2023-10-01 09:00:00 Cicloturistica Ciclostrada
Segreta del Diacono Martino da Rosta a SusaAlla scoperta di un interessante percorso ciclabile in Val di Susa che si snoda dalla variante della via Francigena, che conduce da Rivoli alla Francia, passando da Susa al Moncenisio. Da Rosta a Susa sono numerosi gli spunti che impreziosiscono questa pedalata, a partire dalla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera, un complesso di grande interesse in quanto chiaro esempio dell'architettura medievale piemontese e l’antico borgo di Avigliana, con il suo affascinante centro storico. Dopo aver costeggiato il Lago Grande, passeremo per Chiusa San Michele, sopra cui sovrasta la Sacra di San Michele, l’imponente costruzione risalente ad un periodo di poco antecedente l'anno Mille ed il Castello dei Marconcini a Bruzolo. Una volta arrivati a Susa, potremo ristorarci in uno dei tanti bar della capitale della valle, da cui domina il Castello, fiancheggiato da due torri di origine romana. La città è ricca di storia, dall'antico Duomo, risalente al 1027, ai monumenti romani come l'Arco di Augusto e gli archi dell'Acquedotto delle Terme Graziane. Se le energie non mancano, è possibile continuare la ciclabile per visitare a Novalesa l’omonima abbazia benedettina a circa 10 km da Susa. Il ritorno è previsto in treno con bici al seguito dalla stazione FS di Susa. Per i più volenterosi, è possibile il rientro in bici sul medesimo percorso (+ 44 Km).
Il percorso è prevalentemente pianeggiante, anche se presenta alcune salite impegnative nell’ultima parte.
Pausa caffè a Sant’Antonino di Susa a circa 17 Km dalla partenza.
Pausa pranzo all’arrivo a Susa: pranzo al sacco o ampie possibilità di ristorazione.
Prenotazione: obbligatoria online entro 25 settembre
Organizzazione tecnica di Viaggi nel Mondo srl - Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza obbligatoria per la responsabilita' civile: Generali Assicurazioni spa n. 343676139).
Tipo di percorso: ciclovia (ciclabile segreta del diacono Martino, tratti di Via Francigena variante Monginevro e tratti di AIDA)
Fondo: misto. Strade prevalentemente a bassa percorrenza asfaltate, strade bianche, sterrati, sentiero per brevissimi tratti.
Lunghezza: 44 km
Difficoltà: media. Richiesto un buon allenamento.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
- Bici in buone condizioni meccaniche - Kit foratura - Casco OBBLIGATORIO - Borraccia e cibo per pranzo al sacco (o possibilità ristorazione a Susa) - Giacca antivento