2025-11-22 08:00:00 Trekking lungo la via Mercatorum
Protagonista di questo trekking, un insieme di antiche mulattiere che attraversano alcuni territori delle principali valli BergamascheDanilla Castoldi (3490716454) e Federico Figel (3453444186)
PER INFORMAZIONI: angoloavventura.legnano@gmail.com
La via Mercatorum è la strada che percorrevano i mercanti durante il medioevo e fino alla costruzione della Via Priula, nata nel 1593 sotto la dominazione veneziana, tuttavia i primi insediamenti presenti sul territorio risalgono all'età del bronzo. Percorreremo il tratto da Cornello Tasso a Dossena.
La fama del borgo di Cornello di Tasso è legato all’antica famiglia Tasso conosciuta per aver dato i natali a Torquato Tasso ma anche per aver avviato il sistema postale instaurando una fitta rete di collegamenti tra svariate città europee. La via Mercatorum è la sola che fino al Cinquecento permise di raggiungere le terre d’Oltralpe facendo fiorire floridi commerci dando al borgo un ruolo di rilievo.
Passeremo per il borgo di Grumo per raggiungere la pieve di Dossena, dove si trova il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua e senza tiranti laterali. Dossena in verità vanta una storia antichissima che risale all'età del bronzo, quando furono scoperte delle miniere di ferro, di Calamina e di Galena, che resero il luogo il primo insediamento stabile della valle Brembana. Le miniere furono sfruttate anche in epoca Etrusca e Romana, come testimoniato dai cunicoli di estrazione rinvenuti e dalle citazioni di Plinio il Vecchio.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).
DETTAGLI TREKKING
Difficoltà Media: Sentiero Escursionistico (E)
Lunghezza: 11 km circa
Durata: 5 ore A/R
Dislivello: 600 m
COSA SERVE: scarponcini trekking, giacca impermeabile, acqua, pranzo al sacco.
ADESIONI Prenotarsi tramite ANM
ANNULLAMENTO ENTRO IL GIORNO PRIMA. In caso di rinuncia si prega di cancellare l’iscrizione.
Ritrovo ore 8:00 Legnano (MI) Ritrovo con mezzi propri nel Parcheggio del Castello Visconteo. Ore 9:45 circa arrivo a Cornello Tasso e partenza trekking.
Rientro previsto per le ore 19:30.