Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, case private
TRASPORTI
Barca e mezzi locali o auto a nolo
DIFFICOLTÀ
Frequenti spostamenti in barca, facile
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Cristina MARCHETTA - Tel. 339 1539736
Elvio D ADDATO - Tel. 338 9489853
Lorenza CATALANO - Tel. 3495217584
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Spagna: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
870 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 10 Aprile
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Trasporti, pernottamenti e pasti da pagare con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per i controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
600 €
Supplemento
Alta stagione
+100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
12 SET - 21 SET
cod: 0621
Prenota
19 SET - 28 SET
cod: 0622
Prenota
26 SET - 05 OTT
cod: 0318
Prenota
10 OTT - 19 OTT
cod: 0323
Prenota
23 OTT - 01 NOV
cod: 0324
Prenota
02 NOV - 11 NOV
cod: 0325
Prenota
21 NOV - 30 NOV
cod: 0719
Prenota
05 DIC - 14 DIC
cod: 0751
Prenota
12 DIC - 21 DIC
cod: 0771
Prenota
Il viaggio in pillole

Le Canarie sono un arcipelago di mondi. Ognuna con un volto unico, un ritmo diverso, un paesaggio che cambia. Per coglierne l’essenza serve scegliere, rallentare, esplorare. Per viverle al meglio, in questo viaggio di gruppo i partecipanti insieme al coordinatore decideranno quali isole attraversare, creando un itinerario condiviso. 

Di seguito presentiamo due proposte di itinerari tra i più vissuti e apprezzatu dai nostri gruppi: due strade possibili per entrare davvero nello spirito canario.

Itinerario 1: Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura

Tre isole, tre geografie estreme. Da Tenerife con i suoi sentieri tra vulcani e foreste nebbiose, a Lanzarote dove il paesaggio diventa materia incandescente, fino a Fuerteventura, terra di vento, sabbia e crateri affacciati sull’oceano. Un viaggio fatto di spostamenti via terra e mare, camminate leggere, città storiche e coste selvagge.

Itinerario 2: Gran Canaria, La Palma e Tenerife

Un percorso circolare che intreccia natura e memoria. Gran Canaria ci accoglierà tra canyon, deserti e borghi arroccati. A La Palma cammineremo su crateri, sentieri vulcanici e paesaggi scolpiti dal fuoco recente. Concluderemo il viaggio a Tenerife, tra cittadine coloniali, coste frastagliate e la salita (se il vento lo permette) fino alle pendici del Teide. Un viaggio per chi ama scoprire lentamente, in compagnia.

Redazionale di viaggio

Viaggiare alle Canarie significa entrare in un arcipelago che non è mai uguale a sé stesso: isole distanti tra loro, modellate dal vento, dal fuoco e dal tempo, dove ogni paesaggio racconta una storia diversa. Questo viaggio è pensato per attraversarne alcuni frammenti in modo autentico e condiviso, spostandoci tra terra, mare e vulcani. 

Prima della partenza, il gruppo, insieme al coordinatore, definirà quali isole toccare, costruendo l’itinerario più adatto alla stagione, alla logistica e all’identità collettiva che nascerà. I due percorsi che seguono sono tra i più scelti e apprezzati: punti di partenza flessibili da cui modellare la nostra esperienza canaria.

Itinerario 1 – Viaggio di gruppo tra Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura

Le Canarie sono terre di fuoco, vento e oceano, e questo viaggio ne attraversa tre tra le più spettacolari. Atterreremo a Tenerife, dove inizieremo a conoscerci tra le strade di Santa Cruz. Esploreremo il centro storico di La Laguna, patrimonio UNESCO, per poi inoltrarci nei Monti Anaga, dove cammineremo tra foreste primordiali avvolte nella nebbia. A Puerto de la Cruz potremo fare il primo tuffo tra le sabbie vulcaniche, mentre nella zona sud scopriremo la spiaggia dorata di Las Teresitas, il borgo di San Andrés e il colosso geologico del Parco Nazionale del Teide, che raggiungeremo in auto per ammirarne crateri e distese laviche. Dopo aver attraversato l’isola, raggiungeremo Lanzarote, terra disegnata dall'artista César Manrique, dove visiteremo il Jardín de Cactus e il Mirador del Río, affacciato sull’isolotto di La Graciosa. Entreremo nel cuore lavico della terra alle Jameos del Agua e alla Cueva de los Verdes, prima di addentrarci nel Parco di Timanfaya con il suo tour tra le Montañas del Fuego. Potremo degustare vino nei vigneti neri di La Geria, prima di salpare verso Fuerteventura, isola di dune e silenzi. Scopriremo il Parco di Corralejo, il cratere del Calderón Hondo, l’incredibile Popcorn Beach e il villaggio storico di Betancuria. A sud ci attendono le spiagge infinite di Sotavento, Cofete e il borgo costiero di Morro Jable. Chiuderemo l'itinerario tornando a Tenerife prima di fare rientro a casa.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Itinerario 2 – Gran Canaria, La Palma e Tenerife

Per cogliere la varietà e la forza delle Canarie serve uno sguardo che cambi prospettiva: ed è ciò che faremo attraversando Gran Canaria, La Palma e Tenerife. Inizieremo a Las Palmas, dove potremo esplorare il quartiere di Vegueta, la Cattedrale e la Casa-Museo di Cristoforo Colombo, per poi spingerci verso la costa nord, fino al Bufadero de La Garita, dove il mare entra e sbuffa tra le rocce. Il giorno successivo attraverseremo l’isola in auto da Aguimes a Mogan, salendo verso Santa Lucia, i belvedere panoramici come la Degollada de la Cruz Grande, fino al cuore montuoso dell’isola. Scopriremo le dune di Maspalomas e il suo faro, poi ci sposteremo verso nord, visitando la Cueva Pintada di Gáldar, la zona di Cruz de Tejeda e infine salendo a piedi al Roque Nublo, simbolo dell’isola. Dopo il Capodanno a Las Palmas, arriveremo a La Palma, isola verde e vulcanica, dove cammineremo lungo la Ruta de los Volcanes, fino al faro di Fuencaliente. Saliremo al punto più alto, il Roque de los Muchachos, per scoprire il paesaggio lunare intorno all’osservatorio astrofisico. Visiteremo il borgo di Poris de Candelaria, incastonato nella roccia, e ci affacceremo dai belvedere della Caldera de Taburiente. Scopriremo Tazacorte e la zona colpita dall’eruzione del 2021, tra lava e rinascita. Raggiungeremo, infine, Tenerife, dove esploreremo la storica La Laguna, la signorile La Orotava, il gigantesco Drago millenario di Icod de los Vinos e il borgo montano di Masca al tramonto. Ci fermeremo sulla spiaggia di Los Cristianos e concluderemo con la salita (se le condizioni lo permetteranno) al Teide, il gigante delle Canarie. Un viaggio che unisce esplorazione, natura e memoria, costruito con spirito di gruppo e curiosità.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili