Avventure nel Mondo

COAST TO COAST IN BICI Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Antonio Basigli

AVVENTURA IN BICI Attraversando l'Italia da Est a Ovest, dall'Adriatico al Tirreno. Circa 400km in bici in 9 piccole tappe giornaliere, passando tra incantevoli borghi ricchi di natura, storia, arte e spiritualitĂ  senza trascurare la parte enogastronomica.

DURATA
10 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
Agriturismi, b&b, ostelli
TRASPORTI
Bici propria
PASTI
ristorantini, agriturismi, al sacco
DIFFICOLTÀ
necessario un pò di allenamento per qualche salita. Andatura lenta.
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Antonio BASIGLI - Tel. 3489996319
Francesco GIULIATTINI BURBUI - Tel. 3394134714
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Centro Italia

Nessuna restrizione 

 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Portonovo
175
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
la polizza infortuni e l'assitenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
400
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo

Arrivo indipendente ad Ancona e ritrovo a Portonovo, piccolo borgo di pescatori. Un viaggio ricco di natura, storia, arte e spiritualità, alla scoperta di un’Italia diversa e particolare, luoghi insoliti, tradizioni, città sepolte e eremi. Il percorso parte da Portonovo, sotto il Conero e toccando quindi 4 regioni, Marche, Umbria, Lazio e Toscana, attraverso sentieri, strade bianche e strade secondarie raggiunge Orbetello, di fronte al Monte Argentario. Con la lentezza e la libertà di questo tipo di viaggio, potremmo fermarci ad ammirare borghi, visitare luoghi artistici, addentrarci in una bellissima natura e degustare prodotti tipici locali. I punti salienti del percorso: le città d’arte di San Severino, Assisi, Todi e Orvieto. Le vie Cave Etrusche e i borghi del tufo, Sorana, Sovana e Pitigliano fino alla Laguna di Orbetello.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Ritrovo: Arrivo indipendente a Portonovo e sistemazione in B&B. Visita di Ancona e Portonovo.
Giorno 2
bicicletta
55 km
Portonovo - Treia (passando per Osimo e Filottrano)
Giorno 3
bicicletta
60 km
Treia - Nocera Umbra
Giorno 4
bicicletta
55 km
Nocera Umbra - Assisi - Spello Foligno (visita di Assisi in tarda mattinata)
Giorno 5
bicicletta
55 km
Foligno - Todi - Orvieto
Giorno 6
bicicletta
50 km
Orvieto - Bolsena - Lago di Mezzano. Pit- stop Kayak sul lago di Bolsena
Giorno 7
bicicletta
55 km
Lago di Mezzano - Sorano - Pitigliano - Manciano
Giorno 8
bicicletta
35 km
Manciano - Capalbio
Giorno 9
bicicletta
30 km
Capalbio - Orbetello + tempo libero.
Giorno 10
Tempo libero e relax. Rientro in treno a Portonovo

Grado difficoltà: minimo. Ci sono alcune salite ma il percorso di ogni giorno permette di avere il tempo per pedalare molto lentamente e godersi il viaggio e riprendersi da qualche salita. I km percorsi sono per uno sportivo medio con un po’ di allenamento. Verrà impostato un ritmo estremamente turistico. Il viaggio può essere anche svolto in meno tappe a seconda del livello dei parteceipanti.

AVVISO: Non è previsto un accompagnatore professionista. Si dà quindi per scontato che chi sceglie di partecipare disponga di esperienza di viaggi itineranti in bicicletta e di una preparazione fisica adeguate al cicloturismo facile.

COSA PORTARE: zainetto, casco per bicicletta, scarpe adeguate, copricapo, guanti, borraccia, occhiali da sole, crema protettiva. Inoltre è necessario organizzarsi anche per la pioggia con indumenti impermeabili.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili