Avventure nel Mondo
DURATA
11 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
In barca e alberghetti
TRASPORTI
In barca, i partecipanti si alternano alla guida, non occorre patente, bici e auto
PASTI
Cucinati a bordo e ristorantini
DIFFICOLTÀ
Facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Alessia CARMIGNANI - Tel. 3478628987
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Francia

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
880
Supplemento
Estate
+ 50
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 50
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 50
Supplemento
Servizi a terra
Supplemento alta stagione barca dal 14 Lug al 24 Ago
+ 45
quote basate su voli Alitalia
Al momento del noleggio dell'imbarcazione viene richiesto un deposito cauzionale di 800 euro che verrà restituito, salvo eventuali danni all'imbarcazione, a fine viaggio
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo per Parigi andata e ritorno, il noleggio dell'imbarcazione per 7 giorni per la crociera in programma, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione).
La quota non comprende
il noleggio di bici e i trasporti con mezzi pubblici per raggiugere l'imbarco e per rientrare a Parigi, e i trasporti per visitare Digione e i dintorni. Gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, i pedaggi autostradali e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
350
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
07 LUG - 17 LUG
cod: 0687
Prenota
21 LUG - 31 LUG
cod: 0688
Prenota
28 LUG - 07 AGO
cod: 2414
Prenota
12 AGO - 22 AGO
cod: 2415
Prenota
22 AGO - 01 SET
cod: 4066
Prenota
08 SET - 18 SET
cod: 4067
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo

Tourisme Fluvial en Bourgogne è il titolo di un bell'opuscolo che ha ispirato questo viaggio...perchè Chocolat ? Lo scoprirete fra poco. Turismo Fluviale vuol dire navigare per canali su comodissime imbarcazioni, vere e proprie roulottes naviganti che offrono ogni comfort (cucina, bagni e cuccette fino a 12 posti per imbarcazione) e che si guidano senza patente, su itinerari prestabiliti. Quindi una vacanza tranquilla in una regione particolarmente affascinante di una Francia sconosciuta.

Abbiamo scelto il programma di una settimana che va da Brienon a Venarey les Laumes: l'itinerario si snoda attraverso la Borgogna, regione nota per la sua storia e il suo passato cavalleresco, per le sue città d'arte, borghi medievali, monasteri, abbazie e chiese romaniche, per la rinomata gastronomia e i vini di straordinaria qualità. Un paesaggio verde e tranquillo, la campagna è dominata dai vigneti e dalle fattorie dei viticoltori e il suo territorio è percorso da una fitta rete di canali fluviali, per la maggior parte navigabili, fra i quali il famoso 'Canal de Bourgogne'. 

Inizieremo il nostro itinerario a bordo di barche che saranno la nostra casa per circa una settimana e ci permetteranno di percorrere il Canale di Borgogna effettuando le fermate e le visite dei villaggi più caratteristici, utilizzando anche le nostre biciclette (disponibili a bordo). 

Dall'Italia in volo fino a Parigi e in treno fino a St. Florentin (2 ore) e a Brienon (1.30 ore in bus) da dove inizierà la nostra avventura. 

Passeremo per Tonnerre, Tanlay e Ancy Le Franc dove potremo visitare due castelli, uno medioevale, l'altro rinascimentale. 

Proseguiremo per Monbard da dove raggiungeremo in bicicletta l'Abbazia di Fontenay, patrimonio dell'Umanità. Da Monbard pedaleremo fino al villaggio di Semur en Auxois e raggiungeremo il villaggio di Flavigny s/Ozerain che, oltre ad essere incluso nella lista dei 'plus beaux villages de France', è divenuto famoso perchè vi è stato girato gran parte del film 'Chocolat'. Il villaggio non possiede come nel film una cioccolateria, ma la sua Abbazia benedettina, S. Giuseppe de Clairval, è celebre per la produzione di caramelle all'anice. 

Restituiremo le nostre barche e raggiungeremo Digione capitale della Borgogna e città erede di un passato prestigioso, culla dei granduchi d'occidente è Filippo l'Ardito, Giovanni Senza paura, Filippo il Buono e Carlo il Temerario che l'hanno resa una città museo. Digione è anche il punto ideale di partenza per l'itinerario dei vigneti che si estende fino a Beaune e Santenay per 65 km a sud, un percorso celebre fra gli appassionati e i gastronomi di tutto il mondo. 

Ci spingeremo fino a Cluny, nome che evoca la grande epopea spirituale del medioevo, per visitare la famosa abbazia che, fondata nel 910, raggiunse il massimo splendore intorno al 1100 con fama in tutta Europa. 

Proseguiremo per Autun, Vezelay, villaggio dichiarato patrimonio dell'Umanità, fino ad Auxerre, da dove ci dirigeremo a Parigi per il rientro in Italia.

Potrebbe non essere possibile effettuare il percorso descritto. In alternativa partendo da Brienon, si seguirà un percorso con rientro a Brienon o partendo e rientrando da Venarey, della stessa durata.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
9,6 km
Brienon s/Armancon - St Florentin
Giorno 2
25,5 km
5-6 (navigazione) ore
St Florentin-Tonnerre
Giorno 3
29 km
6 ore
Tonnerre - Tanlay - Ancy
Giorno 4
21 km
5 ore
Ancy le Franc - Grande Forge
Giorno 5
7 km
Montbard
Giorno 6
17 km
3 ore
Montbard - Venarey
Giorno 7
da Venarey o da Pouillenay
Giorno 8
Venarey les Laumes, riconsegna battello e partenza in treno per Digione
Avventure nel Mondo
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili