ISOLE CANARIE BREVE Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
tra mare e monti, alla scoperta delle più belle e meno frequentate isole spagnole nell’Oceano Atlantico: Le Canarie Occidentali Tenerife, Gomera, Hierro e La Palma; un viaggio attivo con trekking e bagni e non un solo soggiorno balneare. In alternativa le Canarie Orientali, con Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote per un viaggio meno attivo e più stanziale.
Renato MORETTA - Tel. 3332360378
L'ingresso è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Valgono le stesse direttive Covid riportate per la Spagna.
In aeroporto in arrivo previsto screening sanitario.
Le Isole Canarie dal punto di vista naturalistico offrono una considerevole varietà di aspetti con una vasta gamma di possibilità e di variegate esperienze.
I viaggi che proponiamo offrono un'alternativa alla classica vacanza balneare prevalentemente dedicata ad un soggiorno nella stessa isola con brevi ed occasionali escursioni.
I due itinerari in effetti sono viaggi di movimento con numerosi trasferimenti da un'isola all’altra. Contrariamente a quel che si pensa, pur essendo in alcuni punti un pò turisticamente inflazionate, nascondono luoghi di rara bellezza e di importanza geologica e naturalistica. Sono un arcipelago formato da sette isole principali, di origine vulcanica, più innumerevoli isolotti minori. Secondo alcuni sia per la posizione geografica che per le caratteristiche geologiche, l'arcipelago sarebbe quel che rimane della lontana mitica Atlantide. Si trovano nella zona tropicale dell’Oceano Atlantico, al largo della costa sub sahariana, praticamente di fronte al deserto del Sahara. L’arcipelago risente degli influssi dei venti caldi provenienti dalla corrente del Golfo del Messico; le acque dell'oceano sono mitigate dall'influsso della corrente calda. Il clima risulta quindi sempre primaverile durante tutto l'anno. Questo vuol dire che sia in estate che in inverno, le temperature medie sono comprese tra i 18 e i 25 gradi, con un clima tropicale e secco, temperato.
Proponiamo due possibili itinerari che dovranno essere concordati con il coordinatore del viaggio prima della partenza per facilitarne lo svolgimento.
Carnevale
Il Carnevale di Gran Canaria è un momento di intensa vitalità.
Vengono organizzate sfilate, concerti, feste e celebrazioni in tutte le località dell'isola, ma gli appuntamenti più blasonati sono quelli che si svolgono nella capitale Las Palmas de Gran Canaria e a Maspalomas.
Il programma prevede sfilate di carri allegorici, spettacolo di danze folcloristiche, concerti di musica locale e sudamericana.
Non mancherà il concorso tra le maggiori scuole di samba rappresentati dai loro ballerini che esibiranno i loro belli qualto coloratissimi costumi.
LE CANARIE OCCIDENTALI
La Gomera, Hierro, La Palma e Tenerife sono le isole che maggiormente ci hanno coinvolto offrendoci spettacoli di autentica bellezza. Vi invitiamo a riscoprire un mondo solo apparentemente perduto e irraggiungibile, quello di una natura incontaminata, dei sentieri solitari che traversano paesaggi affascinanti in quelle isole che, per scelta o per caso, si sono dedicate al turismo di massa in ritardo e solo marginalmente:
LE CANARIE ORIENTALI
Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura.
Partiremo sempre da Tenerife importante non solo per le spiagge, ma anche per il percorso sui Monti Anaga che portano a visitare interessanti paesi con architetture particolari. Mentre il sud è bellissimo per il vulcano del Teide e i paesaggi costieri.
Lanzarote è magica, di origine vulcanica, importante per il Parco Nazionale del Timanfaya e famosa anche per le opere di Manrique l'artista che è riuscito ad evitare la cementificazione selvaggia. Non mancano belle zone di mare con paesaggi stupendi.
Fuerteventura è spettacolare per le spiagge e i colori del mare; l'entroterra è interessante con i piccoli paesini e le chiesette antiche, si incontrano bellissimi mulini a vento.
