Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino/auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Per informazioni:

Elisabetta BERNAR - Tel. 3478912624
Tatiana PAIS - Tel. 3495447730
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sicilia

Nessuna restrizione 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma
700
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto in pulmino (esclusa la benzina), il passaggio in cabina di 2° classe sul traghetto, le assicurazioni, la polizza infortuni, l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
550
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 25 GIU
cod: 0213
Prenota
08 LUG - 16 LUG
cod: 0218
Prenota
22 LUG - 30 LUG
cod: 0231
Prenota
29 LUG - 06 AGO
cod: 2069
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 2070
Prenota
12 AGO - 20 AGO
cod: 2071
Prenota
19 AGO - 27 AGO
cod: 2072
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 2073
Prenota
02 SET - 10 SET
cod: 3676
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 3677
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Foto di Patrizia Crisolini Malatesta

La Sicilia, forse troppo poco conosciuta dagli italiani, offre tesori d’arte unici, la sua posizione al centro del Mediterraneo ne ha fatto un punto d’incontro di tutte le genti e le culture mediterranee. La Sicilia è quindi da considerare come una meta degna del massimo interesse e di un nostro viaggio.
Questo rappresenta un tentativo di inserire una serie di itinerari alternativi per conoscere il nostro bel paese spendendo il minimo. A voi darci il consenso per le future iniziative.

Appuntamento dei partecipanti a Roma e partenza in pulmino per Napoli per imbarcarci sul traghetto che ci trasporterà in una notte a Palermo ai piedi del Monte Pellegrino. Iniziamo con una accurata visita della città: le chiese di Martorana e S. Cataldo, Piazza S. Francesco, il Mercato della Vucciria, poi S. Giovanni degli Eremiti, il Palazzo dei Normanni con la Cappella palatina, Monreale, il Duomo e il chiostro dei benedettini; un’escursione a Cefalù 70 km da Palermo per visitare lo splendido duomo normanno, una cenetta a Mondello, centro balneare vicino a Palermo e partiamo per Segesta con il suo tempio del V secolo a.C. e il teatro posto in posizione panoramica, raggiungiamo San Vito Lo Capo per la visita alla riserva naturale dello Zingaro poi Trapani e saliamo il monte di Erice, cittadina medievale in magnifica posizione panoramica, poi Marsala e l'escursione all'Isola di S.Pantaleo per la visita dell'antica colonia fenicia di Mozia. Proseguiamo per Mazara del Vallo e l’indomani eccoci fra le rovine sterminate di Selinunte città fiorita tra il VII e il V sec. a.C. Lungo il mare verso Agrigento, ci attende la Valle dei Templi e il Museo Archeologico.

Lasciamo il mare e puntiamo verso l’interno su Piazza Armerina per la visita alla Villa Romana del Casale, rinomata per i mosaici del III e IV sec. che decoravano i pavimenti, si ricordi la famosa scena dei delfini e delle donne in bikini. Per Caltagirone raggiungiamo Ragusa, visita a Ibla e alla cattedrale di S. Giorgio. Si riparte alla volta di Siracusa passando per Modica per assaggiare il famoso cioccolato, e per Noto, autentico gioiello dell’architettura barocca siciliana. Giunti a Siracusa visiteremo la splendida Ortigia, il Museo Nazionale, la Necropoli e il Teatro Greco. Con una breve escursione saremo nell’oasi di Vendicari per un bagno ristoratore nell’azzurra baia di Calamosche. Siamo in vista dell’ Etna che saliremo con i nostri pulmini fin dove possibile per affacciarci nel suo cratere (attività vulcanica permettendo), quindi discendiamo verso il mare blu di Taormina e, lungo la costa che va da Taormina a Messina, ci soffermeremo per qualche bagno ristoratore e per visitare le Gole di Alcantara. Il traghetto e siamo a Reggio Calabria dove non mancheremo di visitare il Museo Nazionale con le due celebri statue dette -I bronzi di Riace-. Imbocchiamo quindi l’autostrada e via verso nord. Una sosta a Paestum per la visita dei suoi templi, qualche fermata balneare lungo la costa calabra ed eccoci di ritorno a Roma.

Avventure nel Mondo
Foto di Patrizia Crisolini Malatesta

Il programma di viaggio di 9 giorni potrà subire alcuni tagli concordati dai partecipanti prima della partenza o in corso di viaggio sulla base delle relazioni dei viaggi precedenti.

Avventure nel Mondo
Foto di Patrizia Crisolini Malatesta
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili