Due isole nel Mediterraneo accomunate da una posizione geografica a cavallo tra due continenti, ma uniche nella loro identità . Un viaggio dalle spiagge incontaminate di Lampedusa bagnate da acque trasparenti sino ai paesaggi aspri di una Pantelleria plasmata dai vulcani, passando per Palermo, città arabo-normanna Patrimonio dell’Umanità .
Andrea FABRIS - Tel. 3496729136
Nessuna restrizione
Nessuna restrizione
Un viaggio per assaporare il fascino di due isole uniche all’estremo sud europeo, a cavallo tra due mondi, crocevia di popoli e culture. Le raggiungeremo in volo passando per Palermo, città a cui dedicheremo un breve soggiorno lasciandoci incantare dalle sue meraviglie. Lampedusa, posta esattamente sul 35° parallelo, la più grande isola delle Pelagie, ci accoglierà per un soggiorno all’insegna del mare. Lampedusa ha una forma grosso modo triangolare, sembra una piccola Sicilia. Geologicamente è uno zatterone roccioso con un'unica pendenza e privo di montagne il cui punto più alto è Albero Sole, un balcone sul mare alto 133 metri. Un giorno intero trascorso in barca ci permetterà di ammirare le sue meravigliose cale che raggiungeremo anche via terra nei giorni successivi. I suoi 20 km quadrati ci permetteranno di organizzare agevolmente le giornate tra le numerose cale e spiagge baciate dal sole. E quando il sole scenderà all’orizzonte, tramonti mozzafiato saranno il preludio a raffinati banchetti a base di ottimo pesce locale. La Spiaggia dei Conigli, la Tabaccara, Cala Pisana, Cala Pulcino, il Centro di recupero delle tartarughe Caretta Caretta, il Porto Vecchio e la Porta d’Europa sono solo alcuni dei luoghi imperdibili che stimoleranno il nostro desiderio di conoscere quest’isola remota. Scopriremo, addirittura, che Ludovico Ariosto ambientò proprio a Lampedusa il duello finale tra cristiani e saraceni nell’Orlando Furioso! Se le condizioni del mare lo permetteranno il gruppo valuterà la possibilità di raggiungere in aliscafo l’isola di Linosa, definita “la perla nera”. Ci trasferiremo poi in volo a Palermo, capoluogo della Sicilia, meta unica e meravigliosa. Affacciata sul Mar Tirreno, la città è da sempre crocevia di genti che ha saputo accogliere e integrare esprimendo nell’arte una sintesi di culture arabo-normanne, barocche, neoclassiche e liberty. Ci perderemo nelle vie esplorando le sue bellezze: la Cattedrale simbolo della città , i mercati di Ballarò e Vucciria, il palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina, le chiese di Santa Maria dell’Ammiraglio e del Gesù, la piazza Pretoria e I Quattro Canti, il Teatro Massimo, senza dimenticare di alzare lo sguardo per ammirare i murales e le opere di street art sulle facciate delle case. ...ed è già tempo di andare. Un’altra isola ci aspetta.
Pantelleria, un'isola con un fascino magnetico, un po' decadente, ma proprio per questo seduttivo. Le stradine strette, i muri a secco, i dammusi sparsi ovunque, i terrazzamenti sui versanti delle montagne, frutto di un lavoro duro e poco gratificante ma al tempo stesso generoso nel donarci i prodotti genuini tipici dell'isola (capperi, olive, fichi d'india, zibibbo), il mare spaventoso quando è in burrasca e trasparente fino agli abissi, le montagne che hanno storie millenarie da raccontare e panorami inaspettati da ogni angolatura... e poi gli abitanti del posto, le loro storie, la curiosità di conoscerci senza essere invadenti...tutto questo ti fa innamorare di un'isola tanto piccola ma con identità ed orgoglio da regina del mondo. E così ci immergeremo in questa nuova avventura portati dal vento, padrone assoluto di questo scoglio nel Mediterraneo. Con le nostre auto gireremo in lungo e in largo per le stradine raggiungendo posti incantevoli isolati dal mondo: il Laghetto delle Ondine, Cala Gadir, l’Arco dell’Elefante, la Balata dei Turchi solo per citarne alcuni. Vivremo assieme la fatica di guadagnare la vetta della Montagna Grande per uno scenario favoloso, raggiungeremo le Favare dove l’ingegno umano ha saputo contrastare la natura avara del luogo e potremo rilassarci nella Grotta del Bagno Secco per una sauna naturale rigenerante. Infine, sprofonderemo nelle sabbie mobili del Lago di Venere dove il nostro cuore sarà perso per sempre!
