Avventure nel Mondo

STOCCOLMA HELSINKI TALLIN Viaggio di gruppoAdventureNord Europa

Foto di Roberto Corradossi
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Ostelli
TRASPORTI
mezzi locaIi
PASTI
Ristorantini, gli ostelli dispongono di cucine comuni
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Piera GALLO - Tel 3296260869
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono
È necessario compilare un modulo di registrazione (Passenger Locator Form) prima della partenza. Il modulo di registrazione per coloro che arrivano via terra è disponibile sul sito:
https://keleiviams.nvsc.lt/en/form/passenger
Il modulo di registrazione per coloro che arrivano via aereo è disponibile sul sito:
https://keleiviams.nvsc.lt/en/form/flight-passenger
SITUAZIONE COVID-19
Estonia

Ingresso consentito senza restrizioni 

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Finlandia

L’ingresso nel paese è consentito senza restrizioni..

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Svezia

Ingresso consentito anche senza presentazione del Green pass europeo.

E' tuttavia raccomandato sottoporsi ad un test Pcr o antigenico prima della partenza.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
895
Supplemento
Estate
+ 100
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 75
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), il traghetto da Stoccolma a Helsinki, la polizza infortuni e l'assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
24 GIU - 01 LUG
cod: 0848
Prenota
22 LUG - 29 LUG
cod: 0849
Prenota
11 AGO - 18 AGO
cod: 2438
Prenota
24 AGO - 31 AGO
cod: 4216
Prenota
Itinerario e redazionale

In aereo raggiungiamo Stoccolma, la bellissima capitale della Svezia ricca di fascino dove resteremo tre giorni. Visiteremo con tutto comodo il centro storico (Gamla Stan, cittá vecchia), il quartiere medioevale meglio conservato del Nord Europa, in cui si fondono vecchio e nuovo. Addentrarsi nella città vecchia di Stoccolma significa vedere edifici che risalgono al 1300 fino ad arrivare ai primi del Novecento. Nel centro storico visiteremo la piazza principale della città – Stortorget - e le vie Västerlånggatan e Österlånggatan affollate di turisti. Da non perdere la cattedrale di Stoccolma e la chiesa dei Cavalieri dove sono conservate le spoglie dei sovrani svedesi. Di valore è anche il palazzo reale con i suoi musei. Ma Stoccolma vanta anche altri musei importanti quali il museo Vasa dove ammireremo un vascello perfettamente conservato del 1600, unico al mondo (la nave è praticamente tutta originale ed è decorata con centinaio di sculture in legno) e il Museo Skansen, il primo e anche il più antico museo all’aria aperta al mondo dove ammireremo le case e fattorie che si costruivano in Svezia nei secoli scorsi. Una breve e piacevole escursione in battello ci porterà a visitare il palazzo reale di Drottningholm, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con le sue stanze originali di epoca barocca e lo splendido teatro, nonché i giardini che circondano la residenza. Avremo inoltre la possibilità di effettuare altre brevi escursioni in battello alla scoperta dell’arcipelago di Stoccolma, composto da circa 24.000 isole e isolotti, con i suoi scogli di roccia liscia e le sue case di legno verniciate di rosso.
Quindi con un comodo traghetto notturno, alloggiati in cabine a 4 posti, raggiungiamo Helsinki, la capitale della Finlandia, metropoli europea, dove cultura e natura si intrecciano in maniera singolare. La ricchezza di storia e cultura, congiunta alla grande offerta di eventi, fa della capitale e dell'area circostante un'insuperabile meta per il nostro viaggio. Ricca di monumenti insigni quali il Parlamento, la Piazza del Senato, il Giardino d'inverno comunale, la torre panoramica dello stadio, la Casa Finlandia, il Duomo, la Chiesa di Temppeliaukio, la Cattedrale di Uspenski, l’isola fortezza di Suomenlinna, tutelata dall’UNESCO e di importanti musei come il famosissimo museo d'arte contemporanea Kiasma, il Museo Nazionale, la Galleria d'arte Finlandese Ateneum.

In giornata da Helsinki, in traghetto raggiungiamo Tallin, l'affascinante capitale estone avvolta da una magica atmosfera. Le acciottolate stradine della città vecchia, le sue case medievali, la sua cinta muraria ci porteranno indietro nel tempo raccontandoci la sua storia e la sue leggende. Non mancheremo di visitare il palazzo Kadriog, progettato da Niccolò Michetti per lo zar Pietro il Grande e il diroccato convento di Santa Brigida, estremamente suggestivo.
Da Tallin in volo rientriamo in Italia.

L'itinerario può essere effettuato in senso inverso.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili