CHOCOLAT BOURGOGNE Viaggio di gruppo • Adventure • Sud Europa
Scopriremo la bellezza della Borgogna con una vacanza in barca, navigando tra i suoi pittoreschi canali. Esploreremo Digione in auto, ammirando la sua architettura storica e degustando prelibatezze locali. Proseguiremo lungo la famosa Strada dei Vini, visitando rinomate cantine e assaporando alcuni dei migliori vini della regione.
Ernesto FUMAGALLI - Tel. 3337552108
Alessia CARMIGNANI - Tel. 3478628987
Francia: non occorre il visto.
Francia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

Tourisme Fluvial en Bourgogne è il titolo di un bell'opuscolo che ha ispirato questo viaggio...perchè Chocolat ? Lo scoprirete fra poco. Turismo Fluviale vuol dire navigare per canali su comodissime imbarcazioni, vere e proprie roulottes naviganti che offrono ogni comfort (cucina, bagni e cuccette fino a 12 posti per imbarcazione) e che si guidano senza patente, su itinerari prestabiliti. Quindi una vacanza tranquilla in una regione particolarmente affascinante di una Francia sconosciuta.
Abbiamo scelto il programma di una settimana che imbarca e sbarca a Jogny: l'itinerario si snoda attraverso la Borgogna, regione nota per la sua storia e il suo passato cavalleresco, per le sue città d'arte, borghi medievali, monasteri, abbazie e chiese romaniche, per la rinomata gastronomia e i vini di straordinaria qualità. Un paesaggio verde e tranquillo, la campagna è dominata dai vigneti e dalle fattorie dei viticoltori e il suo territorio è percorso da una fitta rete di canali fluviali, per la maggior parte navigabili, fra i quali il famoso 'Canal de Bourgogne'.
Inizieremo il nostro itinerario a bordo di barche che saranno la nostra casa per circa una settimana e ci permetteranno di percorrere il Canale di Borgogna effettuando le fermate e le visite dei villaggi più caratteristici, utilizzando anche le nostre biciclette (disponibili a bordo).
Dall'Italia in volo fino a Parigi, in treno fino a St. Florentin (2 ore) e poi Jogny da dove inizierà la nostra avventura. Da qui partiremo sulla nostra imbarcazione alla scoperta della tranquilla Borgogna. Con un itinerario con tappe flessibili che potremo decidere di cadenzare a nostro piacimento, passeremo per Laroche-Migennes, antico scalo ferroviario, Brienon, con le sue imperdibili chiese del XII e XVII secolo e St. Florentin, con le sue bellissime chiese vetrate e lo panorama sulla valle dell'Amarnçon. E poi la piccola Flogny-la-Chapelle, Tonerre, con la sua splendida città vecchia, e Tenlay, con il suo castello rinascimentale.
Rientrati a Jogny, restituiremo le nostre barche e raggiungeremo Digione capitale della Borgogna e città erede di un passato prestigioso, culla dei granduchi d'occidente è Filippo l'Ardito, Giovanni Senza paura, Filippo il Buono e Carlo il Temerario che l'hanno resa una città museo. Digione è anche il punto ideale di partenza per l'itinerario dei vigneti che si estende fino a Beaune e Santenay per 65 km a sud, un percorso celebre fra gli appassionati e i gastronomi di tutto il mondo.
Più lontana, e tempo permettendo, potremo decidere di spingerci fino a Cluny, nome che evoca la grande epopea spirituale del medioevo, per visitare la famosa abbazia che, fondata nel 910, raggiunse il massimo splendore intorno al 1100 con fama in tutta Europa.
Proseguiremo per Autun, Vezelay, villaggio dichiarato patrimonio dell'Umanità, fino ad Auxerre, da dove ci dirigeremo a Parigi per il rientro in Italia.

