2025-10-21 20:30:00 Viaggio Luangwa Victoria Falls
A cura di Maria Luisa PiovanelliNuovi Iscritti e Rinnovi: 10 (Tessera) + 10 (Cena): 20 EURO
Coordinatori: 10 EURO
----------
Nel costo della cena è inclusa 1 bottiglia di vino ogni 4 persone
Bottiglie aggiuntive a pagamento




Attorno al 1855 Livingstone, durante un viaggio di 4 anni dalla parte superiore alla foce dello Zambesi, scoprì le Victoria Falls, in lingua locale Mosi-oa-Tunya, che significa "il fumo che tuona". Il nostro viaggio parte da qui, percorrendo parzialmente l'itinerario di Livingstone.
E’ un viaggio essenzialmente naturalistico, paesaggi fantastici, tramonti sui fiumi e sulla savana, pennellate di nuvole bianche su cieli blu che incombono sul verde della vegetazione e il rosso della terra. E naturalmente tantissimi animali.
Dopo le spettacolari cascate che ci accoglieranno con una nebbiolina creata dagli spruzzi, andremo alla ricerca del rinoceronte bianco nel Mosi-oa-Tunya N. P., per proseguire verso il Lower Zambezi N. P., una delle aree più incontaminate del Paese dove navigheremo sullo Zambesi popolato da elefanti, ippopotami, coccodrilli e stormi di uccelli.
Risaliremo la valle del fiume Luangwa, raggiungendo il South Luangwa N. P., uno dei più importanti santuari faunistici di tutta l’Africa. In due o tre giornate dedicate ai safari avvisteremo, oltre ai Big Five (elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo), antilopi, ippopotami, giraffe, zebre, scimmie e facoceri.
Anche i quattro giorni di lunghi spostamenti sono parte del viaggio e sono l'opportunità per brevi contatti con la popolazione, soste in villaggi e scuole.
Un viaggio nell'Africa meno turistica.
Presenta: Maria Luisa Piovanelli VICTORIA FALLS
Accoglienza: Samuele Boldrin - Raffaele Giammarco - Franco Inchingolo - Catia Sininberghi
Duo: Isabella Ceruti - Francesco Gratton