Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Avezzano

2025-10-18 08:30:00 Il Foliage nel Parco Velino Sirente

Weekend di trekking nei sentieri del Sirente e nelle gole di Celano
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Avezzano
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-10-18 08:30:00
2025-10-19 16:00:00
Costo
40 euro per i due giorni di escursioni. Vedi dettagli nel redazionale
Organizzatori
Paesi
Centro Italia
Dove
ritrovo ore 8:30 di sabato 18 ottobre di fronte a LuBar
Rovere
(AQ)

Sabato 18 ottobre da Rovere trekking sul Monte Sirente. Partenza: Rovere (1.400 m ca.) ritrovo  alle ore 08:30 e raggiungeremo la Cima del Monte Sirente (2.348 m)

Considerato l’impegno fisico richiesto, qualora l’andatura del gruppo non consentisse di raggiungere la vetta, si valuteranno insieme eventuali variazioni o tagli del percorso ad anello, una volta arrivati al Rifugio La Vecchia. Il nostro obiettivo primario resta comunque la conquista della cima del Sirente. Dal borgo medievale di Rovere saliremo tra boschi e panorami spettacolari fino alla cima del Monte Sirente, isolata e grandiosa, con viste su Monte Velino, Gran Sasso e l’Altopiano delle Rocche. Avremo inoltre la possibilità di avvistare e fotografare fauna selvatica tipica appenninica come camosci, acquile e poiane e se siamo fortunati anche cervi.  Distanza: circa 22 km. Dislivello positivo: +1.200 m. Durata: 9-10 ore (soste incluse). Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti

Domenica 19 ottobre trekking nelle gole di Celano e cascata degli innamorati. Partenza alle ore 9:00 in Località Sardellino (Celano, 950 m ca.) ed arrivo alla Cascata degli Innamorati (1.200 m ca.).Distanza 13 km. Dislivello positivo: +281 -274 m in discesa. Durata: 5-6 ore comprese le soste. Difficoltà: E – Escursionistica

Faremo una suggestiva escursione nel cuore del canyon delle Gole di Celano, tra pareti verticali e scenari selvaggi, fino alla Cascata degli Innamorati. Questo sarà un itinerario meno impegnativo, ma altrettanto spettacolare e perfetto per concludere il nostro weekend.


ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Scarponi da trekking in buono stato, abbigliamento a strati, giacca impermeabile preferibilmente Hardshell, cappello e crema protezione solare, borraccia o almeno 3 litri di acqua per il Sirente e 2 litri di acqua per le Gole, barrette energetiche, bastoncini trekking consigliati, luce frontale. Pranzo al sacco per entrambe le giornate (sul percorso non ci sono ristori).

Attività condotta da Riccardo Cerulli, Guida Ambientale Escursionistica (LAGAP). Cell. 340 360 3496

Email: riccardo.cerulli78@gmail.com

Prezzo:  40 euro per i due giorni di escursioni, accompagnati ambedue i giorni interi da una guida trekking certificata, Riccardo Cerulli

Per chi farà il weekend intero il costo dei servizi sopra descritti sarà di euro 35

Non compresi: il pernottamento ed i pasti (facoltativa la cena di sabato sera con la nostra guida). 

Si può partecipare alla camminata anche solo del sabato o solo della domenica, al prezzo di 20 euro a giornata: in questo caso, occorre specificare il giorno desiderato anche nel bonifico di iscrizione.

Appena ti iscriverai all’evento e avrai pagato la caparra (senza la caparra la tua iscrizione non sarà valida), ti inseriremo in un gruppo whatsapp per concordare eventuali condivisioni di stanze di albergo, passaggi in auto.

Strutture consigliate:

Hotel Il Feudo dei Pierleoni

Località Margine, 67041 Celano, Italia - Telefono: 339.8231194
info@hotelresidenceilfeudo.it  www.hotelresidenceilfeudo.it

LA PRENOTAZIONE SARA’ EFFETTIVA SOLO DOPO IL VERSAMENTO DELLA CAPARRA DI EURO 20 ENTRO DUE GIORNI DALL’ISCRIZIONE ALL’EVENTO.

Il versamento va effettuato a Cerulli Riccardo Banca Unicredit coordinate IBAN: IT10Q0200805039000401162159

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).