Avventure nel Mondo

ANDALUSIA EXPRESS Viaggio di gruppoAdventureSud Europa

Foto di Laura Mucci

Un breve viaggio di gruppo alla scoperta della splendida regione dell’Andalusia, visitando Siviglia, Cadice, Gibilterra, Granada e Malaga. Esploreremo insieme le città storiche, paesaggi affascinanti e vivremo la cultura locale in un’avventura indimenticabile.

DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e ostelli
TRASPORTI
auto noleggiate, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Giovanni MAZZEI - Tel. 333 4974089
Andrea GAMBACORTA - Tel. 3407028929
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Spagna: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
900 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+180 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il nolo auto (esclusa la benzina), le assicurazioni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
530 €
Supplemento
Alta stagione
+100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
02 AGO - 10 AGO
cod: 3118
Prenota
10 AGO - 18 AGO
cod: 3119
Prenota
15 AGO - 23 AGO
cod: 3125
Prenota
23 AGO - 31 AGO
cod: 0782
Prenota
30 AGO - 07 SET
cod: 0784
Prenota
06 SET - 14 SET
cod: 0788
Prenota
19 SET - 27 SET
cod: 0789
Prenota
26 SET - 04 OTT
cod: 0399
Prenota
04 OTT - 12 OTT
cod: 0401
Prenota
18 OTT - 26 OTT
cod: 0402
Prenota
01 NOV - 09 NOV
cod: 0403
Prenota
15 NOV - 23 NOV
cod: 0404
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Da Ronda alla costa atlantica

Partiremo da Malaga per esplorare i villaggi arroccati tra le montagne, come Setenil de las Bodegas e Ronda, dove antiche arene e profondi canyon raccontano una storia millenaria. Potremo spingerci fino a Gibilterra o rilassarci tra le viuzze di Cadice, dopo aver attraversato la costa atlantica.

Giorni 4-6

Siviglia e Cordoba

Siviglia ci accoglierà tra l’Alcázar, la Giralda e la vivace Plaza de España. Passeggeremo nei quartieri popolari e potremo assistere a uno spettacolo di flamenco. A Cordoba cammineremo sotto gli archi intrecciati della Mezquita e tra le viuzze del quartiere ebraico, respirando le stratificazioni culturali di al-Andalus.

Giorni 7-9

Granada e i sentieri verso Malaga

A Granada saliremo al Mirador de San Nicolas per osservare l’Alhambra al tramonto, prima di visitarla con calma tra giardini, torri e palazzi. Potremo concludere il nostro viaggio attraversando i paesaggi delle montagne verso Nerja o, se il gruppo lo desidera, percorrendo il Caminito del Rey. Rientreremo infine a Malaga per salutarci.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

Perché fare questo viaggio

“Tornando verso casa, giĂ  sentiamo la nostalgia di questa terra accogliente e ricca di contrasti. Un viaggio intenso, condiviso con un gruppo affiatato, tra risate, meraviglie architettoniche e tapas gustate al tramonto.” 
Anna C.

Redazionale di viaggio

L'itinerario di questo viaggio di gruppo in Andalusia si snoda tra città storiche, paesaggi montani, villaggi arroccati e testimonianze dell’eredità araba e cristiana. In nove giorni esploreremo le principali tappe culturali dell’Andalusia, alternando camminate urbane a strade di campagna, mercati locali a monumenti Patrimonio UNESCO. Come sempre nei viaggi con Avventure nel Mondo, l’itinerario di massima potrà essere modificato secondo la disponibilità dei pernottamenti, delle visite e le preferenze del gruppo. Il percorso può essere affrontato sia in senso orario che antiorario, con partenza e rientro da Malaga.

Da Ronda alla costa atlantica

Da Malaga ci metteremo in marcia verso l'entroterra, dove cominceremo ad attraversare i paesaggi andalusi fatti di uliveti e colline calcaree. Potremo raggiungere Setenil de las Bodegas, villaggio costruito sotto speroni di roccia, e Ronda, sospesa su una gola profonda scavata dal fiume GuadalevĂ­n. Passeggeremo tra arene storiche, balconate panoramiche e piazze assolate, prima di proseguire verso la costa atlantica. Il gruppo potrĂ  decidere se dedicare una sosta alla salita alla Rocca di Gibilterra o rilassarsi sulla spiaggia ventosa di Tarifa. Cadice ci offrirĂ  un centro storico compatto e vivace, affacciato sul mare, e, se i tempi lo consentiranno, sarĂ  possibile includere anche una passeggiata tra le bodegas di Jerez o una deviazione verso i pueblos blancos piĂą interni.

CuriositĂ 

Il Carnevale di Cadice

Il Carnevale di Cadice è uno degli eventi più attesi e sentiti dell’Andalusia, riconosciuto come manifestazione di interesse turistico nazionale. Si svolge nel mese di febbraio e trasforma per dieci giorni l’intera città in un palcoscenico a cielo aperto, tra musica, colori e travestimenti. Tra le celebrazioni principali ci sono l’incoronazione della regina del carnevale, la "Gran Cabalgata" della prima domenica — una grande sfilata che attraversa il viale d’ingresso della città attirando migliaia di visitatori — e la festa del lunedì, celebrata con spettacoli e caroselli per le strade. Il programma include anche la sfilata dei bambini, fuochi d’artificio, mostre e danze popolari. A chiudere il carnevale è la "Cabalgata del Humor", che percorre il centro storico con un’esplosione di maschere, ironia e partecipazione collettiva, in uno degli appuntamenti più affollati e travolgenti della festa.

Siviglia e Cordoba

Siviglia ci accoglierà con i suoi cortili nascosti, le facciate arabescate e la vita che scorre tra il Guadalquivir e i vicoli del Barrio Santa Cruz. Potremo visitare la cattedrale con la salita alla Giralda, l'Alcázar con i suoi giardini geometrici, o camminare tra le architetture contemporanee del Metropol Parasol. Dopo il tramonto, ci sarà l’occasione per assistere a uno spettacolo di flamenco in una peña o in un tablao. Raggiungeremo poi Cordoba, dove i ricordi di al-Andalus si intrecciano al passato romano ed ebraico. La Mezquita ci sorprenderà per l’alternanza di stili e la sua imponenza. Tra i vicoli del centro storico scopriremo patios fioriti, sinagoghe medievali, archi moreschi e piccoli mercati dove il tempo sembra essersi fermato.

Granada e i sentieri verso Malaga

Granada ci aprirà le porte con il quartiere dell’Albaicín, fatto di scalinate, giardini segreti e terrazze con vista sull’Alhambra. Potremo dedicarci alla visita del complesso moresco tra palazzi, cortili e giardini di Generalife, con biglietti che sarà necessario prenotare con largo anticipo. Dopo il tramonto, ci attenderà il Mirador de San Nicolas per uno degli scorci più celebri di tutta la Spagna. Sulla via del ritorno verso Malaga, potremo scegliere di attraversare i paesaggi montani della Sierra de las Nieves, fermandoci nei villaggi di Frigiliana o Nerja, oppure, per chi lo desidera, organizzare una camminata sul Caminito del Rey, percorso sospeso tra pareti di roccia calcarea e canyon profondi. Chiuderemo il viaggio passeggiando tra le vie pedonali di Malaga, visitando il mercato di Atarazanas o il Museo Picasso, prima di rientrare in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili