2025-10-05 09:00:00 Gita in bicicletta
Una pedalata di circa 25 km da Bassano del Grappa alle Grotte di Oliero
Programma:
9:00 Ritrovo a Bassano del Grappa, in via Angarano, di fronte alla 'Statua del bacin d'amor' (nei pressi del Ponte degli Alpini)
9:30 - 11:00 Biciclettata tramite piste ciclabili e strade secondarie con arrivo alle Grotte di Oliero
11:00 - 15:30 Visita alla Grotte, sosta che include anche la pausa pranzo
15:30 Ripartenza per Bassano, arrivo previsto 16:30
Giro in bici adatto a tutti che dal cuore di Bassano ci porta a scoprire le suggestive Grotte di Oliero passando per bellissimi scorci lungo il fiume Brenta. Il percorso è fatto di tratti di vera e propria pista ciclabile e di strade secondarie poco trafficate, con leggero dislivello all’andata che si traduce naturalmente in un ritorno più agevole, con possibilità di sosta lungo il fiume.
Nel rispetto degli altri partecipanti, si richiede puntualità. E’ prevista la presenza di due coordinatori dell’Angolo dell’Avventura di Vicenza. Si può arrivare al punto di partenza in bici, con la bici trasportata in auto o in treno oppure la si può noleggiare in autonomia a Bassano (per esempio presso Ciclo Garage, Via Ognissanti 17, tel. 328 57778288).
Equipaggiamento: ogni partecipante è responsabile del buon funzionamento del proprio mezzo, si raccomanda abbigliamento adeguato (abbigliamento a strati, giacca antivento/pioggia ed eventuale cambio), l'uso del casco e di avere un lucchetto per la bici.
In ogni caso l'organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante la gita.
L'ingresso alle Grotte è a pagamento, 12 Euro (con possibilità di biglietto ridotto a 10 Euro in alcuni casi) a carico di ogni partecipante, da pagare direttamente alla cassa all'ingresso. Il biglietto INCLUDE: ingresso al Complesso Naturalistico, alla Grotta Parolini con visita guidata in barca e Museo delle Cartiere, Museo di Speleologia e Carsismo, Museo Etnografico Canal di Brenta.
La temperatura interna delle Grotte di Oliero è di circa 12 gradi, si consiglia felpa e k-way per la visita, anche a causa dell'umidità.
La pausa pranzo è prevista al sacco, possibilità di mangiare anche a Valstagna (il centro del paese dista circa un paio di chilometri dall’ingresso delle Grotte).
In caso di condizioni meteorologiche avverse l'escursione potrebbe essere annullata o modificata.
Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).