Avventure nel Mondo

DOLOMITI EXPRESS Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Alessandro Anastasi
DURATA
9 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
tenda propria
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini, cassa cucina
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Gianni MORES - Tel. 3288116726
Sonia CARBONI - Tel. 3356338262
Fabio MISSERI - Tel. 3288315912
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Nord Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Verona
440
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 9gg da Verona escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
400
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
01 LUG - 09 LUG
cod: 0113
Prenota
22 LUG - 30 LUG
cod: 0114
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 2060
Prenota
19 AGO - 27 AGO
cod: 2061
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 2062
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 3645
Prenota
Itinerario e redazionale

Una grande avventura nel cuore pulsante dei famosi Monti Pallidi, una settimana abbagliati dalle loro luci, colori e affascinati dalla loro verticalità. Giornate trascorse su strade tortuose e facili sentieri, prati verdi fioriti con animali al pascolo, laghi alpini e magari anche qualche buon piatto tipico consumato in uno dei tanti agriturismi tipici.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
210 km
Verona - Canazei
Preso possesso del nostro mezzo e ricongiunti tutti a Verona aeroporto o stazione partiamo quanto prima per le 3 ore di strada che ci separano da Canazei dove monteremo il nostro primo campo
Giorno 2
150 km
Canazei - Passo Sella - Passo Gardena - Corvara - Passo delle Erbe - Funes - Passo Sella - Canazei
Iniziamo la nostra carrellata di passi dolomitici e attraverso i famosi Sella e Gardena giungiamo al Passo delle Erbe uno dei luoghi più ammirati delle dolomiti altoatesine, i bellissimi prati alle pendici del sovrastante Sass Putia rendono l’ atmosfera fatata. Circondati dalle vette del gruppo delle Odle proseguiamo nella val di Funes luogo di nascita del grande alpinista Reinhold Messner e location della tanto fotografata chiesetta di Santa Maddalena, simbolo di questa vallata e piccolo gioiello barocco che dona una grazia particolare a tutto il paesaggio. Ripassando per il Sella terminiamo così il nostro primo anello dolomitico rientrando a Canazei
Giorno 3
120 km
Canazei - Passo Sella - Ortisei - Alpe di Siusi - Passo Nigra - Canazei
Anche oggi iniziamo dal Sella ma per subito poi dirigerci verso Ortisei in Val Gardena e Siusi dove saliamo sulla cabinovia che ci porterà all’ omonima alpe che con i suoi 56 km quadrati oltre ad essere il più esteso altipiano d’Europa , offre panorami mozzafiato sulle vicine cime di Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar. Qui potremo effettuare una facile passeggiata oppure affidarci ad un maneggio per un giro a cavallo. Rientreremo poi a Canazei attraverso i Passi Nigra e Costalunga dai quali si possono ammirare le pareti nord del Latemar e la parete ovest del Catinaccio.
Giorno 4
90 km
Canazei - Passo Pordoi - Sass Pordoi - Arabba - Passo Falzarego - Cortina
Oggi toccheremo la quota più alta della nostra avventura , prenderemo la funivia che parte dal passo Pordoi e arriva al rifugio Maria sul Sass Pordoi quota 2947 m nel gruppo montuoso del Sella dove è presente una terrazza panoramica da dove si possono ammirare le Dolomiti a 360 gradi. Proseguireremo poi per Cortina attraverso il passo Falzarego.
Giorno 5
65 km
Cortina - Passo 3 Croci - Misurina (3 Cime) - Villa Bassa
Attraversando il Passo Tre Croci e il lago di Misurina giungeremo al rifugio Auronzo ai piedi delle maestose Tre Cime di Lavaredo da cui con facile camminata, passando per il rifugio Lavaredo, arriveremo al rifugio Locatelli luogo ideale per apprezzare a pieno la veduta simbolo di una tra le architetture di roccia più celebri e ardite delle Dolomiti. Tornati sui nostri passi proseguiremo per giungere in serata a Villabassa in Val Pusteria.
Giorno 6
70 km
Villa Bassa - Lago di Braies - Val Casies - Villa Bassa
La prima meta odierna sarà il turchese Lago di Braies, gioiello naturale immerso in uno splendido panorama dolomitico nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies diventato famoso negli ultimi anni per la serie televisiva italiana “Un passo dal cieloâ€. Potremo fare una facile passeggiata che gira tutto attorno al lago oppure noleggiare una barca a remi. Ci inoltreremo poi nella Val Casies dove potremmo con facile passeggiata raggiungere una delle tante malghe , strutture adibite alla gestione degli animali nella stagione estiva che offrono anche servizio agrituristico . Rientreremo infine a Villabassa
Giorno 7
VIlla Bassa - Anterselva - Passo Stalle - Lienz (Austria) - Villabassa
Partiremo lungo la valle di Anterselva circondata dalle vette delle Vedrette di Ries e anch’ essa impreziosita da un bellissimo lago che costeggeremo prima di affrontare il passo Stalle confine trà Italia e Austria per giungere quindi alla suggestiva città di Lienz con il suo centro storico pedonale ricco di palazzi d’epoca e caffetterie . Rientreremo quindi nuovamente a Villabassa in serata.
Giorno 8
210 km
Villa Bassa - Bressanone - Molveno (lago) - Riva del Garda
Passeremo per Bressanone e il lago di Molveno alle porte della catena centrale delle Dolomiti di Brenta, ai quali decideremo quanto tempo dedicare in funzione ai tempi necessari per raggiungere Riva del Garda dove passeremo l’ ultima notte del nostro viaggio.
Giorno 9
90 km
Riva del Garda - Verona
In base agli orari dei nostri mezzi pubblici che da Verona ci porteranno ciascuno a casa, decideremo se il percorso che effettueremo sarà il più diretto o avremo la possibilità di inserire qualche punto di interesse
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili