Avventure nel Mondo

LOFOTEN AURORE BOREALI Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Patrizia Di Giuseppe

L'aurora boreale alle Isole Lofoten e Vesterålen? Dovete guardarla con i vostri occhi. Nessuna lettura o fotografia vi farà capire cosa si prova quando vi troverete faccia a faccia con lei. Viaggiare insieme in gruppo ci permette di condividere queste emozioni uniche, creando legami e ricordi indimenticabili.

DURATA
8 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Ostelli e bungalow, traghetti
TRASPORTI
Mezzi pubblici
DIFFICOLTÀ
Facile, viaggio invernale in condizioni di gran freddo, mitigato dalla Corrente del Golfo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Samuele BOLDRIN - Tel. 3331205378
Edoardo CIAMBELLI - Tel. 3473231278
Sara GIOIA - Tel. 3331666341
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Norvegia: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Norvegia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.260 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+250 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre – 15 Dicembre
fino a*
+190 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, 3 traghetti principali (o trasferimenti equivalenti), la polizza infortuni e l'assistenza Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
L'itinerario prevede tre passaggi in traghetto (2 passaggi ponte e 1 in cabina). Eventuali riduzioni nel caso non fosse disponibile la cabina saranno comunicati con il foglio notizie.
A causa di un cambio di politica di vendita da parte di Hurtigruten non sarà più possibile prenotare tratte in nave senza includere il pasto che dovesse rientrare nell'orario di navigazione; il relativo costo verrà addebitato sul foglio notizie.
La quota non comprende
i pernottamenti che saranno prenotati prima della partenza sulla base dell’itinerario definitivo e pagati con la cassa comune, i pasti, gli eventali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
550 €
Supplemento
Alta stagione
+150 €
escursioni e visite da considerarsi extra cassa
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Arrivo e primi passi nell'Artico

Dopo l'arrivo a Bodø, iniziamo il nostro viaggio con una navigazione lungo la spettacolare costa norvegese. Le prime esplorazioni ci portano alle isole Lofoten, con tappe a Svolvær. Qui, ci immergeremo nella natura artica e nei panorami delle Lofoten meridionali e settentrionali, tra fiordi e montagne innevate, in attesa delle prime aurore boreali.

Giorni 4-5

Natura selvaggia e aurora boreale

Da Svolvær ci spostiamo verso Andenes, dove esploriamo la zona circostante con attività all’aperto come il Rib Safari, alla scoperta delle aquile di mare. Nel pomeriggio, raggiungiamo Andenes, punto strategico per osservare l'aurora boreale e con il tempo dedicato a scoprire la cultura locale e i paesaggi del nord.

Giorni 6-8

Navigazione e Tromsø, la Parigi del Nord

A bordo della nave Hurtigruten ci dirigiamo a Tromsø, navigando tra isole e insenature. Tromsø ci accoglie con la sua vivace vita artica. Dopo aver scoperto la città, ripartiamo in volo verso Oslo, dove il nostro viaggio termina, arricchiti dalle esperienze vissute e dalle condivisioni con il gruppo.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

Perchè scegliere questo viaggio?

"Le isole Lofoten, per chi ama i paesaggi nordici, sono un luogo imperdibile, sia in estate, che, soprattutto, in inverno. Ero stata d’estate ed avevo apprezzato la bellezza dei paesaggi. Non immaginavo quanto fossero suggestivi i paesaggi innevati! Un incanto una splendida meraviglia che non fa distogliere gli occhi da una natura che regala bellezza con grande generosità". (Mariangela M.)

Redazionale di viaggio

"Viaggio nell'estremo nord norvegese nel periodo in cui nel cielo fioriscono le Aurore Boreali. Scenario di questo evento naturale saranno le isole Lofoten: “i monti delle Lofoten cominciano a tingersi di azzurro. Non so che cosa sia più bello, se vederli da lontano come un’unica muraglia blu scura con cento torri....oppure avvicinarvisi e vedere la muraglia aprirsi con le vette che prendono corpo di monti a sé, indipendenti, l’uno più selvaggio dell’altro". (B. BjØrnson).
Una breve introduzione di uno scrittore norvegese al magico mondo delle Lofoten, Le Isole Lofoten rappresentano un piccolo gioiello della natura nella nostra Europa del nord; sebbene appartengano ad un paese ricco e bene organizzato come la Norvegia, in realtà presentano le caratteristiche semplici ed essenziali dei luoghi dove l’azione dell’uomo è riuscita a modificare ben poco perché la stessa morfologia del paesaggio non ha permesso né sfruttamento del territorio né pesanti modifiche ambientali. Le aguzze cime rocciose che si innalzano dal mare, gli innumerevoli specchi d’acqua racchiusi e le frastagliate coste, strette e articolatissime in mille piccole isole e penisole, e divise da spiagge sulle quali spesso precipitano le alte scogliere granitiche hanno permesso a stento insediamento umani ristretti, villaggi sparsi qua e là con possibilità scarse di collegamento.

Arrivo e primi passi nell'Artico

Il nostro viaggio inizierà con l’arrivo a Bodø, una cittadina che si affaccia sulle acque del Vestfjord, a pochi chilometri oltre il Circolo Polare Artico. Da qui, ci imbarcheremo per una navigazione che ci condurrà lungo la costa norvegese, dove i paesaggi di fiordi scolpiti e montagne innevate saranno i protagonisti. Durante il tragitto, avremo l’opportunità di osservare i giochi di luce dell’inverno artico, con i suoi colori tenui e cangianti che dipingono il cielo e il mare. Le nostre prime esplorazioni ci porteranno alle celebri Isole Lofoten, un arcipelago selvaggio e remoto che ci accoglierà con la sua natura primordiale. Approderemo a Svolvær, capoluogo delle Lofoten, un piccolo centro incastonato tra montagne e fiordi. Qui avremo il tempo di immergerci nei paesaggi tipici dell’area: visiteremo villaggi di pescatori come Henningsvær, le cui casette colorate emergono dal mare, esploreremo spiagge selvagge come Unstad e passeggeremo lungo le strade battute dal vento polare. In questo scenario, potremo anche cominciare a scorgere le prime aurore boreali, uno spettacolo naturale che ci farà sentire davvero nel cuore del Grande Nord.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Natura selvaggia e aurora boreale

Da Svolvær proseguiremo il nostro viaggio verso nord, fino a raggiungere Andenes, sull'isola di Andøya, una delle zone più settentrionali delle Lofoten. Qui ci aspetta un’esperienza emozionante a stretto contatto con la fauna artica: prenderemo parte a un Rib Safari, un’escursione in gommone che ci permetterà di avvistare le maestose aquile di mare e altre specie animali che popolano queste acque. Sarà un momento di grande connessione con la natura, in cui ogni dettaglio ci parlerà dell’energia e della vitalità dell’ambiente artico. Nel pomeriggio, giungeremo al villaggio di Andenes, noto per essere uno dei luoghi migliori al mondo per osservare l’aurora boreale. Durante le serate, avremo il tempo di attenderla, confrontandoci sulle leggende e i miti che circondano questo fenomeno, e ascoltando i racconti della gente del posto. Le giornate ad Andenes saranno anche l’occasione per esplorare i dintorni: scopriremo i paesaggi solitari dell'isola e ci immergeremo nella cultura locale, magari visitando il Museo Polare per conoscere la storia della navigazione artica e della caccia alle balene, una tradizione che ha segnato profondamente la vita delle comunità locali.

Lo sapevi che ...

"Aurora Boreale" deriva da ...

Il termine "revontulet", che significa "fuochi della volpe", deriva da una leggenda legata all'aurora boreale, e molte altre storie si tramandano in questa regione. I Sami la considerano come le anime dei defunti che salutano i vivi o spiriti inviati a portare pace a chi è morto violentemente. Alcuni la vedevano come una punizione divina, altri come un avvertimento a rispettare le leggi, mentre altri ancora credevano che preannunciasse guerre o pestilenze. Galileo Galilei fu il primo a utilizzare il termine "Aurora Borealis", ispirato alla dea romana dell'alba e al dio greco del vento del nord. L'aurora boreale, affascinante per astronomi e scienziati, attrae ogni anno molti turisti. Seneca la descrisse come un cielo infuocato. Il viaggio alle isole Lofoten, caratterizzato da maestose montagne, fiordi e villaggi di pescatori, offre emozioni uniche mentre l’aurora, chiamata “luce risonante” dagli eschimesi, danza nel cielo, creando un'atmosfera onirica.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Navigazione e Tromsø, la Parigi del Nord

Riprenderemo il nostro viaggio a bordo della nave Hurtigruten, che ci porterà verso Tromsø, attraversando un dedalo di isole e fiordi che compongono la costa artica della Norvegia. La navigazione sarà un momento per condividere esperienze e riflessioni, mentre il paesaggio intorno a noi cambia costantemente. Tromsø, conosciuta come la "Parigi del Nord", sarà la nostra tappa finale nel Grande Nord. Questa città è un crocevia di culture e tradizioni, dove il moderno si mescola alla storia delle esplorazioni polari.

A Tromsø, ci immergeremo nella vita cittadina: esploreremo il centro storico, con la sua architettura tradizionale, e visiteremo la spettacolare Cattedrale Artica, un capolavoro di design moderno che si staglia contro il cielo artico. Se il tempo lo permetterà, ci spingeremo fino al Fjellheisen, la funivia che ci porterà sulla cima del monte Storsteinen, da cui godremo di una vista unica sulla città e sul circostante paesaggio innevato. Dopo aver salutato Tromsø, ripartiremo in volo verso Oslo, portando con noi i ricordi di un’esperienza indimenticabile, fatta di paesaggi estremi, cultura e amicizie nate nel viaggio.

Il viaggio potrebbe essere effettuato anche in senso inverso.

L'aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, gennaio, febbraio e marzo sono i mesi migliori in assoluto. 

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
CAPO NORD LOFOTEN
a3unesconatura
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
1.380
Quota base del viaggio
Norvegia
cc 640
Cassa comune stimata
Esploriamo insieme l'estremo nord dell'Europa, fino al mitico Capo Nord e alle pittoresche isole Lofoten e Vesterålen. Viaggiare in gruppo ci permette di condividere ogni scoperta e emozione. Il 21 giugno assistiamo al fenomeno del sole di mezzanotte, un'esperienza unica. Ogni giorno è un'avventura tra paesaggi mozzafiato e momenti indimenticabili.
FIORDLAND NORVEGIA
a3unesconatura
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
1.170
Quota base del viaggio
Norvegia
cc 540
Cassa comune stimata
Esploriamo Finlandia e Norvegia, da Oslo a Bergen in auto: un viaggio tra fiordi, mare e monti, foreste, ghiacciai e cascate fragorose. Viaggiare insieme in gruppo ci permette di condividere ogni scoperta e vivere emozioni uniche. Ogni tappa offre nuove avventure, rendendo il nostro percorso indimenticabile tra scenari naturali mozzafiato.
SVALBARD
a1trek3naturawildlife
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
-
Quota base del viaggio
NorvegiaSvalbard e Jan Mayen
cc 50
Cassa comune stimata
Isole Svalbard: vagabondaggio in nave e a piedi nelle isole dello Spitsbergen a 80° Lat. Nord, 1.000 km dal Polo Nord. Viaggiare insieme in gruppo ci permette di esplorare questo ambiente estremo e affrontare sfide uniche come il clima artico e la vita selvaggia. Ogni giorno è un'avventura tra paesaggi glaciali, iceberg e la magia della luce polare.
ISOLE LOFOTEN
a3natura
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
1.495
Quota base del viaggio
Norvegia
cc 600
Cassa comune stimata
Esploriamo insieme l'estremo nord norvegese delle isole Lofoten: lunghe giornate estive con il Sole di Mezzanotte a giugno e magiche aurore boreali d'inverno. In una fantastica avventura di gruppo scopriremo la natura selvaggia dei fiordi e delle montagne che si specchiano nel mare artico.
NORVEGIA AURORE BOREALI
a2aurore-boreali
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Set-Mar
1.285
Quota base del viaggio
Norvegia
cc 550
Cassa comune stimata
Una cornice naturale fantastica, quella di Senja, che d'inverno sorprende con l'incredibile spettacolo delle aurore boreali. Viaggiare insieme in gruppo ci permette di condividere ogni istante magico, esplorare paesaggi innevati e osservare fenomeni straordinari. Scoprire insieme questi luoghi rende l'esperienza ancora più speciale e indimenticabile.
AURORE WILD NATURE
Nuovo
a1naturawildlifeaurore-borealinuovi-viaggiwild-nature
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Gen-Mar
2.055
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegia
cc 240
Cassa comune stimata
Partiremo per un'avventura indimenticabile nel nord della Norvegia, alla scoperta delle meraviglie dell'aurora boreale. Nelle regioni artiche, vivremo un'esperienza unica immersi nella natura selvaggia. Un viaggio aperto a tutti, dedicato a viaggiatori, amanti della natura e appassionati di fotografia, per creare ricordi straordinari sotto le luci danzanti dell'aurora boreale.
BALENE E SOLE DI MEZZANOTTE
Nuovo
a1naturawildlifenuovi-viaggiwild-nature
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Lug-Ago
2.180
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegia
cc -
Cassa comune stimata
Fauna, ambiente, personaggi, panorami e vita di un mondo a parte sotto al sole di mezzanotte Un'esperienza fotografica oltre il Circolo Polare Artico che unisce natura selvaggia, cultura nordica e vita in un mondo unico e affascinante. Un viaggio AVVENTURA, aperto a tutti, dedicato a viaggiatori, amanti della natura e appassionati di fotografia.
GRAN TOUR AURORE
Nuovo
a1naturawildlifeaurore-borealinuovi-viaggiwild-nature
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Dic-Mar
2.944
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegia
cc 490
Cassa comune stimata
Una spettacolare avventura nell’inverno artico. Non c’è modo di spiegare la meraviglia dell’aurora boreale, bisogna vederla di persona! E non c’è luogo più autentico delle regioni artiche, nell’estremo nord della Norvegia, per vivere un’esperienza indimenticabile. Un viaggio AVVENTURA, aperto a tutti, dedicato a viaggiatori, amanti della natura e appassionati di fotografia.
NORVEGIA – CAPO NORD & WILD FJORDS
Nuovo
tendanaturawildlifenuovi-viaggisoftwild-nature
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
3.100
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegia
cc 350
Cassa comune stimata
Fauna, paesaggi, vita di un mondo illuminato dal sole di mezzanotte. Dalla Lapponia fino a Capo Nord, imbarcandoci sulla famosa Hurtigruten e avventurandoci tra i fiordi più selvaggi della Norvegia!
NORVEGIA LAPPONIA FOLIAGE SPECIAL
Nuovo
a1naturawildlifenuovi-viaggiwild-nature
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Set
3.081
Quota base del viaggio
FinlandiaNorvegia
cc 350
Cassa comune stimata
Natura, ambiente, Fauna, personaggi di un mondo illuminato dalle calde luci autunnali. Un'esperienza di viaggio unica oltre il Circolo Polare Artico, che unisce natura selvaggia, cultura nordica e vita in un mondo a parte con i meravigliosi colori del foliage autunnale della taiga lappone e dei boschi boreali.