Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Brescia

2025-11-30 09:00:00 Cima Comer

Escursione panoramica sul lago di Garda
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Brescia
Tipo
Escursione
Inizio e Fine
2025-11-30 09:00:00
2025-11-30 15:00:00
Costo
gratuito
Organizzatori

Dario Fiolini Cell. 3395661526 - email: dariofiolini@gmail.com

Paesi
Nord Italia
Dove
ore 8,00 parcheggio Brescia Centro
oppure ore 9,00 Partenza da parcheggio in Località Sasso, sopra Gargnano
(BS)

Percorso: Superato l’abitato di Sasso (484 m) inizia il sentiero numero 31. Dopo il primo punto panoramico si devia a destra per l’Eremo di San Valentino (770 m). Arrivati all’eremo si continua per il breve tratto di sentiero attrezzato e poi per sentiero normale fino alla Cima Comer (1280 m). Si ritorna passando dalla Baita degli Alpini (985 m). 

Eremo di San Valentino: Vale la pena visitarlo! La tradizione racconta che buona parte degli abitanti di Gargnano si rifugiarono in piccoli gruppi separati proprio sul Monte Comer per sottrarsi all’epidemia di peste del 1630. I superstiti fabbricarono una chiesetta con un eremo come adempimento di voto proprio nella fessura di roccia a picco sul lago, dove si rifugiarono. L’ultimo eremita documento che visse a San Valentino dal 1949 al 1865 fu Geremia Paladini, soprannominato “El Romet de San Valentì”. Abbandonato all’incuria del tempo, l’eremo venne restaurato nel 1970.

DIFFICOLTA': E/EE difficoltà media,(Escursionisti Esperti), per il tratto attrezzato dopo l'Eremo di San Valentino facoltativo. Distanza: Circa 8 km (A/R). Dislivello: Circa 837 m. 

ATTREZZATURA: Si raccomanda attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca a vento, antipioggia, scarponi da trekking, abbigliamento a strati consigliato, guanti, zaino con cibo e acqua per il pranzo al sacco, bastoncini telescopici ( facoltativi) .
- Pranzo al sacco
- in caso di maltempo l’escursione sarà annullata

NB: La gita viene effettuata con la collaborazione di tutti i partecipanti, che costituiscono un gruppo autogestito in cui non esistono "clienti" e "prestatori di servizi", ma ognuno contribuisce liberamente alla buona riuscita dell'escursione. Ricordiamo che non è prevista alcuna Polizza Infortuni ed ognuno si assume spontaneamente la responsabilità della propria partecipazione, scaricando i promotori delle iniziative da ogni responsabilità per qualsiasi inconveniente possa verificarsi durante tutta la durata della gita. 

Organizzazione Tecnica Viaggi nel Mondo S.r.l. Roma Largo Grigioni 7 - 00152 Roma (Polizza per la responsabilità civile Assicurazioni Generali Spa N° 440350838).