Avventure nel Mondo

BASILICATA MARE E MONTI Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Anna Smilari

La Basilicata è una regione in parte poco conosciuta, ma ricca di storia e di risorse ambientali e paesaggistiche. Prevalentemente montagnosa, vanta due prestigiosi affacci: sul Mar Tirreno, la costa di Maratea, sul Mar Ionio, la costa del Metapontino. Vi stupirà la varietà di paesaggi.

DURATA
10 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private e altro
TRASPORTI
auto o pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Davide MARTELLI - Tel. 3398705984
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Sud Italia

Nessuna restrizione 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Bari
500
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 10gg da Bari escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
30 GIU - 09 LUG
cod: 0055
Prenota
21 LUG - 30 LUG
cod: 0056
Prenota
04 AGO - 13 AGO
cod: 2047
Prenota
11 AGO - 20 AGO
cod: 2048
Prenota
25 AGO - 03 SET
cod: 3585
Prenota
01 SET - 10 SET
cod: 3590
Prenota
15 SET - 24 SET
cod: 3595
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Foto di Davide Martelli
Avventure nel Mondo
Foto di Davide Martelli

La Basilicata è una regione in parte poco conosciuta, ma ricca di storia e di risorse ambientali e paesaggistiche. Prevalentemente montagnosa vanta due prestigiosi affacci: sul Mar Tirreno la costa di Maratea, sul Mar Ionio la costa del metapontino. Stupisce la varietà dei paesaggi. Dalle coste a strapiombo che si specchiano nel Tirreno, alle spiagge sabbiose della costa ionica, dai selvaggi territori de Parco del Pollino, alle dolci colline del Vulture, dalle imponenti 'Dolomiti Lucane' fino ai paesaggi lunari dei Calanchi di Craco. 

La bellezza della regione non è frutto soltanto del suo paesaggio ma anche delle antichissime culture che si sono succedute nel territorio e le cui testimonianze sono ancora numerose: i resti archeologici delle colonie della magna grecia sullo Ionio, gli insediamenti romani nel Vulture, le chiese rupestri del Materano, i castelli dell'epoca federiciana di Melfi e Lagopesole, per non parlare dei moltissimi piccoli centri lucani la cui struttura urbanistica medioevale con strade strette e edifici arroccati intorno alla chiesa è rimasta immutata nel tempo.
 

Da Bari (che i partecipanti raggiungono autonomamente) si raggiunge in meno di un’ora d’auto Matera Patrimonio Unesco, città unica che da sola vale il viaggio, e il Parco delle Chiese Rupestri. Dedicato il giusto tempo a questa meraviglia e fatta una sosta al centro storico di Miglionico, arriviamo sulla costa ionica, dove non mancheremo di visitare i resti della colonia greca di Metaponto nonché di fare un tuffo nel mare a Lido di Policoro. 

Ci spingeremo quindi nell’interno per apprezzare la chiesa romanica di Santa Maria di Anglona, il paesaggio lunare dei Calanchi, la città di 'fantasma' di Craco abbandonata nel 1963, e Tursicon l’intatto quartiere della Rabatana fondato dai Saraceni nel X secolo. Ecco il Parco Nazionale del Pollino, dove volendo si può organizzare un facile trek tra i Pini Loricati. Attraverso paesaggi montuosi sbuchiamo sulla costa tirrenica a Maratea per goderci una giornata di relax al mare, visitare il suo bel centro storico e salire sul Monte San Biagio sulla cui vetta c’è la grande statua del Redentore che domina il Golfo di Policastro. Proseguendo verso nord si raggiunge Menfi con il suo castello normanno. 

Poco oltre si trovano i Laghi di Monticchio formatisi in un antico cratere vulcanico che ha cessato la sua attività mezzo milione di anni fa. Sulle sponde si specchia l'Abbazia di S. Michele con affreschi bizantini del sec. XI. Altre soste di interesse sono il Castello di Lagopesole, Venosa con stupendi resti romani, la cittadina medievale di Acerenza con l’imponente Cattedrale Romanica dell’XI secolo. Dopo una degustazione dell’ottimo vino aglianico in una delle cantine del Volture, si raggiungono due gioielli incastonati tra le imponenti Dolomiti Lucane, Castelmezzano e Pietrapertosa. I più coraggiosi e i forti di cuore potranno lanciarsi a 120 km/h appesi a un cavo di acciaio che collega i due paesi, altri potranno cimentarsi in trekking tra paesaggi mozzafiato. Da qui non rimane che rientrare a Bari. Il percorso potrebbe essere fatto anche in senso opposto, iniziando il tour dalle Dolomiti Lucane e terminando con la visita di Matera.

Avventure nel Mondo
Foto di Davide Martelli
Avventure nel Mondo
Foto di Davide Martelli
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili