Giorgia Teresa Rosina PRATO - Tel. 3200859033
Nel 1562 Emanuele Filiberto, Duca di Savoia, trasferisce la capitale del suo regno a Torino. Per dimostrare il potere della casa regnante, inizia la costruzione di vari edifici, castelli, case di caccia, residenze di campagna, i cui progetti di ampliamento sono poi susseguiti nei secoli.
Ancora oggi le residenze sabaude conservano i fasti di un tempo ed il prestigio delle dimore reali e rappresentano un aspetto affascinante della storia d'Italia. Nel 1997, queste dimore sono entrate a far parte del Patrimonio dell'Umanità.
Il nostro viaggio comincia a Torino, la prima capitale d'Italia. I tempi saranno rilassati, la città custodisce un grande numero di musei, palazzi, chiese, che sono stati rivalutati e ristrutturati per le Olimpiadi Invernali del 2006. Le dimore di campagna e di caccia costituiscono la seconda parte del nostro viaggio, nella zona del vino, le Lange e il Roero.
I primi giorni saranno dedicati alla visita della città.




