Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e ostelli
TRASPORTI
auto noleggiate, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Andrea GAMBACORTA - Tel. 3407028929
Tatiana PAIS - Tel. 3495447730
Riccardo DE MASSIMI - Tel. 3355229509
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Spagna

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
890
Supplemento
Estate
+ 180
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 180
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 180
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il nolo auto (esclusa la benzina), le assicurazioni, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
LA QUOTA POTRA' ESSERE RIDOTTA IN FUNZIONE DELLA POSSIBILITA' DIPRENOTARE SU COMPAGNIE LOW COST. I RELATIVI AGGIORNAMENTI SARANNOPUBBLICATI APPENA DISPONIBILI.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
530
Supplemento
Alta stagione
+ 100
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
10 GIU - 18 GIU
cod: 0805
Prenota
01 LUG - 09 LUG
cod: 0806
Prenota
22 LUG - 30 LUG
cod: 0807
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 2430
Prenota
11 AGO - 19 AGO
cod: 2431
Prenota
19 AGO - 27 AGO
cod: 2432
Prenota
23 AGO - 31 AGO
cod: 4200
Prenota
02 SET - 10 SET
cod: 4205
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 4207
Prenota
07 OTT - 15 OTT
cod: 6259
Prenota
Itinerario e redazionale

La Spagna del Sud Ovest, gli splendori delle architetture moresche, le plaza de toros, le mantiglie multicolori, le chitarre con il loro suono nostalgico, le danze e l'indescrivibile ritmo del flamenco. In volo eccoci a Malaga, città natia di Pablo Picasso, che offrirà un tramonto sulla Costa del Sol che gusteremo passeggiando lungo il Paseo de la Alameda, il magnifico viale di tigli che unisce la parte occidentale agli antichi quartieri e al porto. 

Prendiamo possesso delle nostre vetture e risaliamo la costa fino a Nerja, forse la città più attraente della Costa del Sol, Motril, vivace città portuale, per poi proseguire per le Alpujarras ed entrare nella splendida regione tra la Sierra Nevada ed il mare. Una zona ancora non troppo contaminata dal turismo di massa che infesta la costa, andremo a scoprire paesini deliziosi come Trevelez , nota per i suoi prosciutti, poi Bubion, Capileira, Pampaneira dalle bianche case aggrappate ai fianchi della montagna dove potremo, stimolati dall'aria frizzante e qualche passeggiata, gustare il tradizionale piatto locale: l'alpujarrena. 

Poi Granada, la più celebre città della Spagna addossata alla collina dell'Alhambra, autentico scrigno d'arte e di architettura. Segue Gaudix con le tipiche case grotta, e Calahorra con il suo magnifico castello. 

Raggiungiamo Ubeda e Baeza, due paesini dichiarati Patrimonio dell'Umanita dall'Unesco prima di proseguire con le nostre vetture fino a Cordoba. Ci perdiamo nella città vecchia, ammireremo il ponte romano, le mura e le antiche canalizzazioni arabe, i suoi interessanti quartieri, come la Juderia vicinissima alla Mezquita Catedral, vera meraviglia della civiltà araba, la più vasta moschea del mondo dopo la Qaba' della Mecca. Passando per Medina Az-Zahara sede del califfato di Abd Al-Rahman III nel X sec. e per Almodovar del Rio per la visita al Castello, entriamo in territorio andaluso e arriviamo a Siviglia, detta Città della Grazia per i suoi raffinatissimi tesori arabi e cristiani, fucina di danzatori e sublimi suonatori che andremo a cercare per una serata tutta da ricordare. Da qui potremo valutare, tempo permettendo, se visitare la citta di Huelva ed il Parco Nazionale di Donana che con i suoi 50.000 ettari di paludi, cespugli, dune e spiagge è la più vasta riserva ecologica europea. Puntiamo ora verso sud, passando per Jerez de la Frontera, famosa per la Scuola Reale d'arte equestre e ancor di più per il suo vino fino, quello che gli inglesi, forse per difficoltà di pronuncia, chiamano erroneamente sherry, che assaporeremo, magari spillato direttamente dalla botte durante un'istruttiva visita a una delle tante cantine. E' sera quando arriviamo infine a Cadice, città dai possenti bastioni e grande porto dell'Andalusia atlantica. Proseguiamo per Tarifa, capitale europea del surf, con splendide spiagge, dove è visitabile la città romana di Belo Claudia poi Algeciras da dove partono i traghetti per l'Africa e, dopo la dovuta puntata alla rocca di Gibilterra alta sullo stretto, ci dirigiamo verso Ronda vera patria della corrida, antica capitale araba posta su un roccione strapiombante per oltre 100 m sul Tajo. Da qui torniamo a Malaga, dove lasciamo le vetture e in aereo rientriamo in Italia.

Il viaggio potrebbe essere realizzato in senso inverso.

Il programma di viaggio di 9 giorni potrà subire alcuni tagli concordati dai partecipanti prima della partenza o in corso di viaggio sulla base delle relazioni dei viaggi precedenti.

Carnevale
Il Carnevale di Cadice o Carneval è considerato di interesse turistico nazionale, si celebra nel mese di febbraio e in questi dieci giorni la città si maschera e si respira un'aria frizzante e colorata. Le attività più note che si svolgono durante questa festa, sono: l'incoronazione della regina del carnevale, la cavalcata magna, il lunedì di carnevale, in cui si svolge la festa locale e il carosello per le vie della città. Non manca la cavalcata infantile, lo spettacolo di fuochi d'artificio, esposizioni varie e balli. Due, sono le "Cabalgatas" che si celebrano durante il Carnevale. La Cabalgata della prima domenica percorre il viale d'entrata della città e richiama migliaia di turisti in uno spettacolo pieno di musica, colore ed allegria. La seconda "Cabalgata", conosciuta come la "Cabalgata del Humor" si celebra l'ultima domenica e percorre il centro storico, con la più stupenda e confusionaria mostra di maschere e partecipazione di massa che si possa vedere.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili