2025-11-15 15:15:00 Santa Maria alla Fontana
Santuario sorto attorno a sorgenti miracoloseSabrina Pittaluga: sabrina.pittaluga@gmail.com - cell. 3497766408
Giovanni Cambiaghi: gio.cambiaghi@gmail.com – cell. 3482270068

Nel quartiere Isola di Milano si trova Santa Maria alla Fontana, santuario sorto attorno a sorgenti un tempo considerate miracolose. Fin dal Medioevo queste acque erano note per le loro virtù curative: non solo i milanesi, ma anche il governatore francese Charles II d’Amboise vi trovò sollievo, decidendo poi di far costruire un edificio sacro nel 1507. Il progetto venne affidato a Giovanni Antonio Amadeo, con possibili contributi di Bramante e Leonardo. Alla morte di d’Amboise furono i monaci di San Simpliciano, insieme ai Visconti, a proseguirne l’opera. Con l’espansione ottocentesca e l’arrivo delle fabbriche, la fonte venne inquinata e chiusa. Nel 1920 l’architetto Giovanni Mezzanotte restaurò il complesso in stile neogotico, preservando la vasca originaria che ancora oggi si può ammirare nel parco del santuario.