BARCELLONA INSIEME Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Orgoglio dei catalani, un museo architettonico vivente tra antico e ultramoderno. Il viaggio prevede anche partenze in versione Discovery.
La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.
L'ingresso è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Barcellona, capitale della Catalogna, ha conteso e contende da molto tempo la leadership a Madrid, riuscendo anche a superarla nel settore degli affari e in quello industriale. E’ considerata una delle città più belle d’Europa, infatti pochi luoghi possono competere per atmosfera medioevale, con la bellezza delle strette viuzze del quartiere gotico o con l’eleganza e la raffinatezza dei viali del suo Eixample in stile moderno. Ma oggi dopo l’esperienza di sede delle Olimpiadi del 1992, si e’ tentati di dire che non esite alcun luogo che somigli a Barcellona e che la eguagli per stile, aspetto o energia, è una citta’ che guarda al futuro con la sua eccentrica architettura, i negozi di design o bar alla moda e la frizzante vita culturale.
Barcellona e’ una citta sorprendentemente facile da visitare. La maggior parte dei punti di interesse storico si trova nella città vecchia mentre la citta’ moderna di è sviluppata nel XIX secolo che ha unito il piccolo nucleo della città vecchia ai villaggi che la circondavano.
Dalla Placa de Catalunya si raggiuge a piedi, in poco più di 20 minuti gran parte di ciò che si desidera visitare: la Cattedrale, il Museo Picasso, i mercati, gli edifici di Gaudì, i musei storici e le gallerie d’Arte. Una veloce rete metropolitana ci condure direttamente ai quartieri più periferici.
Le Ramblas tagliano in due la città vecchia, con il Barri Gotic (quartiere gotico), la Cattedrale, Sant Pierre con il quartiere modaiolo di negozi e bar, la Ribera con il Museo Picasso, a occidente El Raval con pretese artistiche dove è di casa l’arte contemporanea, fino a raggiungere il Lungomare al Porto Vecchio con il quartire dei pescatori e le varie spiagge. Oltre, Diago Mar, sede dell’esposizione Universale del 2004, è considerato luogo di relax. In cima alle Ramblas la Plaza de Catalunya segna l’inizio della città moderna, il quartiere dell’Eixemple dove si trovano alcune delle più straordinarie architetture d’Europa, inclusa la Sagrada Familia di Gaudì che ispirò tutta l’urbanistica dei sobborghi settentrionali specialmente con il suo Parc Guell. Ottimi collegamenti con mezzi pubblici permettono di effettuare escursioni fuori città come al Monastero di Monserrat dove si sale con una funicolare, Sitges la cittadina balneare per eccellenza o l’antica città romana di Tarragona a sud. La vita notturna di Barcellona è in armonia con la città stessa, alla moda, variegata e qualche volta spettacolare. Una cosa che impareremo presto è che Barcellona è una città che non dorme mai. I Catalani mangiano tardi, bevono tardi e vanno fuori molto tardi. Durante i weekend non sorprenderti se i night club di Barcellona non si riempiono prima dell'1:00-2:00 del mattino, e vanno avanti fino a circa le 6:00. Meno male c'è la siesta! Ma occhio a non dimenticare il nostro volo per l’Italia.
Carnevale
Sitges è famosa per il suo originale Carnevale, caratterizzato da maschere anche trasgressive. Il Carnevale si festeggia tra febbraio e marzo e le strade si riempiono di gente mascherata. La festa va avanti tutta la notte e l'ultima sera sfilano i carri allegorici. Più di 300 mila persone ballano nelle strade. Durante il Giovedì grasso (Jueves Grasso), il Carnevale si presenta sotto l'aspetto culinario, con cibo in abbondanza. I giorni clou sono il sabato e il martedì.




