PALMA DE MALLORCA Viaggio di gruppo • Avventura • Sud Europa
Non solo mare ... Mallorca nelle Isole Baleari oltre ad offrire le spiagge più belle di tutte le Baleari, invase da un turismo aggressivo ed inquinante, offre una natura rigogliosa, paesini pittoreschi, belle montagne dove è possibile fare passeggiate panoramiche e scoprire tutta la bellezza della natura mediterranea.
Antonio BELLISARIO - Tel. 3294662999
L'ingresso è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di avvenuta Vaccinazione Covid completata da almeno 14 giorni.
- Certificato di avvenuta guarigione da Covid avvenuta massimo 180 giorni.
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso o in alternativa un test antigenico effettuato 24 ore precedenti l'ingresso.
Per tutti i passeggeri in arrivo , controllo sanitario prima di entrare nel Paese.
Compilazione Formulario online anche per il solo transito.
Per l'ingresso in Galizia compilazione Form online
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Valgono le stesse direttive Covid riportate per la Spagna
Le isole Baleari sono frequentate per le spiagge e per la vita notturna, soprattutto Ibiza e Formentera sono meta di folleggianti notti di musica e divertimento, però allontanandosi dalle località cementificate e inesorabilmente relegate al concetto di vacanza-sballo si può ancora godere di una natura rigogliosa e scoprire paesini pittoreschi come a Palma de Mallorca salendo verso la Sierra de Tramuntana una catena montuosa che non raggiunge i 2.000 m di altezza con un litorale scosceso e spettacolare, si estende per circa 100 km da La Dragonera nel sudovest fino a Capo Formentor nel nordest di Mallorca.
Le cime più importanti sono il Puig Mayor (1445m), la Massanella (1340m) e l'Ofre (1080m). Questa cordillera offre un paesaggio magnifico e tante possibilità per gli escursionisti e i biker che non disdegnano passeggiate con lo zaino in spalla attraversando paesi medioevali come Deia, Valldemossa e Soller che ispirarono artisti e musicisti come Chopin: forre, antichi sentieri selciati con panorami mozzafiato sull’azzurro del mare sottostante.
Per raggiungere alcuni luoghi più lontani come il monastero di Lluch, si useranno i mezzi pubblici. In primavera le pendici calcaree della sierra si ricoprono di colori e profumi mediterranei e i paesi non sono ancora assediati dai turisti, in estate dopo il bagno di folla nelle città più frequentate dai turisti sapremo fuggire sui rilievi della Cordillera e cercare le spiaggette più solitarie per un buon bagno ristoratore dopo giornate di belle passeggiate.
Partiamo in aereo dall’Italia per Palma de Majorca rientriamo con lo stesso aereo in Italia.
