Avventure nel Mondo

ABRUZZO DA SCOPRIRE Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Marco Ulivieri

Un viaggio itinerante attraverso le meraviglie della regione piu verde d'Europa, che permetterà di ammirare castelli unici, borghi tra i piu belli d'Italia e tanta natura alla ricerca del famoso orso marsicano.

DURATA
10 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private e altro
TRASPORTI
auto/pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Luigi BUCCELLA - Tel. 3289475800
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Centro Italia

Nessuna restrizione 

 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma
455
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 9gg da Pescara escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
14 LUG - 23 LUG
cod: 0033
Prenota
11 AGO - 20 AGO
cod: 2041
Prenota
21 AGO - 30 AGO
cod: 3555
Prenota
01 SET - 10 SET
cod: 3560
Prenota
Itinerario e redazionale

Questo è un viaggio itinerante attraverso le meraviglie della regione più verde d'Europa che permetterà di ammirare castelli unici, borghi tra i più belli d'Italia e tanta natura alla ricerca del famoso orso marsicano o dell'affascinante camoscio d'Abruzzo senza tralasciare il mare con la storica costa dei Trabocchi. Una regione nota anche per le sue delizie culinarie da provare durante questa esperienza in Abruzzo. 

Ritrovo a Roma dove raggiungeremo Pescara in pullman. Pescara è una città moderna sulla costa abruzzese, principale fulcro della regione ed ottima base di partenza per questo tour dell’Abruzzo. Raggiungeremo l’eremo di S. Bartolomeo uno tra i 10 più belli d’Italia e Caramanico Terme da cui partono diversi percorsi escursionistici nella valle dell’Orfento. L’indomani gita in canoa sul fiume Tirino considerato il fiume più limpido d’Europa e proseguiamo verso il castello di Rocca Calascio annoverato dal National Geographic come uno dei 15 castelli più belli del mondo e a poca distanza 2 tra i borghi più belli d’Italia, Santo Stefano di Sessanio e Castel del Monte

Visiteremo Campo Imperatore definito “il piccolo Tibet†e il capoluogo abruzzese L’Aquila, città ricca di storia. Direzione Celano sede di un’imponente castello e punto di partenza per percorsi all’interno delle omonime gole. Ci dirigiamo stavolta verso la Majella per visitare i suoi famosi laghi: quello dal colore smeraldo di San Domenico, il lago a forma di cuore di Scanno e la patria dei cervi a Barrea. Visiteremo i graziosi paesi montani di vocazione sciistica di Castel di Sangro, Roccaraso, Pescocostanzo e Palena prima di dirigerci al castello arroccato di Roccascalegna, considerato uno dei più belli da fotografare. Dopo un’immersione nella natura nell’area di Guardiagrele puntiamo verso il mare sulla storica Costa dei Trabocchi per tornare poi a Pescara passando per Ortona.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Pescara
Giorno 2
Eremo di S. Bartolomei, Caramanico, Valle dell'Orfento
Giorno 3
Fiume Tirino, Castello di Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte.
Giorno 4
Campo Imperatore, L'Aquila
Giorno 5
Castello di Celano, Gole Celano
Giorno 6
Lago S. Domenico, Lago di Scanno, Scanno
Giorno 7
Barrea, Castel di Sangro, Roccaraso, Pescocostanzo
Giorno 8
Bosco di Sant'Antonio, Palena, Castello di Roccascalegna
Giorno 9
Gole di Fara San Martino, Balzolo, Guardiagrele
Giorno 10
Fossacesia, Costa dei Trabocchi, Ortona, Pescara
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili