
Il breve viaggio ha lo scopo di far conoscere, percorrendoli a cavallo, alcuni fra i più suggestivi angoli di territorio della Tuscia romana e viterbese. Si percorreranno tratti di antiche vie, necropoli e tagliate etrusche, tratti ferroviari in disuso, antichi villaggi abbandonati, guadi...
Il tutto a cavallo. Ad ogni partecipante, a giudizio del coordinatore e/o della guida, sarà assegnata una cavalcatura adatta alle proprie capacità (anche principianti). Sono previste approssimativamente 4 ore di sella quotidiane, suddivise tra mattina e pomeriggio. La partenza avverrà intorno alle 10.00 del sabato dal maneggio che si trova a circa un'ora di auto da Roma, nel territorio del Comune di Canale Monterano. Prima saranno assegnati i cavalli con i quali si prenderà dimestichezza in maneggio. Seguirà la pausa pranzo, che sarà servita presso la club house del maneggio.
Terminato il pranzo, dopo una opportuna sosta, si rimonterà in sella per l’escursione pomeridiana. Al termine si raggiungerà l’agriturismo per prendere possesso dei nostri alloggi. Quindi, dopo una sosta ristoratrice, ceneremo presso la club house del maneggio. Al mattino della domenica di nuovo in sella per l’escursione giornaliera che sarà interrotta per la pausa pranzo che sarà servita lungo l’itinerario. Quindi breve riposo per proseguire poi l’escursione. Che ci condurrà al rientro al maneggio dove terminerà il nostro viaggio. Per qualsiasi richiesta e/o delucidazione (anche per eventuali prolungamenti) non esitate a chiamare il coordinatore Antonio Mariani.


I viaggi saranno effettuati, in linea di massima, con un minimo di 4 ed un massimo di 6 partecipanti, salvo eventuali deroghe che, ove possibile, dovranno essere concordate con il coordinatore.


