Avventure nel Mondo

ISOLE CANARIE BREVE Viaggio di gruppoAdventureSud Europa

Foto di Simona Molinari

tra mare e monti, alla scoperta delle più belle e meno frequentate isole spagnole nell’Oceano Atlantico: Le Canarie Occidentali Tenerife, Gomera, Hierro e La Palma; un viaggio attivo con trekking e bagni e non un solo soggiorno balneare. In alternativa le Canarie Orientali, con Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote per un viaggio meno attivo e più stanziale.

DURATA
10 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private
TRASPORTI
barca e mezzi locali o auto a nolo
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
frequenti spostamenti in barca, facile
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Lorenza CATALANO - Tel. 3495217584
Renato MORETTA - Tel. 3332360378
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono
SITUAZIONE COVID-19
Spagna

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Isole Canarie

Valgono le stesse direttive Covid riportate per la Spagna.
In aeroporto in arrivo previsto screening sanitario.
 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
860
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 200
La quota di partecipazione è basata su tariffe aeree promozionali, la sua applicazione è condizionata dalla conferma da parte del vettore aereo del volo a tariffa ridotta. La conferma sarà comunicata in tempi brevissimi. Le date potrebbero variare di 1/2 giorni. Nel caso non fosse possibile ottenere la conferma, il deposito sarà integralmente rimborsato.
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Trasporti, pernottamenti e pasti da pagare con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per i controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
Supplemento
Alta stagione
+ 100
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 APR - 02 MAG
cod: 0316
Prenota
05 MAG - 14 MAG
cod: 0689
Prenota
26 MAG - 04 GIU
cod: 0690
Prenota
02 GIU - 11 GIU
cod: 0691
Prenota
23 GIU - 02 LUG
cod: 0692
Prenota
07 LUG - 16 LUG
cod: 0693
Prenota
21 LUG - 30 LUG
cod: 0694
Prenota
Itinerario e redazionale

Le Isole Canarie dal punto di vista naturalistico offrono una considerevole varietà di aspetti con una vasta gamma di possibilità e di variegate esperienze. 

I viaggi che proponiamo offrono un'alternativa alla classica vacanza balneare prevalentemente dedicata ad un soggiorno nella stessa isola con brevi ed occasionali escursioni.

I due itinerari in effetti sono viaggi di movimento con numerosi trasferimenti da un'isola all’altra. Contrariamente a quel che si pensa, pur essendo in alcuni punti un pò turisticamente inflazionate, nascondono luoghi di rara bellezza e di importanza geologica e naturalistica. Sono un arcipelago formato da sette isole principali, di origine vulcanica, più innumerevoli isolotti minori. Secondo alcuni sia per la posizione geografica che per le caratteristiche geologiche, l'arcipelago sarebbe quel che rimane della lontana mitica Atlantide. Si trovano nella zona tropicale dell’Oceano Atlantico, al largo della costa sub sahariana, praticamente di fronte al deserto del Sahara. L’arcipelago risente degli influssi dei venti caldi provenienti dalla corrente del Golfo del Messico; le acque dell'oceano sono mitigate dall'influsso della corrente calda. Il clima risulta quindi sempre primaverile durante tutto l'anno. Questo vuol dire che sia in estate che in inverno, le temperature medie sono comprese tra i 18 e i 25 gradi, con un clima tropicale e secco, temperato.
Proponiamo due possibili itinerari che dovranno essere concordati con il coordinatore del viaggio prima della partenza per facilitarne lo svolgimento.

Carnevale
Il Carnevale di Gran Canaria è un momento di intensa vitalità.
Vengono organizzate sfilate, concerti, feste e celebrazioni in tutte le località dell'isola, ma gli appuntamenti più blasonati sono quelli che si svolgono nella capitale Las Palmas de Gran Canaria e a Maspalomas.
Il programma prevede sfilate di carri allegorici, spettacolo di danze folcloristiche, concerti di musica locale e sudamericana.
Non mancherà il concorso tra le maggiori scuole di samba rappresentati dai loro ballerini che esibiranno i loro belli qualto coloratissimi costumi.

LE CANARIE OCCIDENTALI
La Gomera, Hierro, La Palma e Tenerife sono le isole che maggiormente ci hanno coinvolto offrendoci spettacoli di autentica bellezza. Vi invitiamo a riscoprire un mondo solo apparentemente perduto e irraggiungibile, quello di una natura incontaminata, dei sentieri solitari che traversano paesaggi affascinanti in quelle isole che, per scelta o per caso, si sono dedicate al turismo di massa in ritardo e solo marginalmente:

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo - taxi
ITALIA TENERIFE (SANTA CRUZ DE TENERIFE)
Giorno 2
SANTA CRUZ DE TENERIFE - LOS CRISTIANOS - SAN SEBASTIAN DE LA GOMERA
Giorno 3
auto + trekking
LA GOMERA: SAN SEBASTIAN - MIRADOR ROQUE DE AGANDO - PARQUE NATIONAL DE GARAJONAY (TREK ALTO DE GARAJONAY) - LA LAGUNA GRANDE - EL CEDRO - HERMIGUA - PLAYA DE LA CALETA - SAN SEBASTIAN
Giorno 4
traghetto - taxi collettivo
LA GOMERA: SAN SEBASTIAN - EL HIERRO (VALVERDE)
Giorno 5
Minibus
EL HIERRO: VALVERDE - MIRADOR DE LA PENA - MIRADOR DE JINAMA - MIRADOR DE LAS PLAYAS - LA RESTINGA - CALA DE TACORON - PLAYA DE VERODAL - VALVERDE
Giorno 6
taxi collettivo - traghetto
EL HIERRO - S. CRUZ DE LA PALMA: VISITA CITTÀ
Giorno 7
auto + trekking
SANTA CRUZ DE LA PALMA: PARQUE NATIONAL DE LA CALDERA DE TABURIENTE (LA CUMBRECITA) - PLAYA DE PUERTO NAOS - FUENCALIENTE - S. CRUZ.
Giorno 8
traghetto - bus pubblico (TITSA) - taxi
SANTA CRUZ DE LA PALMA - LOS CRISTIANOS - PUERTO DE LA CRUZ (TENERIFE): VISITA ORTO BOTANICO E CITTÀ
Giorno 9
auto + trekking
PUERTO DE LA CRUZ - PARQUE NACIONAL DEL TEIDE (EL PORTILLO - CANADA BLANCA - CIMA DEL TEIDE E TREKKING SULLA VIA DEL RITORNO)
Giorno 10
SANTA CRUZ DE TENERIFE - ITALIA

LE CANARIE ORIENTALI
Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura.
Partiremo sempre da Tenerife importante non solo per le spiagge, ma anche per il percorso sui Monti Anaga che portano a visitare interessanti paesi con architetture particolari. Mentre il sud è bellissimo per il vulcano del Teide e i paesaggi costieri. 

Lanzarote è magica, di origine vulcanica, importante per il Parco Nazionale del Timanfaya e famosa anche per le opere di Manrique l'artista che è riuscito ad evitare la cementificazione selvaggia. Non mancano belle zone di mare con paesaggi stupendi. 

Fuerteventura è spettacolare per le spiagge e i colori del mare; l'entroterra è interessante con i piccoli paesini e le chiesette antiche, si incontrano bellissimi mulini a vento.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo + auto nolo
ITALIA - SANTA CRUZ DE TENERIFE
Giorno 2
auto nolo
TENERIFE (SANTA CRUZ-CANDELARIA- PUERTO MEDADO-BAJAMA-LAGUNA-SANTA CRUZ)
Giorno 3
auto nolo + traghetto
TENERIFE (SANTA CRUZ- PARQUE TEIDE- SANTA CRUZ) - LANZAROTE (TRAGHETTO)
Giorno 4
auto nolo
LANZAROTE (ARRECIFE-PLAYA REDUCTOS-LA SANTA-ARRECIFE)
Giorno 5
auto nolo
LANZAROTE (ARRECIFE - FONDACION MANRIQUE - SANTA BARBARA - JARDIN DE CACTUS-JAMEOS DE AGUA- CUEVA LOS VERDES- MIRADOR DEL RIO - ARRIETA -.PLAYA LA GARITA - ARRECIFE)
Giorno 6
auto nolo + traghetto
LANZAROTE (ARRECIFE- PARQUE TIMANFAYA- LOS HERVIDEROS- LA SALINAS DE JANUBIA - PLAYA PAPAGAYO- PLAYA BLANCA) - FUERTEVENTURA (CORRALEJO).
Giorno 7
auto nolo
FUERTEVENTURA (CORRALEJO -PARQUE NACIONAL LAS DUNAS- BETANCURIA - MIRADOR MORRO VELOSO-TISCAMANITA - PAJARA - CORRALEJO)
Giorno 8
auto nolo + aereo + taxi
FUERTEVENTURA (CORRALEJO- EL CASTILLO -CALETA DEL FUSTE- PUERTO ROSARIO) - TENERIFE (LA LAGUNA)
Giorno 9
FUERTEVENTURA Relax
Giorno 10
taxi + aereo
TENERIFE LA LAGUNA - AEROPORTO TENERIFE -ITALIA
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili