Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Apr Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
rifugi, tenda e case private
TRASPORTI
piedi, barca, slitta trainata dai cani in inverno
PASTI
ristorantini e cucina da campo
DIFFICOLTÀ
viaggio impegnativo per condizioni climatiche
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Angela BONDIONI - Tel. 3200446780
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il passaporto
 

SITUAZIONE COVID-19
Danimarca

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Groenlandia

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.300
*Provvisoria*
quote basate su minimo 7 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
visite ed escursioni da pagare extra cassa comune.
520
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
26 MAG - 03 GIU
cod: 1858
Prenota
02 LUG - 10 LUG
cod: 0466
Prenota
08 LUG - 16 LUG
cod: 0888
Prenota
Itinerario e redazionale

In Groenlandia la natura vi attende con una vasta scelta di possibili esperienze, trekking, gite in barca, gite con slitta trainata da cani (inverno). La Groenlandia è visitabile in ogni stagione: a marzo e aprile offre paesaggi innevati da lasciare senza fiato, escursioni con slitte o snow-scooters, cieli azzurri, temperature sottozero e un sole splendente. In giugno, luglio e agosto con il sole a mezzanotte e le notti illuminate, sono possibili escursioni in montagna tra scenari naturali da sogno, pesca e navigazione lungo la costa tra le balene e gli iceberg.

Settembre e l'inizio di ottobre offrono infuocati tramonti in tutte le sfumature del giallo e dell'arancione. Il tempo è stabile e le notti sono buie, quindi l'aurora boreale è visibile in tutto il suo splendore. Ilulissat (in danese Jakobshavn dal fondatore Jakob Severin (1691-1753), significa "gli iceberg" in Kalaallisut (lingua groenlandese), è la terza città per il numero di abitanti circa 5.000. E' situata nella baia di Disko, circa 200 chilometri a nord del circolo polare artico. Il nome della città deriva dal fatto che il mare è costellato da iceberg provenienti dal ghiacciaio di Sermeq Kujalleq largo 5 km e famoso per essere il più produttivo ghiacciaio dell'emisfero nord del pianeta. Ilulissat è una città di piccole case di legno tutte colorate. Dalla città è facile raggiungere il fiordo ghiacciato (Kangia fjord), che fu inserito nel patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2004. E’ la base di partenza per le escursione alla Baia di Disko. In città cisono due interessanti musei: Il museo di Knud Rasmussen dedicato al famoso esploratore polare dove potrete vedere oggetti delle sue spedizioni e informazioni sulla città di Ilulissat, la cultura Inuit e ed informazioni sul fiordo ed il parco dell'UNESCO; l'altro museo è il museo d'arte con fotografie e mostre di artisti locali. In nostro programma costituisce una base sulla quale potremo elaborare modifiche anche in corso di viaggio con l’assistenza e la collaborazione di un nostro amico italiano 'Silver' ivi residente e sempre diponibile a collaborare con tutta la sua esperienza, con i nostri gruppi.

Escursioni realizzabili da Ilulisat:
Ilulissat: passeggiata a piedi, 4 ore
Iceberg di Sermermiut: 3 ore.
Insediamento dei cacciatori: 6 ore
Crociera di mezzanotte sull'Ice Fiord: 3 ore
In elicottero sull'Ice Cape: (30 minuti di volo e 30 minuti di stop)
Ghiacciaio Equip: 8 ore, pranzo incluso.
Pesca sull'Ice Fjord: 4 ore.
Fattoria cani husky: 1 ora.
Avvistamento delle balene: 5 ore, incluso pranzo al sacco.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia - Copenhagen
Giorno 2
Copenhagen - Kangerlussaq - Ice Cap Point 660 Tour (escursione di 5 ore)
Giorno 3
Kangerlussaq - Ililussat
Giorno 4
Ililussat - mattina visita citta e museo Rasmussen -pomeriggio escursione in barca agli icebergs
Giorno 5
Ililussat - Visita in barca e a piedi alla Disko Bay, in inverno gita in slitta 2 giorni - 4 ore - pomeriggio visita posti di pesca
Giorno 6
Rientro a Ililussat
Giorno 7
lilussat - in barca al villaggio di Rodebay - pranzo ristorante tipico e visita villaggio
Giorno 8
Ililussat - Kangerlussaq - Copenhagen
Giorno 9
Copenhagen - Italia

L'itinerario consigliato o di massima potrebbe non corrispondere alla durata effettiva del programma e delle date esposte. E' pubblicato solo a titolo informativo ed è il risultato di precedenti viaggi realizzati dalla nostra organizzazione.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
GRANDE NORD
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili