2023-11-19 09:15:00 Cervara e i Monti Simbruini
Borgo e natura alla scoperta del foliage
Percorrendo i sentieri che da Campaegli attraversano i pascoli in quota, esploreremo lo splendido paesaggio di verdi radure, boschi di faggi secolari e vallate magicamente colorate dal giallo all’arancio, per poi raggiungere la cima di Monte Calvo (1.591 metri s.l.m.) e ammirare i Monti Simbruini in versione autunnale.
A fine escursione, visiteremo lo splendido borgo di Cervara di Roma, arroccato sulle pendici occidentali dei Monti Simbruini e conosciuto come il “paese scolpito nella roccia” con il suo ricco patrimonio artistico. Cammineremo tra gli affascinanti vicoli del borgo che fin dal 1800 hanno attratto numerosi artisti, un itinerario tra storia e natura con panorami incredibili.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 343676139).
Dati tecnici
- Lunghezza: circa 10 km
- Dislivello: 250 mt
- Difficoltà: E (escursionistica)
- Durata: 6 ore, soste escluse
- Tipologia di terreno: sentiero sterrato a tratti roccioso, carrareccia; possibilità di incontrare animali selvatici al pascolo.
Escursione condotta da Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE)
Appuntamento
Orari ed appuntamenti (il primo a Roma ed il secondo direttamente in loco) verranno comunicati solo dopo l’iscrizione
Attrezzatura
- Scarponcini da trekking obbligatori, bastoncini da trekking consigliati
- Abbigliamento sportivo outdoor a strati (pantaloni lunghi, maglietta termica e pile)
- Giacca antivento/antipioggia, cappellino, guanti, scaldacollo
- Zaino, con almeno 1 litro e ½ di acqua, snack energetici e pranzo al sacco
Cassa Comune
€12
L’itinerario potrà essere modificato dalla guida per motivi logistici e di sicurezza ed in caso di condizioni meteo avverse.