Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

2025-09-12 17:00:00 Raduno Nazionale 2025

Tra vecchi e nuovi amici, un weekend di attività, incontri e racconti!
Organizzato da
Avventure nel Mondo
Tipo
Raduno
Inizio e Fine
2025-09-12 17:00:00
2025-09-14 12:00:00
Costo
Weekend // venerdì – domenica adulto: 135€
Weekend // venerdì – domenica child (3-11 anni) : 100€
Infant (0-2): gratis

Pagamento SOLO ONLINE al momento della prenotazione.

Ingresso solo cena venerdì*: 30€
Ingresso giornaliero con cena sabato*: 50€

*non è richiesta prenotazione per i pacchetti senza pernottamento, il pagamento avviene in loco in contanti.
Dove
Norcenni Girasole Village
Via di Norcenni 7
Figline e Incisa Valdarno
50063 (FI)

Sta per tornare il Grande Raduno di Avventure!
Come ogni anno, ci ritroveremo per un weekend all’insegna della condivisione, tra attività, chiacchiere, risate e nuovi incontri. Sarà il momento perfetto per riabbracciarci, confrontarci, scoprire le novità in arrivo e – ovviamente – parlare dei nostri viaggi.

Dopo aver esplorato il mondo durante l’estate, ci riuniremo a Figline, al Norcenni Girasole Village. Segnate le date: dal 12 al 14 settembre ci aspetta un altro raduno da ricordare! 

È attivo anche il gruppo Facebook dedicato al Raduno Nazionale! Potrete usarlo per organizzarvi al meglio: cercare un passaggio, conoscere nuovi compagni di avventura, trovare posti liberi nei bungalow, coordinare il viaggio di ritorno o lanciare un appuntamento in piscina.
Vi aspettiamo!

Programma del Raduno

VENERDì 12 SETTEMBRE

12.00-22.00 - Piazzale d'ingresso
👋 Benvenuti: check in
Accoglienza e registrazione 
👉🻠Scarica e compila il modulo per l'accettazione

dalle 17.30 - Piscina
🎸 aperitivo e musica BarbRock Cafè

ðŸ Cena - Ristorante

  • 19.00 - 19.45 - primo turno
  • 20.00 - 20.45 - secondo turno
  • 21.00 - 21.45  - terzo turno

21.30 - palco in piscina
💚 Riunione dei coordinatori

dalle 22.30 - piscina
🹠BarbRock Cafè

SABATO 13 SETTEMBRE

7.30 - 11.30 - Ristorante
☕ Colazione

10.00-14.00 - Piazzale d'ingresso
👋 Benvenuti: check in
Accoglienza e registrazione per acquisto ingresso giornaliero

9.00 - 18.30 - vedi box sotto per programma completo
🎪 Apertura dei gazebo degli Angoli

-----------------

🎯 Attività sportive

  • 8.00 - 9.00 Lezione di Yoga - Campi sportivi
  • dalle 10.00 Torneo di Calcio e Tennis (portare racchette) - Campi sportivi
  • dalle 11.00 Ping Pong (portare racchette) - Campi sportivi
  • dalle 12.00 Nuoto - Piscina

-----------------

💚 Riunioni Coordinatori - Terrazza sopra al bar

  • 9.30 - 10.00 Incontro con EuropAssistance Italia
  • 10.15 - 11.00 Trekking
  • 11.00 - 11.45 Angoli
  • 11.45 - 12:30 Family
  • 12.30 - 13.15 Neo coordinatori

-----------------

🧨 Il mondo oltre i confini: esperienze, popoli e scelte sostenibili - Palco in piscina 

ðŸ™ðŸ» 10:15 - 10:45 - Cultura del gruppo
Cosa significa partire in gruppo e condividere un'esperienza di viaggio con dei perfetti sconosciuti? Come si raggiunge una convivenza pacifica anche nelle differenze personali? Quanto e come influisce la leadership del coordinatore sulla gestione del gruppo? Risponderemo a queste e a molte altre domande, analizzando criticità e punti di forza del viaggiare in gruppo.

🦠11.00 - 11.30 Sudafrica Wildlife Conservation
Un racconto di viaggio e impegno concreto: il progetto Wildlife Act, che per la prima volta ha visto Avventure nel Mondo coinvolta in attività di conservazione della fauna sudafricana. Con testimonianze dirette e immagini, scopriremo cosa significa affiancare biologi e veterinari sul campo.

🥾 11.45 - 12.15 Trek the World
Un confronto aperto tra coordinatori e viaggiatori per raccontare il trekking nelle sue diverse forme e livelli di difficoltà. Dall’Islanda all’Himalaya fino alle Ande, esperienze a piedi che diventano chiave di accesso a paesaggi e culture lontane.

ðŸï¸ 12:30 - 13:00 Motoraid, il viaggio su due ruote
Vorresti fare un viaggio in moto e scoprire il mondo su due ruote? Con alcuni nostri esperti coordinatori Motoraid, viaggeremo dalle dune del Grand erg in Marocco fino alle strade più alte del mondo nel piccolo Tibet, in Ladakh, passando attraverso le steppe del Pamir. Con loro, scopriremo le caratteristiche di questi viaggi, i livelli di difficoltà e aneddoti divertenti su un modo di viaggiare autentico e in pieno contatto con l'ambiente.

🤠14.30 - 15.00 I nostri Progetti nel Mondo
Un viaggio tra le iniziative sostenute da Avventure nel Mondo: dalle famiglie newari in Nepal ai villaggi Toraja in Indonesia, fino alle comunità del Messico. Un’occasione per riflettere insieme su come scelte responsabili possano sostenere microeconomie locali, preservare tradizioni autentiche e rendere i nostri viaggi più sostenibili.

📚 15:15 – 15:45 Lo specchio dell’Altro
L’antropologo per tornare a casa, fa il giro più lungo. Un giro che non serve tanto a conoscere gli Altri, ma a specchiarci negli Altri, per comprendere un po’ meglio noi stessi. Attraverso qualche esempio etnografico, proviamo a capire come si possa familiarizzare un po’ di più con culture diverse e quale arricchimento può darci un sincero e aperto confronto con esse. Dal confronto può nascere uno sguardo diverso, che adotteremo anche quando siamo a casa nostra. Allora sì che il viaggio non è più solo collezionismo, ma diventa davvero un arricchimento.

👥 16:00 – 16:30 Popoli invisibili
Un percorso tra le minoranze etniche del mondo attraverso immagini e racconti di viaggio. Realtà che vivono secondo principi differenti e che ci offrono prospettive inattese sul significato di comunità, invitandoci a guardare con occhi nuovi la diversità culturale.

📷 16:30 – 17:00 Wild Nature
100% Avventura nella Natura, per un maggior approfondimento, una maggior consapevolezza, una maggiore condivisione dei temi naturalistici. Viaggi dedicati alla biodiversità, alla conservazione e alla fotografia.

-----------------

17.00 - 19.00 - Palco in piscina 
👻 Il Grande Gioco di Avventure!!
Quest'anno vi portiamo nel mondo dell'Horror, che spazia dagli zombi ai fantasmi, dai maghi e le streghe ai thriller più inquietanti, condito di suspense e adrenalina... dai misteriosi castelli della Scozia alle montagne della Transilvania, dai Carpazi alla Norvegia, da Mayfair all'Ohio, da New York alla Nuova Zelanda, sulle orme dei personaggi dei più famosi film horror di tutti i tempi.
Il gioco prevede 10 squadre con 14 partecipanti ciascuna più un caposquadra. Ogni squadra avrà nome e maglietta di colore diverso. L'abbinamento della squadra a nome e colore della maglietta sarà fatto prima del raduno e comunicato sul gruppo Facebook dove vi sveleremo tutto su prove, nomi e capisquadra.
Ci saranno 3 prove di abilità e una performance finale in linea con il tema. I giudici, nella prova finale, assegneranno un punteggio ulteriore ai migliori travestimenti e alla migliore sceneggiatura
Le iscrizioni al gioco si faranno in loco su appositi cartelloni.

-----------------

ðŸ Cena - Ristorante

  • 19.00 - 19.45 - primo turno
  • 20.00 - 20.45 - secondo turno
  • 21.00 - 21.45  - terzo turno

dalle 22.00 - piscina
🹠BarbRock Cafè
🎸 Musica dal vivo e estrazione lotteria

dalle 24.00 - Ristorante
🕺ðŸ¼Discoteca - Ristorante

DOMENICA 14 SETTEMBRE

7.30 - 11.30 - Ristorante
☕ Colazione

dalle 9.00 - Partenza dal piazzale d'ingresso
ðŸƒâ€â™‚ Maratonina

10.00 - 14.00 - Casetta #1306
👋 Alla prossima!
Le chiavi devono essere riconsegnate tassativamente entro le ore 12 di domenica mattina per il rimborso della caparra. I bungalow devono essere liberati entro le ore 14.00. 

dalle 12.00 - Piscina
🆠Premiazioni

📸 Mostra fotografica

Tra le tante novità di quest'anno ci sarà anche la Mostra Fotografica di Avventure, organizzata in collaborazione con l'Angolo dell'Avventura di Milano: una galleria di 30 immagini selezionate che racconteranno non solo i nostri viaggi, ma il vero spirito di Avventure! Vorresti che una di queste foto fosse proprio la tua? 😉

Clicca qui e scopri come!

Bellissimi premi in palio per gli scatti migliori! ðŸ†ðŸ¥‡

🎪 Programma attività dei gazebo

Gazebo del MERCHANDISING

  • Vendita gadget e merchandising di Avventure

Gazebo della PESCA DI BENEFICIENZA

  • La storica pesca di beneficienza di Avventure, il ricavato sarà devoluto in beneficienza

Angoli dell'ALTOMILANESE
(Vanzago-Rho, Saronno, Legnano, Cantù, Seregno, Monza, Novara, Crema)

  • 9.00-12.30 e 14.00 - 17.00 gioco MemoryAMondo
  • 17.30: premiazione dei vincitori
  • 17.30 rinfresco con prodotti tipici dell’Altomilanese.
  • Tutto il giorno: il mago Ciro sarà disponibile per la lettura delle carte

Angolo di BARI

  • durante la mattinata gioco "L'accoppiata perfetta"
  • 10.00 - 11.30: masterclass di strascinati e cavatelli
  • 11.30: Il cruciverbone della Puglia
  • 12.30: Proclamazione vincitori gioco e consegna ticket per degustazione
  • 13.00: degustazione orecchiette e primitivo

Angolo di BOLOGNA

  • 9.30 - 11.00: informazioni sulle attività dell’Angolo e iscrizioni al gioco delle 14.30
  • 12.30: distribuzione della mitica mortadella con vino e crescenta
  • 14.30: gioco Temptation Travel
  • 16.30: informazioni sulle attività dell'Angolo

Gazebo FAMILY

  • 10.00 - 12.00: Truccabimbi
  • 10.00 - 12.00: Cartomanti
  • 10.00 - 12.30: Rubabandiera
  • 10.00 - 13.00: vendita magliette
  • 12.30: pausa... Con pizza e nutella
  • 15.00 - 16.00: Tiro alla fune
  • 15.00 - 17.00: Cartomanti
  • 15.00 - 17.00: vendita magliette
  • 16.00 - 18.00: caccia al tesoro
  • 18.00: pausa... Con pizza e nutella

Angolo di FIRENZE

  • 10.30-12.30: Avventure senza Frontiere, giochi di abilità a squadre
  • come partire con il solo bagaglio a mano, esercitazione pratica
  • 13.00-14.00: finocchiona e vino
  • Mattina e Pomeriggio: gioco Indovina dove?
  • Fabbricazione scooby doo per identificare la valigia, vendita degli scooby doo realizzati, il ricavato sarà dato in beneficienza.

Angolo di GENOVA

  • 9.00 - 10.00: gioco Indovina l'oggetto di viaggio
  • 10.00 - 11.00: gioco Indovina dove
  • 11.00 - 12.00: gioco Il bagaglio perfetto
  • 12.30: degustazione di focaccia genovese pesto e vino bianco
  • 15.00 - 16.30: gioco Centra la meta

Angolo di MILANO

  • 10.00: gioco Miss e Mr Avventure con sfilata
  • 10.15: gioco Speed tales
  • 12.30: Buffet con AC/DJ
  • 14.30 - 17.00: Maga Circe, lettura dei tarocchi
  • 14.30 - 16.00 Stage di salsa portoricana
  • dalle 17 Distribuzione pop corn
  • 17.30: aperitivo con AC/DJ

Angolo di NAPOLI

  • 10.30: Recita con noi! gioco con brani noti e meno noti della nostra tradizione
  • 12.00: La Tombola di Avventure! la mitica tombola di Maria e Peppe,
  • 13.30: Magnamm' e Fiumm'... taralli, salumi e altri stuzzichini campani
  • 15.30: Libri e viaggi gioco sulla letteratura di viaggio
  • 18.00: Se la vita ti da limoni, prepara il limoncello! Come preparare un ottimo limoncello fatto in casa. A seguire: Assaggia il limoncello! l'appuntamento con il limoncello ed i confetti napoletani

Angolo PIEDMONT
(Asti e Alba)

  • 10.00 - 12:30 e 13:30 - 16:00: Il Viaggiatore-Aforista e le… parole sospese
  • 12:30 - 13:30: degustazione dolcetti tipici astigiani
  • 10.00 - 16:00: Photobooth dal mondo
  • 16:30 Premiazione del gioco

Angolo di PRATO ed AGLIANA

  • 9.00 - 10.00 Ginnastica posturale.
  • 15.00 - 16.30 Avvicinamento allo Yoga
  • dalle 16.30 Cristalloterapia, lettura delle pietre
  • Distribuzione di uva delle colline pratesi

Angolo di REGGIO EMILIA

  • Per l'intera giornata allo stand gastronomico: erbazzone, prosciutto, culatello, ciccioli e parmigiano reggiano. Troverete anche una mostra fotografica e la raccolta fondi per beneficienza

Angolo di ROMA
Gazebo HappyMondo 

  • 10.00-10:45: Dove si mangia? Un viaggio per il mondo attraverso i piatti più iconici... e tu saprai riconoscerli?
  • 10.45-11:30: Twister... in equilibrio sul mondo dove resistere è l’unica opzione!
  • 11.30-12:30: Mani di velluto tocca, immagina e indovina!
  • dalle 13.00: pausa ristoro con vino, porchetta e ciambelline dei nostri Castelli.
  • 15.00 - 16.00: Scoppia la Coppia un gioco col botto!!!

Angolo di ROMA - DISCOVERY

  • dalle 10.30: gioco a sorpresa, metti alla prova le tue abilità di esperto viaggiatore sfidando i tuoi avversari in un gioco a squadre dal divertimento assicurato
  • Dalle 13.30 Street Food Capitale

Gazebo TREK

  • 9.30: Gara di Orienteering
  • 10.00: Gara montaggio e smontaggio tende, 2 manches da 30 minuti
  • 11.30: Indovina la Montagna
  • 12.30: BrunchTrek con formaggi di alpeggio
  • 14.30: Indovina le attrezzature per i trek
  • 15.30: passa a trovarci per info! Qual è il tuo viaggio trek? Vieni a scoprirlo con noi
  • 17.30: Premiazioni

Angoli del TRIVENETO
(Belluno, Udine, Trento/Bolzano, Verona, Vicenza, Pordenone, Treviso, Venezia)

  • 14.00 - 14.45 presentazione di libri con gli autori Giuseppe Leonelli e Erika Mattio.
  • 15.00 - 16,30 presentazione del libro di Emanuele Giordana “Asia criminaleâ€, con l’autore.
  • 16.45 Il gioco partecipato
  • 17.30 aperitivo e stuzzichini

Angolo di TORINO

  • 10.00 - 11.30: Name that Wonder individua sulla mappa le meraviglie del mondo.
  • 11.30 - 13.30: formaggio, grissini e vino Piemontese
  • 15.00 - 16.30: Grande Gara dei Vini metti alla prova la tua conoscenza dei vini italiani e del mondo
  • 17.00 - 18.30 - Nutella, grissini e... San Simone

🎣 Pesca di beneficenza

Anche quest'anno la Pesca di Beneficienza avrà un gazebo dedicato! Chi volesse contribuire donando oggetti (piccoli e in buone condizioni) provenienti da ogni angolo di Mondo può consegnarli al gazebo dove saranno incartati e numerati. Ovviamente tutto il ricavato sarà devoluto alle associazioni che sosteniamo.

🚗 Come arrivare

In Auto:
Dalla A1 prendere l'uscita Incisa-Regello. Dopo il casello continuare sulla Regionale 69. Dopo Figline Valdarno prendere la Provinciale 16 - Chianti Valdarno. Continuare per un paio di chilometri fino alle cartello Norcenni Girasole Village. Non entrate all'entrata principale. Lasciatevela sulla sinistra ed entrate invece dall'ingresso alto dove troverete lo spiazzo con accoglienza e reception.

Treno:
In treno occorre arrivare alla stazione di Firenze e prendere il regionale per Figline Valdarno. Dalla stazione saranno attive delle navette per il camping al costo di 2,50 euro a tratta da pagare alla reception, hanno una capienza di 50 posti e non è necessaria la prenotazione.

Questi gli orari:

Dalla stazione di Figline al Norcenni Camping Village:

  • 08:05 - 9:30 - 11:30 - 15:40 - 18:50

Dal Norcenni Camping Village alla stazione di Figline:

  • 08:25 - 9:55 - 11:55 - 16:05 - 19:15

â‰ï¸ FAQ - risposte ai tuoi dubbi

Come mi iscrivo al raduno?
Puoi iscriverti al raduno cliccando sul bottone "Iscriviti" che trovi all'inizio di questa pagina. È necessario essere registrati sul portale di Avventure nel Mondo, nel caso tu non lo fossi lo puoi fare contestualmente.

Non sono riuscito a prenotarmi e ora le iscrizioni sono chiuse. Come posso fare?
Le iscrizioni al raduno attraverso il nostro evento hanno numero limitato e non esiste una lista d’attesa, quindi tieni sempre d’occhio il numero degli iscritti riportato sull’evento, nel caso ci siano cancellazioni.
In alternativa, puoi prenotare direttamente o tramite Booking la struttura Norcenni Girasole Village o una qualsiasi altra struttura nei dintorni.

Qual è l’indirizzo della struttura?
Norcenni Girasole Village | Via Di Norcenni 7, 50063 | Figline Valdarno (FI)
Cerchi o offri un passaggio in macchina? Puoi organizzarti sul gruppo Facebook del Raduno.

Come sono strutturati gli alloggi?
Le sistemazioni sono in bungalow da 5 o 6 persone.
Se siete già un gruppo di 5 o 6 persone, scaricate e compilate in anticipo il modulo di registrazione per velocizzare il check-in. Se siete in 3 o 4 potete comunque pre-compilare la vostra parte del modulo e cercare persone per completare il bungalow in loco. All'accettazione dovrà presentarsi solo un componente che effettuerà il pagamento della caparra e ritirerà il materiale per tutti i componenti.

Se siete un gruppo numeroso e volete chalet adiacenti vi dovrete presentare insieme con i vostri moduli di registrazione. Gli chalet non possono essere prenotati in anticipo.

Quanto costa partecipare al raduno?
Il costo sarà di 135 euro per gli adulti e 100 per i bambini. I pacchetti comprendono due notti, due cene, due colazioni, ma non i pranzi. L'ingresso giornaliero del sabato  comprensivo di cena ha un costo di 50 euro e l'ingresso solo cena del venerdì di euro 30.

Non trovo l'opzione Venerdì - Sabato o Sabato -Domenica tra le opzioni dell'evento. Come posso fare?
L'unica opzione disponibile online è Venerdì - Domenica. In loco è disponibile l'ingresso giornaliero del sabato o l'ingresso per la cena del venerdì.

Come e dove pago?
Al momento dell'iscrizione dovrai effettuare il pagamento dell'intera quota con carta di credito o Satispay. Qualora tu non effettui il pagamento entro due ore la tua prenotazione sarà annullata. Quest'anno non sarà possibile pagare la quota di partecipazione in loco.
In aggiunta alla quota, ogni bungalow dovrà anche versare 10€ di caparra a chiave esclusivamente in contanti. Tale somma verrà restituita in reception al momento del check-out la domenica mattina. L'ingresso giornaliero con cena del sabato e l'ingresso solo cena del venerdì possono essere pagati solo in contanti.

Posso cancellare la mia prenotazione?
No, non è possibile cancellare la prenotazione, ma puoi cedere il tuo posto effettuando il cambio nome in qualsiasi momento. Per effettuare il cambio nome: una volta fatto il login, su questa pagina clicca su Gestisci iscrizione, inserisci il nuovo nome e dati personale e clicca su Aggiorna.

Come riceverò la fattura?
Troverai la fattura all'interno del tuo cassetto fiscale a partire dal giorno dell'evento.

Per chi arriva in treno, esiste un servizio navetta?
Si, trovi le info nella sezione "Come arrivare".

Come funziona per il parcheggio?
Quasi tutte le casette hanno un 1 posto auto accanto o davanti, tutte le altre auto dovranno essere parcheggiate nel piazzale PRIMA del cancello di ingresso. Non è possibile sostare nel piazzale della reception per nessun motivo. Per fare il check-in è necessario lasciare l’auto nel piazzale fuori e riprenderla solo dopo aver ritirato le chiavi.

É possibile pernottare in tenda?
Si, per chi prenota direttamente al Norcenni Girasole Village, è possibile scegliere di dormire in tenda nelle apposite piazzole.

A quale reception devo andare quando arrivo al Norcenni Village?
Ci sono 2 reception: la nostra di Avventure e quella del Norcenni Village. Se hai prenotato attraverso il nostro evento, dovrai effettuare il check-in presso la nostra reception, dove ti verrà consegnato tutto il materiale necessario (braccialetto, ticket per colazioni e cene, chiavi del bungalow). 
Se hai prenotato indipendentemente attraverso il Norcenni Village, dovrai effettuare il check-in presso la loro reception e riceverai da loro il braccialetto e le chiavi dello chalet. I ticket per la cena dovrai comunque acquistarli presso la nostra reception. Se hai prenotato un alloggio diverso dal camping, dovrai passare presso la nostra reception per acquistare il braccialetto di ingresso ed i ticket per le cene. 

Mi sono prenotato in maniera autonoma al Norcenni Village o in un'altra struttura. Posso partecipare comunque alle attività del Raduno ed alle cene?
Puoi partecipare a tutte le attività del Raduno, ma dovrai passare dalla reception ad acquistare i ticket delle cene e il braccialetto nel caso tu alloggi all'esterno del camping.

Come funzionano i braccialetti del Norcenni Village?
Per poter stare all’interno del camping e usufruire dei vari servizi (piscine, trenino e altro) è necessario avere il braccialetto, che dovrà essere OBBLIGATORIAMENTE INDOSSATO per tutto il periodo di soggiorno. 

- chi ha effettuato la prenotazione tramite il nostro portale riceverà il braccialetto al momento del check-in presso la nostra reception
- chi ha prenotato l'alloggio in maniera autonoma presso il Norcenni riceverà il braccialetto al momento del check-in direttamente presso la reception del Norcenni Village.
- chi ha prenotato presso una struttura esterna al camping o deve fare l'ingresso giornaliero potrà acquistare il braccialetto ad un costo di 15 euro presso la nostra reception.

Come funzionano i ticket per le cene?
Gli iscritti tramite il nostro evento riceveranno i ticket al momento del check-in. 
Chi si è prenotato in altro modo, potrà acquistare i ticket (fino ad esaurimento) presso la nostra reception.
I ticket della cena non sono prenotabili. Non sono acquistabili ticket per le colazioni.

Quali sono gli orari per il check-in presso la reception Avventure?
Venerdì 12.00-22.00
Sabato 10.00-14:00

Posso iscrivere più persone all’evento?
Assolutamente no, l’iscrizione all’evento è individuale. Ogni partecipante dovrà prima effettuare la registrazione o l'accesso al portale e iscriversi all’evento, indipendentemente. SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I bambini possono essere aggiunti direttamente all'iscrizione dell'adulto. Non è consentita la prenotazione di più adulti con un'unica mail.

Quando devo lasciare l'alloggio?
Le chiavi devono essere riconsegnate tassativamente entro le ore 12 di domenica mattina presso la nostra reception per il rimborso della caparra. I bungalow devono essere liberati entro le ore 14.00. 

Devo portare lenzuola e asciugamani?

Lenzuola e asciugamani verranno forniti direttamente dal Norcenni Village. 

Ho ancora dei dubbi esistenziali sul raduno, come posso fare?

Se proprio non hai trovato risposta in questa pagina, scrivici a raduno@viaggiavventurenelmondo.it. Faremo il nostro meglio per risponderti in tempi brevi.

I nostri sponsor

Avventure nel Mondo

In Italia dal 1968 Europ Assistance accompagna da sempre la trasformazione della società, partendo dall’ascolto delle persone per rispondere ai loro bisogni e spesso anticiparli. Forte di una centrale operativa attiva 24h, un network di assistenza di oltre 750.000 centri nel mondo e un’equipe medica formata da 20 professionisti, Europ Assistance è sinonimo di sicurezza, tranquillità e accessibilità perché si prende cura dei suoi clienti, aiutandoli a risolvere ogni tipo di imprevisto con soluzioni concrete, immediate e semplici per portarli da una situazione di stress al sollievo, sempre e ovunque. Dal 2013 Europ Assistance è anche Struttura Sanitaria, certificata dalla ASL di Milano. Nel 2023 la sua Centrale Operativa ha fornito 1.720.101 assistenze, tra sanitarie, auto, casa e consulenze. Il payoff “you live, we care†rispecchia l’essenza e la vision del Gruppo, essere la “Care Company†più affidabile al mondo ed è rafforzato da quattro brand attributes distintivi e racchiusi nel concetto stesso di CARE: Caring, Available, Reliable e Easy to work with.