Avventure nel Mondo
DURATA
4 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
appartamenti
TRASPORTI
minibus da Roma a Procida, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
cucina propria e locali
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Massimo POLITELLI - Tel. 06-9309287 / 339 1834548
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sud Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
da Napoli
270
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
traghetto, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
250
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 LUG - 17 LUG
cod: 0237
Prenota
10 AGO - 13 AGO
cod: 2074
Prenota
25 AGO - 28 AGO
cod: 2075
Prenota
15 SET - 18 SET
cod: 3678
Prenota
Itinerario e redazionale

Se tiri una linea da Marsiglia al Cairo, da Barcellona a Istanbul, da Trieste a Tunisi… incontri sempre Procida… Procida sta nel mezzo al mediterraneo con il solstizio d’estate in mezzo all’anno.

Il suo nome viene da lontano, nome greco che apparteneva alla nutrice di Enea.

Procida ti accoglie con le sue case di stile arabo, i palazzi seicenteschi, un pò decadenti, che furono nel nobili d’Avalos. Il giardino dei limoni dove Elsa Morante scrisse l’Isola di Arturo, i suoi setti golfi con scorci mozzafiato, il borgo antico e la sua spiaggia dove un esausto Troisi parlava di metafore con Neruda (Philippe Noiret)… sono lì ad aspettarti. Passeggeremo per stretti vicoli, scale che sanno di casbah, spiagge dei tramonti infiniti, stradine limitate da alti muri dove il tempo sembra essersi fermato.

Assaggeremo i dolci e la specialità che hanno fatto di questa isola un esempio unico.

Fenici, greci, romani, spagnoli si sono alternati nel controllo di questo luogo che ha preso da tutti il meglio e lo ha modellato a proprio gusto. Qui anche la lingua non è perfettamente napoletana, sentendo ancora l’influsso dello spagnolo… più che altrove… Per tutto questo, cari amici viaggiatori, Procida ci aspetta con i suoi colori su cui domina il giallo Tafaceo tipico dei Campi Flegrei.

PROGRAMMA: Visita completa dell’Isola di Procida con possibilità, tempo permettendo, di una barca con marinai professionisti. Pernottamento in appartamenti. Cene in ristorantini e pizzerie. Possibilità di cucinare anche in uno degli appartamenti che ha una grande cucina con chitarrata dopo cena.

 

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili