Avventure nel Mondo
Angolo dell'Avventura di Roma

2025-12-13 10:15:00 Lo splendore dei Musei Vaticani

Una collezione che tutto il mondo ci invidia
Organizzato da
Angolo dell'Avventura di Roma
Tipo
Visita Guidata
Inizio e Fine
2025-12-13 10:15:00
2025-12-13 16:30:00
Costo
€25 biglietto intero (comprensivo di prevendita)/€13 biglietto ridotto (comprensivo di prevendita) + €1,50 noleggio radio a persona
(Hanno diritto al biglietto ridotto i ragazzi dai 7 anni ai 18 anni compiuti e gli studenti fino ai 25 anni di età presentando, il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card).
Biglietti da acquistare autonomamente al seguente link: https://tickets.museivaticani.va/home
-Pranzo al sacco-
Organizzatori

Sabina Sandulli - domeniche.insieme@yahoo.com

Avvisate l'organizzatore, appena acquistato il biglietto.

Paesi
Centro Italia
Dove
Il luogo dell'appuntamento verrà comunicato al momento dell'iscrizione.
(RM)

Viaggerai attraverso i secoli, esplorando alcune delle opere d'arte più famose del mondo.
Il nostro tour inizia nella Pinacoteca Vaticana, dove potrai ammirare capolavori di artisti come Leonardo, Raffaello e Caravaggio. 
Proseguiremo poi verso il Museo Gregoriano Etrusco, che ospita una delle collezioni più importanti di arte etrusca al mondo. Visiteremo il Cortile Ottagono, dove tutto è iniziato grazie alle opere acquisite e esposte ai suoi ospiti da papa Giulio II. Poi le gallerie dei Candelabri degli Arazzi e delle Mappe che ci porteranno fino alle meravigliose stanze di Raffaello. 
E per finire la Cappella Sistina, il trionfo del Rinascimento. 
Per partecipare
• Potrete iscrivervi all’evento solo dopo aver acquistato l’ingresso. 
• Dovrete acquistare in autonomia "Biglietti Musei Vaticani" qui: https://tickets.museivaticani.va/home
• Dovrete selezionare ingresso alle ore 11,00 per il giorno 13 dicembre 2025 e scegliere "Biglietti di ingresso - Musei Vaticani e Cappella Sistina". Nel caso questo orario non fosse disponibile, contattare Sabina prima di acquistare. 
• Attenzione: i biglietti sono nominativi e non sono cedibili e ognuno dovrà avere un documento di riconoscimento, anche in minori di 18 anni. Per le riduzioni e le gratuità fate riferimento al sito dei Musei.