Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e tenda
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni: Simona LUPIA - Tel. 3403470762
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sardegna

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
600
Supplemento
Estate
+ 140
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
volo low cost su Olbia o altro aeroporto sardo (in alternativa la poltrona su traghetto da Civitavecchia a Olbia se volo non disponibile), noleggio pulmino (esclusa la benzina), la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance, (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
450
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
24 GIU - 02 LUG
cod: 0413
Prenota
01 LUG - 09 LUG
cod: 0414
Prenota
15 LUG - 23 LUG
cod: 0416
Prenota
29 LUG - 06 AGO
cod: 2191
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 2199
Prenota
12 AGO - 20 AGO
cod: 2200
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 2206
Prenota
02 SET - 10 SET
cod: 3701
Prenota
15 SET - 23 SET
cod: 3702
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo

Arriviamo sull'isola e saliti sul nostro pulmino, ci dirigeremo verso nord attraverso i selvaggi scenari della Costa Smeralda fino a S.Teresa di Gallura e l’Arcipelago della Maddalena.

Da qui, lungo la costa, punteremo verso ovest, visiteremo Castelsardo, affascinante paesino medievale arroccato sul mare e giungeremo a Stintino, con la bianchissima spiaggia della Pelosa.
Il programma potrà prevedere la visita al nuovo parco dell'Asinara, recentemente aperto al pubblico.
In direzione sud, ci trasferiremo poi ad Alghero, città di origine catalana cinta da possenti mura, faremo una gita a Capo Caccia alla celebre Grotta del Nettuno con possibilità di affittare una barca per vedere le imponenti scogliere dal basso. Poi, percorrendo un’impervia e solitaria strada panoramica lungo il mare, dopo brevi soste al castello di Bosa e alle falesie di S. Caterina Pittinuri, arriveremo in provincia di Oristano, dove dedicheremo più giorni agli interessi naturalistici (Stagni di Cabras) e archeologici Tharros, S. Cristina, ipogeo di epoca nuragica, Nuraghe Losa e Nuraghe Su Nuraxi e naturalmente godremo ampliamente del mare più incontaminato d’Italia (spiaggia di Is Arutas, con la sabbia a chicchi di riso), Isola del Mal di Ventre.

In direzione sud, andremo a visitare il piccolo, ma interessante museo di Villanova Forru e poi il più importante complesso nuragico dell’isola, Barumini, un vero e proprio villaggio nuragico dominato da una fortezza ciclopica. Quindi una lunga passeggiata sul vicino altopiano della Giara di Gesturi, dove tra grandi sugherete vivono in libertà i cavallini sardi. Giungeremo a Cagliari dove visitiamo la città e la necropoli punica di Tuvixeddu , risaliremo tra aspri paesaggi l’orientale Sarda in direzione di Arbatax , nel cuore dell’Oliastra. Scenderemo con un trekking di mezza giornata la codula verso la stupenda Cala di Luna, qui pernotteremo in un meraviglioso e solitario paesaggio di mare e roccia. Il giorno seguente ci imbarcheremo per Cala Gonone , da dove, con mezzi locali andremo a riprendere il nostro pulmino. 

Passando Dorgali ci trasferiremo poi verso l’interno e verso Supramonte di Nuoro.
Poi Olbia e volo di ritorno.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili