Avventure nel Mondo

ALTRA PUGLIA BREVE Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Marco Ulivieri

Un nuovo viaggio alla scoperta della Puglia centro-settentrionale. Una terra ricca di cultura, architettura, storia, enogastronomia e natura

DURATA
9 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private, campeggi attrezzati
TRASPORTI
auto o pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Rosalba NERI - Tel. 3296263079
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sud Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma
455
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 9 gg da Roma escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 25 GIU
cod: 0062
Prenota
15 LUG - 23 LUG
cod: 0063
Prenota
12 AGO - 20 AGO
cod: 2049
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 3600
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 3605
Prenota
Itinerario e redazionale

La Puglia, il tacco dello stivale, è una regione incantevole, una striscia di terra circondata per due terzi da un mare cristallino. Sul litorale si alternano scogli a picco sul mare, faraglioni, spiagge di sabbia bellissime, e nell’entroterra foreste valli, grotte e borghi storici mediterranei.
Cominceremo questo tour perdendoci nei suoni e nei profumi dei vicoli di Bari Vecchia nata in epoca bizantina. Ci perderemo tra gli intricati vicoli del borgo antico tra edicole religiose e quadri votivi, tra banchetti su cui le massaie preparano le orecchiette fatte a mano e i marinai tessono le reti da pesca. Nel cuore di Bari Vecchia vi è la Basilica di San Nicola, una bellezza in stile architettonico romanico di Puglia, ora affidata alla custodia della Santa Sede. Questo luogo è conosciutissimo sia perché conserva al suo interno le reliquie del Santo e sia per merito della presenza dei numerosi affreschi e delle sue arcate sensazionali.

Da Bari, basta percorrere qualche km verso sud per raggiungere Polignano a mare, uno dei posti più belli dell'intera Puglia. Con le sue terrazze a strapiombo sul mare, le poesie dipinte nel centro storico, gli scorci mozzafiato… Proseguiamo qualche chilometro per raggiungere Monopoli il cui centro storico è un gioiello di architettura popolare mista a sontuosi edifici religiosi e splendidi palazzi signorili. Ci dirigiamo nell’entroterra verso Alberobello Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 1996 con i suoi mille trulli che spuntano tra stradine scoscese. Ci dirigiamo verso nord e visitiamo le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di notevole interesse tra i più belli e spettacolari d’Italia che richiama visitatori da tutto il mondo. La visita si snoda lungo un percorso di 3km a circa 70 mt di profondità in uno scenario stupefacente di caverne dai nomi fantastici, canyon, profondi abissi, fossili, stalattiti, stalagmiti dai colori sorprendenti.

Proseguiamo sempre più a Nord e visitiamo il Castel del Monte (impresso sulle nostre monete da un centesimo di Euro) costruito sotto Federico II di Svevia, famoso per la sua forma ottagonale, ci dirigeremo verso la meravigliosa Trani con il suo gomitolo di viuzze lastricate, con le sue botteghe artigianali e ristorantini di pesce specchiandosi nell’acqua con me maestose sagome della Cattedrale di San Nicola Pellegrino. Alle spalle del porto, la giudecca, il quartiere ebraico dove spicca la Sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa.

Ci rimettiamo in viaggio e andiamo verso Il Gargano “lo sperone dello stivale”, magari visitando Mattinata, Monte Sant’Angelo o Vico del Gargano considerato uno dei borghi più belli d’Italia per poi esplorare Vieste, Peschici, Rodi e la bellissima foresta Umbra per fare trekking facili o fare passeggiate a cavallo o in bici. Un salto alle immancabili isole Tremiti valgono sicuramente un giorno di tour. Il nostro tour giunge al termine lasciandoci alle spalle questa meravigliosa terra protagonista della nostra bella Italia.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Roma/Milano - Bari
Giorno 2
Bari
Giorno 3
Bari - Polignano a Mare - Monopoli
Giorno 4
Alberobello - Grotte di Castellana
Giorno 5
Castel del Monte - Trani - Monte Sant'Angela
Giorno 6
Foresta Umbra (trekking) - Vico del Gargano - Peschici
Giorno 7
Peschici - Tremiti - Peschici
Giorno 8
Peschici - Pugnochiuso - Bari
Giorno 9
Bari - Roma/Milano
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili