Avventure nel Mondo

SIVIGLIA INSIEME Viaggio di gruppoAdventureSud Europa

Foto di Cristina Angela

Ricca di tradizioni e testimonianze storiche e artistiche, Siviglia è una meta di viaggio ideale per i suoi palazzi e monumenti. Fantastica da visitarsi anche a Natale con le sue strade, addobbate a festa, notti sono illuminatissime e il clima è gradevole. Il viaggio prevede anche partenze in versione Discovery.

Insieme

La linea dei viaggi INSIEME nasce per chi desidera effettuare brevi viaggi da 4-5 gg nelle principali capitali europee e del Mediterraneo, ma non riesce ad organizzarsi da solo o semplicemente cerca, al di là della cerchia dei propri cari amici, di partire in compagnia di nuovi amici viaggiatori. Per eventi speciali come festival, concerti, mostre o celebrazioni, la durata potrebbe variare. Il coordinatore nei viaggi INSIEME sarà il tramite fra tutti i compagni di viaggio, sarà documentato sulla città da visitare, sui dettagli in merito all'alloggio prenotato e coordinerà le sistemazioni, gli appuntamenti e gli incontri con i compagni di viaggio, sempre con la vostra collaborazione.

Viaggi brevi di 4 o 5 giorni nelle principali città e capitali europee e del bacino del Mediterraneo.
DURATA
4 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti, ostelli, pensioni e appartamenti
TRASPORTI
Mezzi pubblici
PASTI
Pasti in appartamenti autogestiti
DIFFICOLTÀ
Facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Nessuno richiesto
SITUAZIONE COVID-19
Spagna

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
736
Supplemento
Stagionale
Estate, Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua e ponti
+ 181
Il nome e il telefono del coordinatore saranno pubblicati appena disponibili con le date di partenza e i dettagli relativi ai pernottamenti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
Il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I pernottamenti in alberghetti, ostelli, pensioni e appartamenti.
La quota non comprende
I pasti le escursioni e le gite, da pagare con la Cassa Comune gestita collettivamente dai partecipanti. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
200
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Città ricca di tradizioni e testimonianze storiche e artistiche, la città andalusa rappresenta una meta di viaggio ideale per gli splendidi palazzi e monumenti e i numerosi stimoli offerti dalla vivace vita notturna.
Sistemati in un albergo nella zona centrale della città, visiteremo per lo più a piedi i principali monumenti.

Cominceremo dalla Cattedrale, con la Capilla de san Antonio e la tomba di Colombo, e saliremo sulla famosa Giralda, il bellissimo minareto dell’antica moschea situata dove oggi è la cattedrale. Poi in pochi minuti raggiungeremo la fortezza dell’Alcazar e i suoi splendidi giardini. Potremo successivamente perderci tra i suggestivi luoghi del Barrio de santa Cruz e del medievale quartiere ebraico, percorrendo vicoli e piazze caratteristiche. 

Le visite proseguiranno con la Casa de Pilatos, splendida residenza nobiliare, la Torre del Oro, lungo il Guadalquivir. Ancora il centro, con la cinquecentesca Plaza de san Francisco, e le vie dello shopping (C/Velasquez, C/Sierpes ecc.), il caratteristico quartiere di Triana, la Plaza de toros, la più antica della Spagna, e la più moderna pl. de España. Ovviamente la sera non dimenticheremo di far visita a qualche caratteristica taperia ed a qualcuno dei numerosi locali di flamenco, dove si esibiscono straordinari musicisti e splendide danzatrici.

Siviglia si trova inoltre al centro di una zona dalla quale sono facilmente raggiungibili, grazie ad un efficiente servizio di treni e di bus, altri centri di notevole interesse turistico. In particolare si trova a metà strada tra le città di Cordoba e di Cadice, che potremo visitare secondo gli interessi del gruppo.

A Cordoba sono senz’altro da visitare la Mezquita, splendida, emozionante, con un fascino unico; l’Alcazar de los Reyes Cristianos, con i suoi splendidi giardini; Casa Andalusi, una residenza del XII secolo con oggetti e arredi islamici di epoca medievale; il Palacio de los Marqueses de Viana con i suoi numerosi patios interni: Cordoba è famosa per i suoi patios fioriti, che concorrono tra loro ogni anno in una manifestazione particolarmente sentita. E ancora lo splendido Puente Romano, del Potro, del puledro, ed infine, ma non ultima, la Juderia, piacevole e piena di sorprese, ricca di testimonianze storiche. Cordoba è la città che ha dato i natali a numerosi personaggi storici: Maimonide, Seneca, Averroè, il poeta Lucano e ad un paio di imperatori romani. Infine taperie e cantine caratteristiche dove fermarsi a mangiare ed a chiacchierare con la gente, oltre a storici locali di flamenco.

Cadice invece è un’affascinante città sul mare, con un’atmosfera particolare e piacevole, e una storia antichissima. Tra le principali mete: la Torre Tavira, con la Camera oscura che permette di vedere tutta la città dall’alto; il Teatro Romano; il centro storico suddiviso nei quartieri di Barrio del Pópulo, con la Cattedrale, Barrio de Santa Maria, Barrio de la Viña e il più moderno Barrio del Mentidero. E una piacevole passeggiata lungomare attraverso i giardini dell’Almeida, il Baluarte de la Candelaria, il Castillo de Santa Catalina e quello de San Sebastian.
 

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili