma ovale, e per i grandi costi sopportati per la realizzazione. Resta comunque uno degli emblemi di Bruxelles, insieme al celebre Atomium.
Nei giri per la città incontreremo alcune chiese: la Chiesa dei Saints-Michele et Gudule, o alla place du Grand Sablon, visitiamo la Chiesa Notre Dame du Sablon, per finire alla Chiesa Notre Dame de la Chapelle la più chiesa antica della città.
Originale e imperdibile, girando per la città, troveremo un bel percorso di fumetti murales sparsi per il centro cittadino
Visita di Bruges. Se arriviamo in treno troviamo il Minnewaterpark, parco silenzioso che ci porta verso il centro. Incontriamo il palazzo Begijnhof (delle beghine) e poi cercheremo la chiesa di Michelangelo, perché conserva una celebre “Madonna con Bambino di Michelangelo Buonarroti. Ma è tutto il centro storico ad essere un incanto, strade in ciottoli, tetti a punta, la piazza del mercato il Markt, con il campanile patrimonio dell’Unesco, il Belfort. Vicinissimo la piazza degli affari, il Burg con la Basilica del Santissimo sangue (contenente il sangue di Cristo).
Se rimarrà tempo, per gli amanti della storia potremo fare una scappata a Waterloo, si la celebre battaglia si svolse a pochi chilometri da Bruxelles.
Poi in aeroporto per il ritorno in Italia, felici di aver scoperto un angolo di Europa sempre citato nei telegiornali, ma che pochi avranno visitato.
