Avventure nel Mondo
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
masserie pugliesi, b&b di pietra antica, alberghetti, ostelli, trulli
TRASPORTI
a piedi, auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
al sacco, ristorantini
DIFFICOLTÀ
camminate
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Nicola CIRASELLI - Tel. 3491944380
Cinzia MANCINELLI - Tel. 3478131237
Rossana MAGNI - Tel. 3355977686
Paola MANCINI - Tel. 3471329196
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sud Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Bari
440
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 8gg da Bari escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
440
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 24 GIU
cod: 0163
Prenota
15 LUG - 22 LUG
cod: 0165
Prenota
21 AGO - 28 AGO
cod: 3669
Prenota
03 SET - 10 SET
cod: 3670
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Zinzulusa, foto di Nicola Ciraselli

Si dice che chi veda la Puglia per la prima volta se ne si innamori…ora tocca a voi!

Nel territorio degli antichi Apuli si trovano i migliori esempi di architettura barocca, città affascinanti con storie di chiese e castelli millenari, siti archeologici greci e neolitici, spiagge tra le più belle d’Italia con grotte e scogliere a picco sul mare.

Avventure nel Mondo
Otranto, foto di Nicola Ciraselli

Programma di massima:

Dopo il raduno dei partecipanti nella città di Bari, risaliremo la costa alla volta della terra di Federico II fermandoci nella splendida Giovinazzo apprezzandone il suo porticciolo turistico e le viuzze del centro storico. Della rinomata Trani detta “Perla dell’Adriatico” ed antica città marinara visiteremo la splendida Cattedrale romanica sul mare del XI secolo. Nelle campagne biscegliesi faremo una sosta per visitare il dolmen della Chianca, un imponente monumento megalitico preistorico, risalente all'età del bronzo.

Tappa immancabile Canne della Battaglia, un luogo mistico sulle rive del fiume Ofanto, i cui resti ci riporteranno alla memoria il celebre scontro fra Romani e Cartaginesi del 216 a.C.

Ad Andria in località Castel del Monte visiteremo la famosa fortezza a pianta ottagonale dominante l’altopiano delle Murge e fatta costruire da Federico II intorno al 1240. Il castello è ancora oggi avvolto dai misteri sulla sua funzione e rappresenta patrimonio indiscusso dell’UNESCO.

Proseguiremo nel pieno della Murge a ridosso della vicina Basilicata per ammirare paesaggi affascinanti e ancora naturali quali le gravine, massima espressione del carsismo pugliese.

Dalla città di Altamura, leonessa della Puglia nonché città di Federico di Svevia, ci godremo Bari vecchia e i suoi vicoli, autentico concentrato di quotidianità pugliese, fatta di panni stesi e profumati e di massaie che, con il grembiule alla vita e il volto sorridente preparano, rigorosamente a mano, le famose orecchiette.

Rotolando verso sud ci faremo travolgere dalla bellezza ritrovata del borgo antico di Monopoli, dove la storia incontra da sempre il mare e mangeremo del buon pesce appena pescato tra i pescatori intenti a tessere le loro reti prima di prendere il largo.

Lasciata nuovamente la costa ci addentreremo nella campagna pugliese alla volta della città dei Trulli e ci perderemo nelle viuzze dei piccoli comuni di Cisternino e Locorotondo, tra i borghi più belli d’Italia, apprezzando della buonissima carne in uno dei “fornelli” tipici di una macelleria locale.

Dopo un passaggio per ammirare la rinomata Città Bianca di Ostuni, borgo medievale meraviglioso, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce approderemo nel pieno della Valle d’Itria.

Martina Franca ed il suo capocollo ci prenderà per la gola prima di condurci alla città jonica delle ceramiche. Il suo artigianato ha reso Grottaglie famosa nel corso dei secoli grazie alle ricche cave di argilla rossa presenti sul territorio, e vi è sorto un vero e proprio quartiere dedicato ai ceramisti che qui organizzano laboratori e preziosi forni di cottura.

Nel nostro percorso non mancheranno poi le splendide spiagge del Salento e le grotte gioiello della costa Adriatica, autentiche piscine naturali dove vale la pena tuffarsi nell’acqua cristallina anche da altezze mediamente proibitive!

Immancabile prima della fine del nostro percorso una full immersion nel barocco leccese, nell'eden dei pasticciotti e dei rustici, nell'universo della cartapesta con una dedica a Sant’Oronzo patrono della città.

In fase di rientro spazio ad uno dei luoghi sotterranei piĂą suggestivi del territorio pugliese, le grotte di Castellana un vasto sistema di caverne che si sviluppa per circa 3 km a 70 mt di profonditĂ  e culmina nella Grotta Bianca.

Ritorno a Bari in serata per le partenze di rientro.
 

Avventure nel Mondo
Cava Bauxite Otranto, foto di Nicola Ciraselli
Avventure nel Mondo
Monopoli porto vecchio, foto di Nicola Ciraselli
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Bari - Giovinazzo - Trani - Canne della Battaglia
Giorno 2
Trani - Castel del Monte - Minervino Murge - Gravina - Altamura
Giorno 3
Altamura - Bari - Alberobello
Giorno 4
Monopoli - Cisternino - Locorotondo - Ostuni
Giorno 5
Ostuni - Martina Franca - Grottaglie - Porto Cesareo
Giorno 6
Otranto - Grotta della poesia - Grotta della Zinzulusa
Giorno 7
Castro - Lecce
Giorno 8
Lecce - Grotte di Castellana - Bari
Avventure nel Mondo
Castro marina, foto di Nicola Ciraselli
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili